SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Cyberpunk 2077 e il caso delle convulsioni: CD Projekt RED si scusa e promette soluzione

Cyberpunk 2077 non avvisa in modo abbastanza evidente di alcuni momenti che potrebbero essere problematici per giocatori affetti da epilessia.

Advertisement

Immagine di Cyberpunk 2077 e il caso delle convulsioni: CD Projekt RED si scusa e promette soluzione
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 09/12/2020 alle 12:03

C'è una problematica da non sottovalutare che sta coinvolgendo CD Projekt RED nelle ultime ore che precedono il lancio in tutto il mondo di Cyberpunk 2077, ed è la segnalazione fatta dai colleghi di Game Informer in merito alla presenza di alcune sequenze di gioco, che non sarebbero debitamente notificate, che per via della loro illuminazione possono causare problemi come convulsioni alle persone che convivono con l'epilessia fotosensibile.

Segnalato il problema dalla giornalista Liana Ruppert, che a sua volta si è trovata di fronte a questa problematica durante l'esperienza di gioco, la casa polacca ha ammesso l'inconveniente e si è detta subito al lavoro per risolverlo quanto prima. La possibilità di venire esposti a luci che inducessero problematiche nei giocatori con epilessia fotosensibile era infatti citata nell'EULA di gioco, che spesso viene però accettato senza che sia letto, e non indicata in un'apposita schermata di avviso come solitamente avviene.

Cyberpunk 2077 arriverà il 10 dicembre

Per questo, CD Projekt RED ha comunicato sui suoi canali ufficiali di essersi messa in contatto con Ruppert e di essere al lavoro per risolvere la questione:

Grazie per averlo fatto presente. Stiamo lavorando per aggiungere un avviso separato nel gioco, al di là di quello presente nell'EULA. Per quanto riguarda una soluzione che sia più permanente, il nostro team è al lavoro e la implementerà il prima possibile.

C'è quindi anche la possibilità che queste luci possano venire disattivate del tutto dalle opzioni di Cyberpunk 2077, in maniera tale che anche i giocatori che potrebbero incappare in problematiche a esse dovute possano godersi il gioco senza alcuna preoccupazione.

In particolare, viene segnalato che queste luci sono particolarmente insistenti sia nei night club di Night City, sia nella feature della braindance, dove sono proposti degli insistiti lampeggii bianchi e rossi.

Leggi anche Cyberpunk 2077 - Video Recensione | Vivere e morire a Night City

I colleghi statunitensi del sito IGN si sono a loro volta messi in contatto con un portavoce di CD Projekt RED, che ha spiegato:

Sappiamo che spesso i giocatori saltano la lettura dell'EULA, quindi avevamo provato a rendere la cosa più semplice con una versione del documento più digeribile (era stata diffusa un'immagine informativa, anziché il tradizionale wall-of-text, ndr). Faremo anche un post sui nostri social per informare le persone di questa problematica. Per quanto riguarda una soluzione più permanente, ci stiamo lavorando e la renderemo realtà il prima possibile.

Effettivamente, l'EULA diffuso per i giocatori segnalava che "se tu o qualcuno che vive con te soffrite di una condizione di epilessia, parla con il tuo medico prima di tuffarti in Cyberpunk 2077".

Le luci di Night City possono essere problematiche per i giocatori di Cyberpunk 2077 fotosensibili

Come citato dai colleghi britannici di Eurogamer.net, il caso non è passato inosservato in Regno Unito, con l'organizzazione benefica Epilepsy Action che a sua volta ha chiesto a CD Projekt RED di agire in fretta per assicurare che i giocatori con forme di epilessia non possano stare male mentre giocano.

La nostra speranza è che, quindi, venga introdotto il prima possibile un aggiornamento che consenta a tutti di non doversi preoccupare di possibili reazioni avverse mentre esplorano tutti gli angoli di Night City, che tutto lungamente hanno atteso di scoprire.

Rimanete ovviamente sulle pagine di SpazioGames per tutte le novità sulla questione. Vi ricordiamo che Cyberpunk 2077 è in uscita il 10 dicembre su PC, PS4, Xbox One e Stadia. Le copie console consentiranno di avere l'update gratis su PS5 e Xbox Series X|S quando usciranno quelle appositamente next-gen, attese per il prossimo anno.

Se volete acquistare Cyberpunk 2077 vi raccomandiamo di approfittare del prezzo minimo garantito di Amazon, Collector’s Edition compresa.

Fonte dell'articolo: www.ign.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione

Scopri con noi la nuova collezione Hot Wheels x Formula 1: una linea di modelli Mainline e premium con le livree ufficiali dei team F1 2024.

Immagine di Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine

Electronic Arts avrebbe deciso di "parcheggiare" la serie Need for Speed per concentrarsi su altri franchise, stando alle ultime indiscrezioni.

Immagine di Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games

Nicolae Ștefănuță, vice presidente del Parlamento europeo, appoggia pubblicamente l'iniziativa Stop Killing Games per la preservazione dei videogiochi.

Immagine di Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il lancio di Forza Horizon 5 su PS5 è un vero trionfo

In un solo mese dal suo debutto su PS5, Forza Horizon 5 è riuscito a vendere addirittura 2 milioni di copie, nonostante sia un gioco del 2021.

Immagine di Il lancio di Forza Horizon 5 su PS5 è un vero trionfo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo

La presentazione completa di EA Sports FC 26 questo mercoledì per scoprire tutte le novità del nuovo capitolo della serie calcistica.

Immagine di EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Ghost of Yotei delude i fan: troppo simile a Tsushima?
  • #4
    GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?
  • #5
    Superman merita un videogioco alla God of War
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.