SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Creative Sound BlasterX H6 Recensione
Tech

Creative Sound BlasterX H6 Recensione

Advertisement

Avatar di Paolo Russo

a cura di Paolo Russo

Pubblicato il 13/12/2018 alle 10:23
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Audio eccellente sia in gaming che per l’ascolto di musica
    • Prezzo più che congruo alla qualità offerta
    • Microfono di buona qualità
    • Ben costruite...
  • Contro
    • ... anche se in materiali plastici
    • A lungo andare pesanti

Il Verdetto di SpazioGames

9
Creative come di consueto lancia sul mercato prodotti di qualità e a un prezzo tutto fuorché iraggiungibile. Peccato solo per la pesantezza a fronte di lunghe sessioni di gioco. Queste Sound BlasterX H6 sono, infatti, un headset bilanciato, dal suono cristallino e pulito sia in ambito gaming che in quello domestico. Tutto ciò si unisce alla possibilità di personalizzarle in ogni singolo aspetto, dalla retroilluminazione all’equalizzazione alla scelta dei preset di gioco. Consigliatissime.

Creative Labs è conosciuta per costruire cuffie di qualità a un prezzo contenuto e questa volta non è da meno, con le SBX H6. Abbiamo testato un headset da gaming compatibile con PC, MAC, Xbox One, Nintendo Switch e PS4. Le cuffie sono molto bilanciate, adatte sia all’ ascolto di musica che al gaming competitivo. Quest’ anno ci sono diverse innovazioni rispetto alle H5 già viste in passato: la possibilità di ascoltare i rumori circostanti senza doverle rimuovere è una di queste e Creative la chiama Ambient Monitoring.

Creative Blaster X H6 Recensione

Design Minimal per le SBX H6

Packaging e costruzione

All’ interno della confezione troviamo l’headset con microfono, un cavo USB per collegarlo a PC, MAC e PS4 e il cavo con jack da 3.5mm placcato in oro. Al livello di packaging ci siamo, in quanto Creative fornisce tutto il necessario per un’esperienza gaming a 360°. Le cuffie, nonostante siano semplici e per nulla pacchiane offrono la possibilità di essere personalizzate tramite il software dedicato Sound Blaster Connect, in cui si può modificare l’equalizzazione, il preset di gioco e il colore delle fasce RGB sui padiglioni. Sono ben costruite, e anche se interamente in plastica, non danno quella sensazione cheap di parecchi headset collocati sulla stessa fascia di prezzo. I padiglioni sono in una maglia traspirante e si adattano alla forma della testa del giocatore. Si distingue facilmente la sinistra e la destra grazie alle scritte “L” e “R” poste all’ interno degli stessi. L’ arco è in similpelle e offre un feeling solido e stabile. Ovviamente le cuffie sono regolabili, fino a un massimo di 10 scatti. I comandi dell’headset sono posti sul padiglione sinistro, tra cui il tasto per attivare l’Ambient Monitoring, il bilanciere per il volume e i bottoni di disattivazione di microfono e equalizzatore. Sempre sullo stesso sono presenti gli ingressi USB e jack, e l’ingresso per il microfono.

Impressioni d’ uso

Nonostante il prodotto della casa di Singapore sia dedicato alla fascia media, le Sound BlasterX H6 sembrano stare su un gradino più in alto, strizzando l’occhio a headset ben più costosi. Appena collegate al PC tramite il cavo USB in dotazione, si accendono gli anelli RGB diun rosso acceso. Purtroppo collegandole con il cavo jack 3.5 gli anelli restano spenti, essendo un’entrata analogica. Una piccola nota dolente di queste SBX H6 è la pesantezza: in sessioni di lunga durata si fa sentire. A volte la scelta dei materiali confortevoli ma non particolarmente traspiranti scalda un po’ le orecchie.

Il software è molto intuitivo, le cuffie vengono riconosciute anche senza di esso ma non le si sfrutteranno a pieno. Oltre al programma, vengono installati anche dei driver che migliorano notevolmente la qualità del suono. I preset disponibili sono numerosissimi e calibrati sui titoli più noti sul mercato come Battlefield, Call of Duty, Counter Strike, DOTA 2, Overwatch ecc. L’ Ambient Monitoring è risultato utile in diverse situazioni, ad esempio quando una persona prova a parlarci e siamo in una sessione di gioco, non avremo problemi ad ascoltarla dopo aver cliccato il tasto dedicato.

