SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di FIFA 20, le squadre per iniziare su FUT – Speciale
In Evidenza

FIFA 20, le squadre per iniziare su FUT – Speciale

La formazione perfetta su FUT non esiste? Sicuramente non a inizio gioco. Ecco qualche pratico consiglio di formazione per tutti gli allenatori virtuali di FIFA 20.

Advertisement

Avatar di Marino Puntorieri

a cura di Marino Puntorieri

Editor

Pubblicato il 06/11/2019 alle 11:32
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Come mai prima d'ora, in FIFA 20 le possibilità son realmente infinite in ambito di creazione rosa e una regola inattaccabile non esiste, mentre un confronto pratico può sicuramente giovare e portare inaspettate considerazioni. FUT, anche quest’anno, sarà una modalità cardine che divorerà il tempo libero di tantissimi appassionati. Voi quale formazioni avete schierato per iniziare a macinare crediti nelle prime settimane? Svelatecelo nei commenti.

Informazioni sul prodotto

Immagine di FIFA 20
FIFA 20
  • Sviluppatore: EA Sports
  • Produttore: Electronic Arts
  • Distributore: Electronic Arts
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE , SWITCH
  • Generi: Sportivo
  • Data di uscita: 27 settembre 2019

Nel precedente articolo, sono stati estrapolati diversi consigli guida per ambientarsi nel nuovo FUT di FIFA 20 tenendo conto delle novità aggiunte sia in merito di gameplay sia come interfaccia della gestione generale. Ciò che però è ugualmente importante è la creazione di una rosa base da poter puntellare, risultato dopo risultato, con nuovi tasselli proseguendo tra le divisioni. Si tratta di un aspetto vitale che merita di essere menzionato singolarmente, attraverso esempi pratici di alcuni tra i principali campionati disponibili.

fifa 20

Serie A 4-3-3 (2)

Il primo consiglio per la squadra ideale per iniziare su FUT non può non riguardare ancora una volta il campionato italiano, sempre tra i più economici per competere a buoni livelli nonostante risorse limitate. In porta, Pau López (83 – 1200 crediti) è una certezza soprattutto nel piazzamento davanti alla linea di tiro, mentre la coppia centrale composta da Smalling (80 – 500 crediti) e Romagnoli (83 – 2000 crediti) garantisce enorme versatilità con buoni parametri difensivi.

Completano il reparto arretrato Rodriguez (80 – 1000 crediti) e Zappacosta (79 – 1100 crediti) con valori equilibrati e importanti sotto ogni aspetto con poco prezzo. Il centrocampo tutto quantità è votato alle ripartenze in contropiede con Parolo (81 – 900 crediti) in cabina di regia, Bonaventura (82 – 1700 crediti) e Nandez (77 – 750 crediti) fondamentali per pressare l’avversario in qualsiasi zona di campo. Come ali, Laxalt (78 – 1600 crediti) e Chiesa (79 – 850 crediti) offrono ottime chance di allargare il gioco e favorire rapide imbucate di Belotti (82 – 1300), vero cecchino e sorpresa in questa fase iniziale di FUT.

Premier League 4-3-3 (4)

Rispetto agli anni passati, il massimo campionato inglese ha ridimensionato i costi di numerosi giocatori di medio valore, permettendo di confezionare un buon team di FUT senza dover esagerare troppo a inizio game. Rui Patricio (83 -1700 crediti) si conferma anche quest’anno un portiere dalle buone statistiche, mentre una linea a quattro composta da Kolasinac (79 – 1300 crediti), Lindelof (81 – 1700 crediti), Boly (79 – 1300 crediti) e Coleman (79 – 1000 crediti) garantisce solidità fisica e velocità, senza sacrificare centimetri nelle palle alte.

A metà campo, Xhaka (81 – 950 crediti) è un buon elemento per la fase di ripiegamento, il che lascia libertà a Tielemans (80 – 900 crediti) e Maddison (79 – 800 crediti) di fraseggiare rapidamente grazie alla capacità di crear gioco palla al piede. Le ali consigliate per l’occasione sono Trézéguet (77 – 950 crediti) e Walcott (77 – 2500 crediti) e , oltre a essere economiche, sono ottime per scappare in velocità sulla fascia e sfruttare pericolosi contropiedi. Come punta centrale di questa rosa di FUT, invece, si consiglia Wesley (79 – 1100 crediti) per le incredibili doti fisiche che compensano i compagni di reparto appena citati, dando filo da torcere a qualsiasi difesa.

Liga Santander 4-5-1

L’ultima delle rose consigliate per FUT riguarda il campionato spagnolo, ricco non solo di campioni da prezzi folli, ma anche di giocatori duttili in qualsiasi zona del campo. Tra i pali, Asenjo (82 – 1100 crediti) si comporta diligentemente per conquistare il favore degli utenti nelle prime fasi di gioco, e se supportato da Juame Costa (78 – 700 crediti), Mario Gaspar (79 – 850 crediti), Gabriel Paulista (82 – 1500 crediti) e Sergi Gómez (80 – 700 crediti), si ottiene una buona retroguardia senza investire troppi crediti.

Rispetto alle precedenti formazioni, il centrocampo è affidato principalmente a un solo interprete, in questo caso Partey (82 – 1400 crediti), capace di garantire quantità e qualità, per favorire le giocate e gli inserimenti delle ali e dei trequartisti. Ruoli rispettivamente affidati a Tello (80 – 850 crediti) e Navas (82 – 1400 crediti), sulle fasce, e al binomio Munain (82 – 1000 crediti) – Rafinha (81 – 1200 crediti) subito alle spalle di Rodrigo (83 – 2400 crediti), dotato di ottimi parametri offensivi senza però sacrificare la fisicità per fare a sportellate con gli avversari. Il tutto per realizzare una formazione molto più equilibrata di quanto si possa pensare.

Come mai prima d’ora, in FIFA 20 le possibilità son realmente infinite in ambito di creazione rosa e una regola inattaccabile non esiste, mentre un confronto pratico può sicuramente giovare e portare inaspettate considerazioni. FUT, anche quest’anno, sarà una modalità cardine che divorerà il tempo libero di tantissimi appassionati.

Voi quale formazioni avete schierato per iniziare a macinare crediti nelle prime settimane? Svelatecelo nei commenti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto

PS5 Digital E Chassis: la nuova versione è uscita in Europa in silenzio, senza che nessuno se ne accorgesse: ecco cosa cambia.

Immagine di È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre

PlayStation Plus: sono stati svelati i giochi che lasceranno il catalogo a ottobre 2025. Leggi la lista completa nella nostra notizia.

Immagine di 4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica

Regno Unito, giocatrice di GTA 5 si ritrova la “caccia alla polizia” in salotto: quando la realtà supera la fantasia. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?

Il formato fisico su PlayStation oggi rappresenta appena il 3% dei ricavi Sony, e quelle cifre suonano come un atto notarile postumo.

Immagine di Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Assassin’s Creed Black Flag Remake sarà come gli AC moderni?

Nuove indiscrezioni sul remake di Assassin’s Creed 4: Black Flag: Ubisoft starebbe puntando a una reinterpretazione del titolo piuttosto radicale.

Immagine di Assassin’s Creed Black Flag Remake sarà come gli AC moderni?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.