SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di FIFA 20, guida per cominciare su Ultimate Team - Speciale
In Evidenza

FIFA 20, guida per cominciare su Ultimate Team - Speciale

Una guida immediata, sia nella sostanza sia nella forma, per iniziare con il piede giusto FIFA Ultimate Team.

Advertisement

Avatar di Marino Puntorieri

a cura di Marino Puntorieri

Redattore

Pubblicato il 25/10/2019 alle 11:54
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
FIFA Ultimate Team torna nuovamente in grande stile per macinare nuovi record e raccogliere professionisti e semplici fan da tutto il mondo. Le differenze riscontrate nell’impostazione dentro e fuori dal campo devono essere accolte positivamente per portare un po’ di nuova linfa senza intaccare minimamente la solidità della struttura generale. Una strategia definitiva per diventare campioni di FUT non esiste, solo giocando partita dopo partita si può imparare e fare quel passo in più, ma una guida per iniziare può sicuramente alleggerire la fatica a molti, rendendo l'esperienza nel suo complesso ben più piacevole.

Informazioni sul prodotto

Immagine di FIFA 20
FIFA 20
  • Sviluppatore: EA Sports
  • Produttore: Electronic Arts
  • Distributore: Electronic Arts
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE , SWITCH
  • Generi: Sportivo
  • Data di uscita: 27 settembre 2019

É passato più di un mese dall’uscita di FIFA 20 e, nonostante una concorrenza agguerrita come non mai, il titolo nelle mani di EA ha registrato incassi e vendite da capogiro, scalando le classifiche settimanali nel Belpaese e non solo. Al netto delle diverse implementazioni introdotte con l’approdo di Volta Football, Ultimate Team continua ad essere ovviamente la punta di diamante dell’intero pacchetto, considerabile per introiti e affluenza quasi un mondo a parte. Con il nuovo capitolo, il colosso californiano ha ben pensato di introdurre proprio per la modalità in questione delle novità da non sottovalutare, e qualche comodo consiglio può essere utile sia per i novizi sia per i più avvezzi pronti a scalare le impegnative classifiche di Weekend League.

La scelta della rosa per iniziare su Ultimate Team non può non essere legata a doppio filo anche con le implementazioni che coinvolgono il titolo sul lato del gameplay. Come già ampiamente argomentato nella recensione, il ritmo di gioco è decisamente più tarato verso il basso, a favore di passaggi rapidi e letali inserimenti alle spalle della difesa, con il tasto adibito al filtrante rasoterra mai così pericoloso. È importante quindi avere un centrocampo ricco non solo di giocatori fisici, ma anche di buoni palleggiatori – e sfruttare soprattutto online qualche ripartenza.

Un 4-3-3 con vertice di centrocampo più arretrato (CDC) può essere la più saggia decisione per cominciare, considerando la presenza di pochi giocatori Oro-Argento e una quantità smodata di Bronzo. Quest’ultimi ovviamente dovranno essere man mano sostituiti, ma considerando il numero spropositato di contratti a disposizione rispetto alle tradizionali sette partite, sono proprio da sfruttare al massimo offline nelle Squad Battles per racimolare un po’ di liquidità. Non bisogna avere fretta di gettarsi a capofitto nelle divisioni online senza una rosa un minimo costruita e affiatata, ma piuttosto continuare a confrontarsi contro la CPU a più riprese e cercare di ottenere i sempre più golosi premi presenti nelle zone più alte della classifica.

La gestione del team fuori dal campo

Un motto piuttosto famoso recita: “Vincere non è importante, ma è l’unica cosa che conta”. Ovviamente ciò vale anche per Ultimate Team, ma avviene con più chance se alle spalle c’è una gestione oculata delle finanze, dove si tiene conto di spese (tra contratti, forme fisiche o atleti) e guadagni (derivanti dalla singola partita a seconda di numerosi fattori o premi ottenuti per un buon piazzamento di fine settimana). Quest’anno, però, qualche grattacapo in più c’è e bisogna dire addio al comodo catalogo di EA, in grado di sfornare una buona quantità di bonus crediti da 500 o 1000 a seconda del livello storico raggiunto negli anni. Adesso tali aiuti sono stati fortemente ridimensionati, e solo alcuni saranno ottenibili nel tempo, con un nuovo sistema di progressione stagionale che tanto strizza l’occhio ai più blasonati Battle Royale – con numerosi premi da poter riscattare salendo di livello ovviamente contestualizzati nel pieno stile di FIFA 20.

Ultimate team, anche per la nuova edizione, presenta numerosi obiettivi base e giornalieri in continuo aggiornamento; i primi sono consigliati soprattutto per le fasi iniziali, visto che introducono anche per i neofiti tutte le feature della modalità tramite comodi tutorial e sbloccano buoni premi. Come poter dimenticare poi le sfide creazioni rosa? Queste sono da sfruttare, piuttosto che svendere giocatori, nelle sfide più immediate, per tentare la fortuna con qualche buon pacchetto.

Non può mancare, infine, anche il FUT DRAFT, che dà la possibilità, con un po’ di pazienza, di poter provare squadre composte da giocatori eccezionali e ottenere vantaggi interessantissimi vittoria dopo vittoria – ma se non si ottiene qualche accesso “gratuito” sconsiglio fortemente di gettare ben 15mila crediti nelle fasi iniziali di gioco.

FIFA Ultimate Team torna nuovamente in grande stile per macinare nuovi record e raccogliere professionisti e semplici fan da tutto il mondo. Le differenze riscontrate nell’impostazione dentro e fuori dal campo devono essere accolte positivamente per portare un po’ di nuova linfa senza intaccare minimamente la solidità della struttura generale. Una strategia definitiva per diventare campioni di FUT non esiste, solo giocando partita dopo partita si può imparare e fare quel passo in più, ma una guida per iniziare può sicuramente alleggerire la fatica a molti, rendendo l’esperienza nel suo complesso ben più piacevole.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni

Mass Effect 3 riceve un nuovo finale grazie ai fan: è già disponibile su PC. Scaricalo nel link che trovi nella nostra notizia.

Immagine di Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»

Uno sviluppatore anonimo di Halo Studios svela che il morale è sotto i tacchi dopo gli ultimi licenziamenti, con il team minacciato anche dall'IA.

Immagine di Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Craig Mazin dopo l'addio di Druckmann: «È stato un sogno»

La Stagione 3 di The Last of Us sarà curata dal solo Craig Mazin, dopo che sia Neil Druckmann che Halley Gross hanno deciso di rinunciare allo show.

Immagine di Craig Mazin dopo l'addio di Druckmann: «È stato un sogno»
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

EA si aspetterebbe numeri folli per il nuovo Battlefield

Stando a un nuovo report, pare che EA voglia raggiungere ben 100 milioni di giocatori complessivi con il nuovo capitolo di Battlefield.

Immagine di EA si aspetterebbe numeri folli per il nuovo Battlefield
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano

Nuovo gioco 3D di Mario in sviluppo per Nintendo Switch 2, secondo un insider: uscita tra il 2026 e il 2028. Leggi i dettagli.

Immagine di Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #5
    Migliori microfoni per fare streaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.