Recensione

Creative Sound BlasterX H6: il software

Specifiche Tecniche

  • Processore audio: BlasterX Acoustic Engine
  • Driver audio: Driver FullSpectrum da 50mm
  • Risposta in frequenza: 20Hz ~ 20 KHz
  • Tecnologie Audio: Scout Mode, Ambient Monitoring
  • Interfaccia: USB, Ingresso stereo 3.5mm

Come suonano?

Il principale obiettivo di queste cuffie è quello di offrire un eccellente rapporto qualità prezzo nell’ambito gaming, pertanto le abbiamo testate in primis con alcuni tra i titoli più competitivi per verificarne le funzionalità dichiarate sulla carta. In Rainbow Six: Siege abbiamo attivato il preset dedicato agli shooter e la Scout Mode, una funzionalità utile per riconoscere i rumori ambientali nel minimo dettaglio. Siamo rimasti colpiti dall’ accuratezza e dalla fedeltà riproduttiva dei rumori circostanti, distinguendo con precisione la provenienza di ogni singolo passo, sparo o esplosione. Stessa cosa di può dire di Counter Strike Global Offensive, in cui l’audio gioca un ruolo cruciale per giocare in maniera congrua. Nonostante siano dedicate al gaming queste cuffie sanno farsi sentire anche in ambito domestico.

Le abbiamo provate su Spotify con una playlist dedicata al test delle cuffie professionali, rimanendo sorpresi dall’ accuratezza nella riproduzione di bassi medi e alti. Abbiamo testato anche il microfono registrando una traccia su Audacity e l’audio è risultato chiaro e pulito. Non possiamo che elogiare Creative Labs per il loro gran lavoro nella realizzazione di un headset da gaming che, per la fascia di prezzo, non ha praticamente rivali.

Creative Blaster X H6 Recensione 2

Le SBX H6 con microfono collegato

Prezzo: 79,99 euro

+ Audio eccellente sia in gaming che per l’ascolto di musica

+ Prezzo più che congruo alla qualità offerta

+ Microfono di buona qualità

+ Ben costruite...

- ... anche se in materiali plastici

- A lungo andare pesanti

9.0

Creative come di consueto lancia sul mercato prodotti di qualità e a un prezzo tutto fuorché iraggiungibile. Peccato solo per la pesantezza a fronte di lunghe sessioni di gioco. Queste Sound BlasterX H6 sono, infatti, un headset bilanciato, dal suono cristallino e pulito sia in ambito gaming che in quello domestico. Tutto ciò si unisce alla possibilità di personalizzarle in ogni singolo aspetto, dalla retroilluminazione all’equalizzazione alla scelta dei preset di gioco. Consigliatissime.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Perché Super Mario Galaxy è il più bel regalo per il compleanno di Mario

Super Mario Galaxy rimane il miglior esempio di quello che Mario ha rappresentato per Nintendo negli ultimi 40 anni. Leggi il nostro speciale!

Immagine di Perché Super Mario Galaxy è il più bel regalo per il compleanno di Mario
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Quali sono i videogiochi più difficili di sempre?

I videogiochi più difficili mai realizzati? League of Legends domina la classifica completa che trovi nella nostra notizia.

Immagine di Quali sono i videogiochi più difficili di sempre?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Com'è Resident Evil Requiem su Switch 2 rispetto a PS5?

Resident Evil Requiem: il confronto grafico tra Nintendo Switch 2 e PS5 sorprende i fan. Guarda il video nella nostra notizia.

Immagine di Com'è Resident Evil Requiem su Switch 2 rispetto a PS5?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Borderlands 4 gratis grazie a MSI: ecco come fare

MSI regala Borderlands 4 a chi acquista i suoi monitor gaming QD-OLED o 4K. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Borderlands 4 gratis grazie a MSI: ecco come fare
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Quanto conosci Super Mario? Mettiti alla prova per i suoi 40 anni

Mentre il mondo festeggia i 40 anni di Super Mario, abbiamo preparato un quiz speciale per mettere alla prova la vostra conoscenza dell’icona Nintendo!

Immagine di Quanto conosci Super Mario? Mettiti alla prova per i suoi 40 anni
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Perché Neil Druckmann ha lasciato la serie TV di The Last of Us?
  • #4
    Il film di Super Mario Galaxy è ufficiale!
  • #5
    Silksong si aggiorna ancora: ecco cosa cambia
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.