SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Final Fantasy VII Remake Intergrade: Nomura a ruota libera su Yuffie, DLC e sequel PS5

Il director del gioco vuota il sacco suk futuro di Final Fantasy VII.

Advertisement

Immagine di Final Fantasy VII Remake Intergrade: Nomura a ruota libera su Yuffie, DLC e sequel PS5
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Editor-In-Chief

Pubblicato il 17/03/2021 alle 14:39

Durante l'ultimo State of Play, Square Enix ha annunciato l'arrivo di Final Fantasy VII Remake Intergrade, edizione next-gen del noto gioco di ruolo uscito originariamente su PS4, con in più un nuovo episodio che comprenderà personaggi giocabili mai visti prima e contenuti inediti.

Nella versione PS5 dell'avventura di Cloud e soci sarà incluso un capitolo in cui giocheremo come la ninja Yuffie Kisaragi, personaggio già apparso nell'originale Final Fantasy VII e in Before Crisis e Crisis Core, la quale sarà accompagnata da un character mai visto prima di nome Sonon.

Ora, via Famitsu, il director Tetsuya Nomura ha parlato di Intergrade, svelando cosa dobbiamo aspettarci nello specifico dalle novità incluse in questa edizione "potenziata" del gioco apparso sugli scaffali lo scorso anno.

Come prima cosa l'episodio dedicato a Yuffie conterrà nuove Summon e Materia, mentre la giovane KIsaragi sarà di fatto l'unico personaggio giocabile. Sarà in ogni caso possibile combattere insieme a Sonon durante gli scontri premendo il tasto L2 (come è ben visibile anche nel trailer).

Al momento Square non ha intenzione di rilasciare alcun DLC aggiuntivo, visto che il team di sviluppo è concentrato al 100% sulla lavorazione di Final Fantasy Remake Parte 2 (titolo provvisorio).

Ma non solo: Nomura ha reso noto che originariamente avevano pianificato di realizzare solo ed esclusivamente una versione PS5 di Final Fantasy VII Remake, invece che proporre in seguito un'edizione specifica con DLC dedicato a parte. Intergrade ha in ogni caso aiutato il team a prepararsi allo sviluppo massivo su console PlayStation 5 (specie per la Parte 2), tanto che il cambio di piattaforma sarebbe avvenuto "senza intoppi" per lo studio.

Leggi anche: I migliori Final Fantasy scelti da Official PlayStation Magazine

Ad ogni modo, altri contenuti scaricabili e DLC potrebbero essere presi in considerazione solo ed esclusivamente dopo l'uscita del sequel.

Per quanto riguarda Final Fantasy VII: Ever Crisis, Nomura ha rivelato che i capitoli saranno gratuiti, ma ci sarà un sistema gacha per le armi. Il titolo includerà contenuti non presenti nel gioco originale (la storia classica di FFVII è infatti lunga circa 10 capitoli di EC), visto che narrerà anche le vicende del First Soldier, oltre a molto altro ancora

Nomura ha parlato brevemente anche del battle royale Final Fantasy VII: The First Soldier, definito senza mezzi termini come un tentativo di raggiungere un pubblico "casual" che non sia vicino alla serie da generazione. Il director ha chiarito che si tratterà in ogni caso di un'esperienza solida, capace di offrire un comparto tecnico rivolto agli smartphone davvero all'avanguardia.

Infine, Tetsuya Nomura promette novità relative a Final Fantasy VII nel corso del prossimo anno e durante l'anno successivo (cosa questa che spinge la data di uscita della Parte 2 più in là del previsto).

Final Fantasy VII Remake Intergrade è previsto per il 10 giugno 2021.

Nel caso non ci abbiate ancora giocato, Final Fantasy VII Remake è disponibile al prezzo più basso di sempre su Amazon

Fonte dell'articolo: twitter.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Gamescom Award 2025, annunciati premi e nomination

Sono state ufficialmente rivelate tutte le candidature per gli attesi Gamescom Award 2025, tra tante certezze non mancano alcune sorprese.

Immagine di Gamescom Award 2025, annunciati premi e nomination
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Nuovo Direct in arrivo, ma dedicato a un solo gioco

Presentazione di 45 minuti sul nuovo gioco di corse in arrivo con dettagli esclusivi su gameplay, modalità e caratteristiche innovative.

Immagine di Nuovo Direct in arrivo, ma dedicato a un solo gioco
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox ROG Ally ha già il suo primo gioco "ufficiale"

ASUS e Microsoft confermano che Gears of War Reloaded sarà il primo gioco certificato per la nuova console portatile ROG Xbox Ally.

Immagine di Xbox ROG Ally ha già il suo primo gioco "ufficiale"
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il simulatore di guida più strano di sempre è in arrivo su PS5?

Un leak emerso molto recentemente conferma l’arrivo dei due celebri simulatori su PS5, con annuncio atteso già a Gamescom 2025.

Immagine di Il simulatore di guida più strano di sempre è in arrivo su PS5?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

La voce di Cynthia in Pokémon si è spenta a 53 anni

Tomo Sakurai ha dedicato decenni della sua carriera al doppiaggio, prestando la voce a numerosi personaggi iconici del mondo dell'animazione giapponese.

Immagine di La voce di Cynthia in Pokémon si è spenta a 53 anni
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori monitor PS5 economici del 2025
  • #3
    Le TOP offerte della settimana su Instant Gaming
  • #4
    Battlefield 6 non sarà più troppo simile a "Netflix"
  • #5
    Quando esce Mortal Kombat Legacy Kollection? Sbuca una data
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.