SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

[Agg.] FIFA 21, EA ha "indotto" i giocatori all'acquisto di loot box?

Spunta un documento compromettente per Electronic Arts

Advertisement

Immagine di [Agg.] FIFA 21, EA ha "indotto" i giocatori all'acquisto di loot box?
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Bellacicco

a cura di Francesco Bellacicco

Redattore

Pubblicato il 26/04/2021 alle 17:46 - Aggiornato il 03/05/2021 alle 22:05

Aggiornamento, 27 aprile ore 11:35

Electronic Arts ha diffuso una nota di commento ufficiale sulla questione, dove smentisce di incoraggiare l'acquisto di loot box all'interno dei suoi giochi, come dimostrerebbe il fatto che la maggior parte dei fruitori di FIFA non spendano soldi in-game.

Nella nota, che vi traduciamo, leggiamo:

I fatti sono i seguenti:
  • Siamo sempre in cerca di opportunità che introducano più giocatori nei nostri giochi. I nostri giocatori di FIFA si aspettano nuovi contenuti che rendano il servizio entusiasmante, ed è una cosa su cui ci concentriamo di continuo.
  • Non "spingiamo" le persone a spendere nei nostri giochi. Offriamo loro questa scelta, siamo molto attenti a non promuovere lo spendere sul ottenere all'interno del gioco, e la maggior parte dei giocatori di FIFA non spendono mai soldi in-game.
  • L'estate è un periodo molto attivo per la nostra community di FUT e ci assicuriamo che una larga parte dei nostri nuovi contenuti e dei nostri eventi della community si concentrino lì. I nuovi contenuti che introduciamo nel corso dell'anno includono anche delle estensive ricompense non monetizzate. La decisione di spendere è sempre completamente opzionale.
  • Niente, nel documento trapelato, contraddice in alcun modo tutto questo – mostra come stiamo supportando il coinvolgimento nel nostro gioco durante l'estate, non lo spendere.
  • Prendiamo molto seriamente la responsabilità di fornire ai giocatori un'esperienza sicura e divertente.
  • Non incoraggiamo i giovani giocatori a spendere nei nostri giochi, raccomandiamo fortemente l'uso di parental control per gestire i contenuti a cui i bambini possono avere accesso e la loro possibilità di spendere all'interno dei giochi, oltre che quanto tempo possono trascorrere. La nostra piattaforma EA per PC include anche la possibilità di realizzare account per bambini e adolescenti, in maniera tale che tutti i nostri genitori e i loro parenti possano compiere delle scelte informate su come giocare. Strumenti come FIFA Playtime aiutano i giocatori ad avere sotto controllo come giocano, compresa la possibilità di inserire un limite per gestire il loro coinvolgimento e i loro acquisti.

Electronic Arts aggiunge anche che «dissentiamo fortemente che FIFA o uno qualsiasi dei nostri giochi includa gioco d'azzardo: legislatori di molti Paesi hanno dichiarato pubblicamente che laddove non ci sono metodi di cashout, le loot box non rappresentano gioco d'azzardo».

Potete trovare a questo indirizzo la nota completa in inglese.

Originale

Un documento interno di Electronic Arts, in cui si afferma la volontà del publisher di spingere i videogiocatori all'acquisto di loot box su FIFA 21, è stato oggetto di leak nella giornata di oggi per mano di un insider.

L'ultima versione del titolo calcistico di EA Sports si è recentemente aggiornata con l'update 1.18 (dal notevole peso di 3.6GB), che include numerosi cambiamenti attesi dal pubblico fin dal lancio e nuovi fix per FIFA Ultimate Team.

Il gioco è inoltre atteso su Xbox Game Pass Ultimate, il servizio in abbonamento proposto da Microsoft, a partire dal mese di maggio, e su PC tramite il servizio EA Play insieme a tanti altri titoli del catalogo EA.

Stando a quanto affermato da GamesIndustry, lo scottante documento (della lunghezza di ben 54 pagine) è stato fornito da un non meglio precisato insider ed è incentrato sulle performance registrate finora da FIFA 21 con un focus sui piani futuri del publisher statunitense in merito al titolo calcistico.

Una sezione in particolare, intitolata "Five Things You Need to Know" rivela come nei piani di EA ci sia la volontà di incentivare i giocatori a convergere sulla modalità FUT (FIFA Ultimate Team) che, secondo quanto riportato sul documento, sarebbe la vera e propria «pietra angolare» del gioco.

L'intento, senza troppi giri di parole, sembrerebbe proprio quello di «fare di tutto per portare i giocatori lì».

Nella sezione successiva, «Turning Up the Heat», si afferma testualmente che «tutte le strade portano a FUT» e si delinea una strategia che avrebbe come obiettivo quello di «incanalare i giocatori su FUT tramite le altre modalità presenti nel gioco».

L'insider ha inoltre fornito un chiarimento che aiuta a comprendere meglio il motivo del suo gesto:

«Per anni hanno agito nascondendosi dietro una coltre di negazioni verosimili, eppure nei loro documenti affermano un strategia opposta:

"Questo è il nostro obiettivo. Vogliamo che le persone vengano indirizzate direttamente all'acquisto dei pacchetti FUT"».

Ciò che lo ha spronato a fornire il documento alla stampa è la volontà di portare l'attenzione sul mercato delle loot box e sul vero e proprio fenomeno di gioco d'azzardo che si cela al loro interno.

EA era stata già al centro di una class action in Canada, portata avanti da alcuni videogiocatori di titoli sportivi per lo stesso motivo.

Nel 2017 Star Wars Battlefront II era stato bersagliato dalle critiche al momento del lancio per cause analoghe, costringendo EA a rivedere la sua strategia.

Anche la Germania ha preso una posizione in merito: nel mese di marzo il parlamento federale tedesco ha deciso che i titoli contenenti loot box (anche su piattaforme mobile) potranno essere acquistati esclusivamente da un pubblico dai 18 anni in su.

Il paragone tra loot box e gioco d'azzardo torna quindi al centro del dibattito videoludico a solo qualche mese di distanza da un sondaggio lanciato dalla Gambling Health Alliance indirizzato a fornire una panoramica del fenomeno di indebitamento legato ai contenuti aggiuntivi.

Se volete mettere le mani sull'ultimo titolo calcistico di EA, potete approfittare dello sconto su Amazon relativo a FIFA 21.

Fonte dell'articolo: www.gamesindustry.biz

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo

Con il Prime Day finalmente iniziato, approfittate subito di sconti eccezionali dedicati al mondo del gaming e alle vostre piattaforme preferite.

Immagine di Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PlayStation Store, sconti estivi fino al 90% per gli utenti PS Plus: ecco i migliori

PlayStation Store svela nuovi sconti estivi in anteprima per gli utenti iscritti a PlayStation Plus: vediamo insieme le migliori offerte.

Immagine di PlayStation Store, sconti estivi fino al 90% per gli utenti PS Plus: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Baldur's Gate 3 migliora notevolmente uccidendo subito un compagno

Nonostante sia tra i compagni più amati, alcuni giocatori di Baldur's Gate 3 scoprono che le run senza Cuorescuro sono migliori.

Immagine di Baldur's Gate 3 migliora notevolmente uccidendo subito un compagno
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Notebook gaming in offerta Prime Day 2025: i migliori per giocare ovunque

Scopri le migliori offerte Prime Day sui notebook da gaming: prestazioni al top per giocare dappertutto con sconti da non perdere.

Immagine di Notebook gaming in offerta Prime Day 2025: i migliori per giocare ovunque
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori giochi PS5 per media voto
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.