SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Dragon Quest Builders 2, com’è la versione per Nintendo Switch?
In Evidenza

Dragon Quest Builders 2, com’è la versione per Nintendo Switch?

Come se la cava Dragon Quest Builders 2 nella sua edizione per Nintendo Switch? Lo abbiamo testato per voi!

Advertisement

Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Ex Staff Writer

Pubblicato il 16/07/2019 alle 11:17 - Aggiornato il 30/09/2019 alle 12:09
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
La versione di Dragon Quest Builders 2 per Nintendo Switch fa parte della schiera delle “buone” versioni. Con l’unico, vero, difetto rappresentato da una fluidità non sempre ottimale, il titolo Square Enix è in buona forma sulla console di Nintendo. Certo, bisogna accontentarsi di perdere qualcosina in termini di estetica, ma qualcosa che solo un occhio abbastanza allenato, oppure esigente, potrebbe davvero considerare come sufficiente per non prendere in considerazione l’acquisto.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Dragon Quest Builders 2
Dragon Quest Builders 2
  • Sviluppatore: Omega Force
  • Produttore: Square Enix
  • Distributore: Koch Media
  • Piattaforme: PS4 , SWITCH
  • Generi: Azione , Gioco di Ruolo
  • Data di uscita: 12 luglio 2019

Dopo avervi raccontato Dragon Quest Builders 2 nella nostra recensione, che ha assegnato un ottimo voto al titolo Square Enix, è tempo di analizzare la versione per Nintendo Switch. Come spesso accade, i porting per la console ibrida sono da considerare con attenzione in primis per il fascino di poter giocare un titolo in mobilità, come sempre, ma soprattutto per capire quanto le conversioni possano essere degne a livello tecnico.

Abbiamo provato la versione per Switch per poco meno di 15 ore, sia su TV che in portabilità, e dopo avervelo mostrato anche brevemente sul nostro canale Twitch, possiamo dire che, nel caso foste orientati a questa versione, potete considerare Dragon Quest Builders 2 un buon acquisto.

Mondo in miniatura

La prima cosa che si nota giocando Dragon Quest Builders 2 su Switch è inevitabilmente un leggero aggiustamento verso il basso per quanto riguarda il field of view. Non abbiamo avuto modo di confrontare direttamente con i nostri occhi le due versioni, ma in generale sulla console Nintendo gli elementi in lontananza tendono ad essere meno visibili, o addirittura assenti. Qualcosa visibile solamente ad un occhio allenato, e niente di estremamente fastidioso.

Ciò che più lampante è invece la qualità dell’illuminazione. Torce, fuoco, il riflesso delle luci, su Switch questi effetti sono leggermente tarati verso il basso rispetto alla versione PS4. Allo stesso modo anche i dettagli di alcuni elementi del mondo sono meno definiti, con scalettature in alcuni casi anche molto evidenti per quanto riguarda il contorno degli elementi poligonali. Altri dettagli che sono leggermente meno rifiniti a livello estetico sono ad esempio il riflesso dell’acqua, ed alcune texture degli elementi non cubettosi, ad esempio.


Il tutto per garantire ovviamente una maggiore fluidità al titolo che, purtroppo, non è mai eccelsa. Dragon Quest Builders 2 non è certamente un action ad alta intensità, ma sulla console ibrida il frame rate non raggiunge mai i sessanta frame al secondo, ed i rallentamenti sono abbastanza evidenti quando la telecamera si avvicina e, contemporaneamente, c’è tanta azione su schermo. Allo stesso modo, nel momento in cui la base inizia a riempirsi di elementi quali alberi, persone che si muovono, case, bacini d’acqua, raccolti e quant’altro, avvicinare la telecamera significa andare ad intaccare rovinosamente i frame per secondo.

Assodato che la fluidità è forse il punto più debole della produzione, non abbiamo riscontrato nessun altro tipo di difficoltà giocando su Switch. Il Joy-Con Grip, l’unico sistema di controllo che abbiamo utilizzato nel nostro caso, ha risposto molto bene alle necessità di Dragon Quest Builders 2. Come dicevamo poco sopra, il gameplay molto rilassato e metodico del gioco non richiede una particolare comodità in termini di controlli.

Infine, l’esperienza in mobilità è stata convincente. Il titolo ci è parso leggermente più fluido nelle occasioni che invece ci avevano fatto storcere il naso sulla TV, e la possibilità di giocare in prima persona è un’alternativa molto comoda per avere una maggiore leggibilità di ciò che succede a schermo. Quando la situazione si affolla, la visuale lontana non si sposa molto bene con le dimensioni ridotte dello schermo di Nintendo Switch

La versione di Dragon Quest Builders 2 per Nintendo Switch fa parte della schiera delle “buone” versioni. Con l’unico, vero, difetto rappresentato da una fluidità non sempre ottimale, il titolo Square Enix è in buona forma sulla console di Nintendo. Certo, bisogna accontentarsi di perdere qualcosina in termini di estetica, ma qualcosa che solo un occhio abbastanza allenato, oppure esigente, potrebbe davvero considerare come sufficiente per non prendere in considerazione l’acquisto.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Kratos è The Rock? Il trailer dei fan di God of War divide

God of War e The Rock: il trailer fan-made dedicato alla serie live-action divide i fan. Guarda il video nella nostra notizia.

Immagine di Kratos è The Rock? Il trailer dei fan di God of War divide
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Al via gli sconti autunnali PlayStation: giochi a meno di 10 euro

PlayStation Store: le "Avventure Autunnali" portano valanghe di sconti, PS5 a meno di 10 euro. Scoprili nella nostra notizia.

Immagine di Al via gli sconti autunnali PlayStation: giochi a meno di 10 euro
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Dare 10 a un videogioco è giusto?

Nel mondo dei videogiochi, dare un 10 è un gesto che brucia, divide, infiamma i forum e i social: ma dare 10 a un gioco è davvero giusto?

Immagine di Dare 10 a un videogioco è giusto?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Silksong commuove i fan con un omaggio a un gamer scomparso

Hollow Knight: Silksong commuove i fan con il boss dedicato a Seth, ragazzo scomparso per un cancro. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Silksong commuove i fan con un omaggio a un gamer scomparso
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Zelda incontra Tomb Raider in un gioco in prova gratis Steam

Zelda incontra Tomb Raider in Lifted: il nuovo RPG in stile avventura è gratis su Steam. Scopri il link per il download.

Immagine di Zelda incontra Tomb Raider in un gioco in prova gratis Steam
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori console portatili del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita
  • #5
    L'open world di The Elder Scrolls 6 preoccupa i fan
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.