SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    • Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno Shinobi: Art of Vengeanc...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.3
    • Midnight Murder Club | Recensione - Il buio non basta Midnight Murder Club
      PS5
      6.0
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Dopo boicottaggio dei giocatori per dichiarazioni anti-abortiste, CEO di Tripwire si dimette

Il CEO di Tripwire si era espresso in favore della legge anti-abortista del Texas e la reazione dei giocatori non si è fatta attendere.

Advertisement

Immagine di Dopo boicottaggio dei giocatori per dichiarazioni anti-abortiste, CEO di Tripwire si dimette
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 07/09/2021 alle 10:52

La sera di domenica, l'industria dei videogiochi ha assistito alle esternazioni di John Gibson, CEO e co-fondatore di Tripwire Interactive, che era intervenuto nell'onda di recenti commenti per l'approvazione di una stringente legge anti-abortista in Texas, che premia anche con una taglia da $10.000 chiunque segnali una persona intenzionata ad abortire e che non ammette eccezioni nemmeno in caso di stupro o incesto.

Gibson aveva deciso di prendere la parola per spiegare di essere «fiero della Corte Suprema USA che ha confermato la legge del Texas che impedisce l'aborto per bambini che abbiano già un battito cardiaco. Come intrattenitore non faccio spesso commenti politici. Eppure, con così tante voci dall'altra parte di questo problema, sentivo fosse importante essere registrato come uno sviluppatore pro-vita».

Al di là dei dettagli della legge, per cui non è questa la sede più consona per qualsiasi discussione – anche se vale la pena notare che le sei settimane concesse dal Texas non sono certo sufficienti né per accorgersi di una gravidanza e prendere una decisione in merito, né per avere alcun cuore di cui rilevare il battito –, le dichiarazioni di Gibson avevano scatenato l'immediata reazione dei giocatori e di tantissimi addetti ai lavori dell'industria.

Cannot get X.com oEmbed

Tra questi si evidenziano soprattutto Cory Barlog e Alanah Pearce di Sony Santa Monica (God of War), ma anche Cliff Bleszinski, Rami Ismail e numerosi altri.

I giocatori avevano quindi deciso di agire: sotto lo stesso tweet di Gibson, avevano condiviso come nascondere del tutto i giochi di Tripwire da Steam, così da non correre il rischio di comprarne mai più uno in futuro, per non supportare le visioni di Gibson.

Anche il team Shipwright Studios, che aveva un accordo con Tripwire che gli faceva da publisher, aveva diffuso subito una nota ufficiale facendo sapere di ritenere risolti tutti i contratti in essere con la compagnia e di non voler avere niente a che fare con il suo CEO e le sue visioni legate a una legge molto discussa.

Tripwire Interactive ha pubblicato di recente Maneater e Chivalry II

Così, in un mondo dove si è liberi di dire in qualsiasi modo la si pensi ma in cui si è altrettanto liberi di scegliere di non comprare mai più qualsiasi cosa prodotta dalla persona che esterni quel pensiero, ecco che Tripwire stessa si è vista costretta ad agire e ha annunciato oggi che Gibson farà un passo indietro e sarà sostituito da un nuovo CEO.

La notizia arriva dopo che anche Torn Banner, team di sviluppo del recente Chivalry II – pubblicato proprio da Tripwire – aveva dichiarato che le visioni di Gibson non riflettessero le proprie, e immaginiamo che abbia causato anche molti tumulti dietro le quinte, tra sviluppatori e investitori.

In una nota comparsa sul suo sito ufficiale, evidentemente a fronte delle reazioni dell'industria e soprattutto di quelle dei giocatori che a migliaia promettevano di boicottare la compagnia – e anche perché Gibson parlava a nome della sua compagnia, citando di essere uno sviluppatore "pro-life" – Tripwire ha così spiegato:

I commenti di John Gibson danno espressione alla sua opinione e non riflettono quella di Tripwire Interactive come compagnia. I suoi commenti non hanno tenuto in conto i valori del nostro intero team, dei nostri partner e della nostra ampia community. Il nostro team di leadership qui in Tripwire è profondamente dispiaciuto ed è unito a voi nel compito di compiere delle azioni che favoriscano un ambiente più positivo.

