SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Dragon Ball Z Kakarot - Lo scontro finale Gohan contro Cell
In Evidenza

Dragon Ball Z Kakarot - Lo scontro finale Gohan contro Cell

Una Kamehameha padre-figlio vale molto di più

Advertisement

Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 23/08/2019 alle 11:54
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Immediato
    • Incarna perfettamente la filosofia dell'anime
  • Contro
    • Sistema di combattimento molto semplice

Il Verdetto di SpazioGames

-
Dragon Ball Z Kakarot a questa Gamescom non aggiunge tantissimi contenuti, ma va dritto al cuore del discorso con il combattimento tra Gohan e Cell, riproponendo uno dei momenti più entusiasmanti della serie. L’idea di replicare in forma videoludica l’anime diventa ancora più forte in questa maniera e giustifica ampiamente la presenza di altri tre personaggi giocabili, oltre che di quattro support gestiti dall’intelligenza artificiale. I dubbi sulla fase esplorativa ricordati visti a E3 2019 permangono e dovranno essere dissolti, ma le rifiniture al gameplay, sebbene la sua semplicità di fondo, lasciano ben sperare. Con Dragon Ball Z Kakarot l’appuntamento è a una futura prova, mentre aspettiamo novità sulla data d’uscita per il momento fissata a un non meglio precisato 2020, su PC, PS4 e Xbox One.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Dragon Ball Z Kakarot
Dragon Ball Z Kakarot
  • Produttore: Bandai Namco
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE , XSX , PS5
  • Generi: Azione , Avventura
  • Data di uscita: 17 gennaio 2020 - 13 gennaio 2023 (PS5, XSX)

Dragon Ball per molti giovani del Belpaese è un caposaldo dell’adolescenza. La visione dell’anime dettava i tempi del pomeriggio, e l’inizio dello studio. Un appuntamento così improrogabile e costante, a distanza di anni, fa ancora sentire i suoi effetti, con il successo di Goku e compagnia che ha fatto il giro del mondo sotto tantissime forme e non accenna ad arrestarsi.
 Lo dimostrano le vendite dei giochi a lui dedicati, lo dimostra l’affluenza al cinema e la risonanza che ha avuto un progetto come Super e tutto ci che gravita in questo universo. In ambito videoludico, ciò che da sempre è mancato all’accanita fanbase era un gioco che ripercorresse le avventure di Goku, prima o dopo la sua adolescenza, che trasmettesse le stesse sensazioni dell’anime tra combattimenti, esplorazione e il progressivo perfezionamento della propria abilità combattiva.

I combattimenti non fanno un Saiyan

Dragon Ball Z: Kakarot è il progetto di Bandai Namco che punta a realizzare questo e a E3 2019 ne abbiamo avuto una chiara dimostrazione. Dopo la prova avevamo fatto le conoscenze di un sistema all’apparenza un po’ grezzo, soprattutto in fatto di esplorazione, che però cerca di interpretare l’anime nella sua maniera più fedele, tra cut-scene e spettacolarità, e fin da ora in questo l’obiettivo ci sembra già ora molto vicino. Non ci avevano convinto pienamente nemmeno i combattimenti, che evidentemente soffrivano di meccaniche ancora non amalgamate a dovere fra di loro, condite da continui e imprevedibili cali di frame-rate.


Ora, arrivati a Gamescom 2019, è stato il momento degli annunci che hanno introdotto i personaggi di supporto in battaglia, come Krilin, Jiayozi, Yamcha e Tenshinhan. Gli amici di Goku sono caratterizzati dalle loro mosse tipiche e dagli stili di combattimento che li contraddistinguono. Il loro comportamento è automatico in battaglia e si adatta alle nostre azioni: collegano combo, si uniscono nella realizzazione delle mosse speciali e possono aiutarci con colpi d’aura dalla distanza.

Con loro sono stati annunciati quattro personaggi giocabili, e a Goku si aggiungeranno Vegeta, Piccolo e Gohan. Questo prevedibilmente per dissipare i dubbi di giocabilità intorno all’annuncio fresco di Gamescom della presenza della saga di Cell e degli androidi all’interno del progetto, che è stato accompagnato da una build apposta giocabile in fiera.

Kamehameha Padre-Figlio: pelle d’oca.

E arriviamo così alla demo di Gamescom 2019 che punta sulla potenza evocativa di uno dei momenti più importanti della storia di Dragon Ball Z, ovvero il combattimento finale tra Gohan e Cell in forma perfetta, ovvero dopo la morte di Goku. Fa sorridere che nelle descrizioni prima della partita ci sia stata la volontà da parte degli sviluppatori di spiegare in una serie di piccole descrizioni chi fossero i personaggi, come se un qualunque partecipante a un evento Bandai Namco non conoscesse le avventure dei nostri eroi di gioventù. Nella fattispecie si tratta di una sezione di solo combattimento che replica le ultimissime fasi dello scontro, e che mette in mostra un gameplay evidentemente fluidificato rispetto alla precedente build, seppur non ancora perfetto.


