SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Ecco finalmente Xbox Series X: dimensioni, potenza, immagini dai giochi

Il team di Digital Foundry ha potuto mettere le mani sulla console next-gen di casa Microsoft: vediamo cosa ci ha svelato

Advertisement

Immagine di Ecco finalmente Xbox Series X: dimensioni, potenza, immagini dai giochi
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 16/03/2020 alle 13:18

Mentre gli analisti si dichiarano incerti sul destino del debutto per quest’anno delle console next-gen, Microsoft continua ad andare avanti per la sua Xbox Series X, che è finita nelle mani di Digital Foundry. Il team di esperti, che ormai probabilmente conoscerete, è specializzato nelle analisi tecniche e nello sviscerare hardware da gioco, motivo per cui la loro disamina ci svela alcuni particolari succosi per la console di prossima generazione della casa di Redmond.

Xbox Series X: quanto è grande?

È una domanda che molti si sono posti fin da quanto è stato presentato il suo peculiare form-factor: quanto è grande Xbox Series X rispetto a Xbox One? La risposta arriva da DF, che parla di un corpo da 15.1cm x 15.1cm x 30.1cm, rispetto a 30cm x 24cm x 6cm di Xbox One X e a 29.5cm x 23cm x 6.5cm di Xbox One S.

Il volume è di 6,86 litri per Series X, di 4,32 litri per One X e di 4,41 litri per One S. Cresce anche il peso, che arriva a 4,45 kg per Series X, rispetto ai 3,69 kg di One X e ai 2,90 kg di One S.

Thanks, Digital Foundry

La potenza della console

Nella sua analisi, Digital Foundry ha messo in evidenza che «Series X va anche oltre agli standard dei PC nell’offrire più potenza e flessibilità agli sviluppatori», come ha spiegato loro Andrew Goossen, system architect della console, che ha parlato di possibilità senza precedenti per il machine learning (si parla di 49 TOPS per operazioni a 8-bit con numeri interi e di 97 TOPS per operazioni con numeri interi a 4-bit).

L’analisi pone tantissimo l’accento anche sulla differenza che viene fatta dal ray-tracing, reso possibile da hardware dedicato presente all’interno della console: «senza accelerazione hardware, queste operazioni [la resa della luce con il ray-tracing, ndr] sarebbero state possibile con gli shader, ma avrebbero consumato da sole ben più di 13 TFLOPs. Per la Series X, questo lavoro viene gestito da un hardware dedicato, mentre gli shader posso continuare a girare in parallelo e a piene performance. In altre parole, Series X può a tutti gli effetti raggiungere l’equivalente di ben oltre 25 TFLOPs di performance, mentre usa il ray-tracing.»

Ci sono, fa notare Digital Foundry, comunque degli elementi che vanno a caricare sugli shader, come i calcoli relativi alle luci che non rientrano nelle cosiddette strutture BVH – che tracciano le traiettorie e le intersezioni dei raggi, e che passano per l’eponimo ray-tracing.

Per dare un’idea di come tutto questo si trasformi nella pratica, DigitalFoundry ha pubblicato delle immagini di Minecraft su Xbox Series X, con e senza ray-tracing. Ve ne proponiamo una di seguito, ma trovate il tool completo per vederle tutte nell’articolo linkato in calce.

Thanks, Digital Foundry

Un SSD diverso da tutti

Un altro degli aspetti presi in analisi da Digital Foundry è quello relativo all’archiviazione SSD della console, che saluta i tradizionali hard disk per puntare tutto sulla velocità. Il drive montato su Xbox Series X «è davvero diverso da qualsiasi altro tipo di SSD mai visto prima», sottolineano gli esperti nella loro analisi. Si tratta di un modulo che somiglia quasi a una vecchia memory card, pesante, che consuma 3,8 watt di potenza e che vanta performance da 2,4GB/s.

Ad affiancarsi alla sua fisica forza bruta sono le API software di Microsoft, che consentono di utilizzare l’archiviazione per aumentare la memoria: «i dati di gioco che si trovano nell’archiviazione diventano, essenzialmente, memoria aggiuntiva, consentendo così ai 100 GB di asset del gioco che si trovano su SSD di essere immediatamente accessibili per gli sviluppatori.» Si tratta di un sistema che Microsoft ha battezzato come Velocity Architecture, e di cui l’SSD è solo una delle parti. Il tutto, per mirare a performance incentrate sulla velocità e l’addio alle attese.

Oltretutto, Microsoft in partnership con Seagate ha realizzato dei supporti SSD aggiuntivi che è possibile inserire nella console. Hanno davvero l’aspetto di piccole memory card, e consentono di aggiungere 1TB di archiviazione a Xbox Series X.

Thanks, Digital Foundry

La retrocompatibilità e tutte le specifiche

Nel corso dell’analisi e del suo confronto con Microsoft, Digital Foundry ha anche evidenziato che i giochi Xbox One saranno retrocompatibili con Xbox Series X senza passare per l’emulazione. Come leggiamo, «non sorprende nessuno che Series X può, tecnicamente, far girare l’intero catalogo di Xbox One, ma questa volta viene fatto senza passare per un livello di emulazione, è tutto possibile a livello hardware. I giochi ora beneficiano anche della piena CPU e dei clock della GPU di Series X.»

Gears of War Ultimate su Xbox Series X. Thanks, Digital Foundry

Di seguito, vi proponiamo anche le specifiche complete della console, messe a confronto con quelle di Xbox One X e di Xbox One S:

Di seguito, la video analisi completa di Digital Foundry, che entra in tutti i dettagli tecnici.

Xbox Series X arriverà a fine 2020 sul mercato.

Fonte: Eurogamer.net

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Annunciati i giochi gratis di ottobre su PS Plus Extra e Premium

Sony annuncia i giochi in arrivo a ottobre 2025 per gli abbonati Extra e Premium, inclusi i titoli del catalogo Classics per i membri Premium.

Immagine di Annunciati i giochi gratis di ottobre su PS Plus Extra e Premium
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un altro big horror potrebbe arrivare gratis su PS Plus

Silent Hill 2, Until Dawn (2024), As Dusk Falls e Tekken 3: i giochi PS Plus Extra e Premium di ottobre 2025 offrono emozioni forti e nostalgia.

Immagine di Un altro big horror potrebbe arrivare gratis su PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

È morto il papà di Ninja Gaiden e Dead or Alive

Il mondo dei videogiochi è in lutto oggi per la scomparsa di Tomonobu Itagaki, noto come il creatore della serie Dead or Alive.

Immagine di È morto il papà di Ninja Gaiden e Dead or Alive
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

GTA 6 dovrebbe costare 100 dollari, ma c'è un perché

Uno sviluppatore auspica un prezzo di lancio di 100 dollari per GTA 6, ritenendo che l'ampia portata e gli anni di sviluppo giustifichino il costo.

Immagine di GTA 6 dovrebbe costare 100 dollari, ma c'è un perché
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

C'è uno sparatutto gratis in arrivo oscuro e spietato

Rules of Engagement: The Grey State è il nuovo sparatutto horror PvPvE free-to-play annunciato da Grey State Studio. Guarda il trailer.

Immagine di C'è uno sparatutto gratis in arrivo oscuro e spietato
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior console portatile: classifica ottobre 2025
  • #2
    Ecco i giochi gratis di domani su Epic Games Store
  • #3
    Capcom non capiva perché GOG volesse i vecchi Resident Evil
  • #4
    Annunciati i giochi gratis di ottobre su PS Plus Extra e Premium
  • #5
    Crea il tuo Funko: arriva Pop! Yourself anche in Europa
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.