Con effetto immediato, John Gibson si è dimesso da CEO di Tripwire Interactive. Il membro co-fondatore e attualmente vice presidente, Alan Wilson, prenderà il ruolo di CEO ad interim. Alan è stato con la compagnia fin dalla sua fondazione nel 2005 come guida attiva, sia per gli studi che per gli affari legati allo sviluppo. Lavorerà con il resto del team alla guida di Tripwire per compiere dei passi sia con i dipendenti che con i nostri partner, per rassicurare le loro incertezze. La sua comprensione sia della cultura della nostra compagnia che della visione creativa dei nostri giochi porteranno il team attraverso questa transizioni, con il pieno supporto di tutti i leader di Tripwire.

Il fatto che la nota sottolinei come Tripwire debba rassicurare tanto i suoi partner commerciali quanto i suoi dipendenti evidenzia come anche all'interno del team ci siano stati degli sviluppatori che volessero prendere le distanze dai commenti di Gibson, rendendo ulteriormente necessaria una presa di posizione ufficiale a fronte delle polemiche.

Gibson si era già fatto notare anche qualche giorno prima quando, sempre sul suo profilo Twitter, aveva condiviso una foto in cui posava senza mascherina sotto un cartello che indicava l'obbligo di portarla, nella cornice del PAX West.

Cannot get X.com oEmbed

Un ultimo aspetto da notare della vicenda è come molti dei gruppi che spesso invocano che i videogiochi o i rappresentanti dei videogiochi non debbano calarsi in esternazioni politiche non abbiano, in questo caso, trovato alcunché da appuntare al fatto che Gibson prendesse posizione sui suoi canali: si tratta di una visione di cui discutemmo in un articolo qualche tempo fa, in cui facemmo notare come si identificasse come contenuto "politico" solo qualcosa di aderente a determinate filosofie piuttosto che ad altre.

Se volete supportare il lavoro di SpazioGames, potete farlo acquistando i vostri videogiochi attraverso questo link su Amazon, a nessun costo aggiuntivo.

Fonte dell'articolo: www.tripwireinteractive.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Unreal Engine 5 finisce sotto attacco: «Un fallimento»

Le prestazioni ballerine di Metal Gear Solid Delta e altri titoli in Unreal Engine 5 hanno infastidito alcuni fan, che ora attaccano il popolare engine.

Immagine di Unreal Engine 5 finisce sotto attacco: «Un fallimento»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Marvel's Spider-Man 3 risolverà un "problema orribile"

Marvel's Spider-Man 3 dovrebbe dire addio all'orribile costume finale di Miles Morales, criticato anche dai protagonisti del videogioco.

Immagine di Marvel's Spider-Man 3 risolverà un "problema orribile"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Per Need for Speed sembra essere davvero finita

EA trasforma Criterion Games in uno studio dedicato a Battlefield, segnando un distacco dal franchise di Need for Speed dopo anni di collaborazione.

Immagine di Per Need for Speed sembra essere davvero finita
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Assassin's Creed Mirage si aggiorna con nuovi DLC gratis

Ubisoft ha confermato a sorpresa l'arrivo di un nuovo DLC gratuito per Assassin's Creed Mirage, che ci porterà nella Al-Ula del nono secolo.

Immagine di Assassin's Creed Mirage si aggiorna con nuovi DLC gratis
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno

Shinobi: Art of Vengeance è un glorioso ritorno per una IP che, da troppo tempo, era sparita dai radar e dagli interessi dei suoi creatori.

Immagine di Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #2
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Agosto / Settembre 2025
  • #5
    Metal Gear Solid Δ: Snake Eater: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.