Il sistema di gioco è molto semplice c’è un tasto dedicato all’aura e un tasto dedicato al combattimento melee. Con la pressione del dorsale L1 si attivano le mosse speciali che consumano la barra dell’aura, ricaricabile tramite un altro tasto. Il movimento sui tre assi è molto rapido con la possibilità di fare schivate fulminee e scattare per evitare colpi o avvicinarsi al nemico, esattamente come la controparte del fumetto ci insegno. Come se ne può dedurre non siamo di fronte a una grande profondità, ma la concentrazione è tutta sulla spettacolarità. Di tanto in tanto ci sono animazioni predefinite che servono ad aumentare l’enfasi di alcune mosse, oppure rallenty che accentuano il pathos derivante da uno scontro fra colpi simultanei. Ogni tanto abbiamo assistito a qualche rallentamento fuori contesto o poco sincronizzato con il resto dell’azione, con una telecamera non sempre precisissima, ma sicuramente la colpa è di uno stato dei lavori ancora poco avanzato.

Volendo definire il combattimento contro Cell come un combattimento contro un boss, possiamo dire che ci sono alcune fasi particolari dello scontro, esattamente come è successo nella demo dell’E3 con Raditz. Tra una scazzottata e l’altra, Cell libera bolle energetiche mentre cerca di colpirci con altri colpi dell’aura. Per evitarli la telecamera cambia angolazione ponendosi lateralmente al nemico. Non si tratta di uno scontro troppo articolato, ma sufficientemente completo da rievocare la corrispettiva battaglia, che culmina in una delle scene più iconiche ed evocative dell’anime

+ Immediato

+ Incarna perfettamente la filosofia dell'anime

- Sistema di combattimento molto semplice

Dragon Ball Z Kakarot a questa Gamescom non aggiunge tantissimi contenuti, ma va dritto al cuore del discorso con il combattimento tra Gohan e Cell, riproponendo uno dei momenti più entusiasmanti della serie.

L’idea di replicare in forma videoludica l’anime diventa ancora più forte in questa maniera e giustifica ampiamente la presenza di altri tre personaggi giocabili, oltre che di quattro support gestiti dall’intelligenza artificiale. I dubbi sulla fase esplorativa ricordati visti a E3 2019 permangono e dovranno essere dissolti, ma le rifiniture al gameplay, sebbene la sua semplicità di fondo, lasciano ben sperare. Con Dragon Ball Z Kakarot l’appuntamento è a una futura prova, mentre aspettiamo novità sulla data d’uscita per il momento fissata a un non meglio precisato 2020, su PC, PS4 e Xbox One.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

[SONDAGGIO] Di quale capitolo di Metal Gear vorreste il remake?

Vi lanciamo una domanda semplice ma cruciale: quale capitolo di Metal Gear vi piacerebbe veder tornare in formato remake dopo Delta?

Immagine di [SONDAGGIO] Di quale capitolo di Metal Gear vorreste il remake?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione

Lost Soul Aside è un buon titolo, ma non il mito che ci era stato promesso. Scopri il perché nella nostra recensione del gioco!

Immagine di Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Tre giochi gratis molto diversi in arrivo su Epic la prossima settimana

Dal 11 al 18 settembre, gli utenti Epic Games potranno riscattare gratuitamente Monument Valley II, Ghostrunner 2 e The Battle of Polytopia.

Immagine di Tre giochi gratis molto diversi in arrivo su Epic la prossima settimana
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nel prologo di Dishonored si nasconde un Game Over mai visto

Nel tutorial del gioco è possibile ottenere una schermata di fine partita unica se si provoca troppo certi personaggi: un dettaglio che pochi conoscono

Immagine di Nel prologo di Dishonored si nasconde un Game Over mai visto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

In Red Dead Redemption 2 c'è un mistero "da brividi"

Una capanna isolata da tutto nasconde uno degli Easter Egg più inquietanti del gioco, legato allo Strano Uomo e ai suoi misteri.

Immagine di In Red Dead Redemption 2 c'è un mistero "da brividi"
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming del 2025
  • #2
    Migliori auricolari gaming del 2025
  • #3
    Migliori mini PC da gaming del 2025
  • #4
    Silksong sommerso da critiche, Team Cherry corre ai ripari
  • #5
    Nintendo ora dice ufficialmente addio a 3DS e 2DS
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.