SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Creano un server di Minecraft con gli NFT... ma poco dopo lo chiudono e se la svignano con $1,2 milioni

Blockverse, server di Minecraft PvP con NFT, viene rimosso dai creatori facendo scomparire anche i soldi dei giocatori

Advertisement

Immagine di Creano un server di Minecraft con gli NFT... ma poco dopo lo chiudono e se la svignano con $1,2 milioni
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Martina Mollica

a cura di Martina Mollica

Pubblicato il 30/01/2022 alle 16:39

Si continua a parlare dell'inclusione degli NFT nei videogiochi, e in effetti molte aziende nell'industria si sono già mosse in tal senso.

È stato ad esempio il caso di Konami con i token di Castlevania che, dopo essere stati messi all'asta, hanno garantito alla compagnia delle entrate decisamente cospicue.

Anche Ubisoft ha lanciato una piattaforma di distribuzione di NFT dei propri videogiochi e, nonostante inizialmente si sia rivelato un passo falso, continua a perseverare nell'idea che questi possano essere un potete strumento nel futuro del mondo del gaming.

Adesso veniamo a conoscenza di una questione alquanto singolare, che coinvolge uno dei giochi più famosi dell'ultimo decennio: Minecraft.

Si tratta di Blockverse, un server PvP del famoso gioco il cui accesso era riservato a persone che possedevano un token.

Blockverse era un server play-to-earn la cui fornitura iniziale prevista ammontava a 10.000 NFT al prezzo di 0.05 ETH (Ethereum) ciascuno, ovvero circa $124.

Cannot get X.com oEmbed

Il totale iniziale di NFT sono andati esauriti in meno di 10 minuti, ma dopo poco tempo è successo il fattaccio.

Qualche giorno dopo, infatti, i creatori del progetto hanno cancellato il loro sito web, il server Discord e il server del gioco, rendendo quindi tutto inutilizzabile ma scomparendo anche con i soldi.

Il guadagno ammonta a una notevole somma di denaro, ovvero circa $1.2 milioni.

Dopo giorni di silenzio, il team è riapparso nuovamente su Twitter ringraziando gli utenti per il grande successo ottenuto e scusandosi per i vari inconvenienti, ma intanto ancora dei soldi non c'è nemmeno l'ombra.

Se volete approfondire di più l'argomento, potete farlo direttamente a questo link.

Infine, sembra che anche Riot Games stia prendendo le distanze dagli NFT, dopo essere stata travolta dalla rumorosa polemica riguardante Valorant.

Se volete supportare la redazione di SpazioGames, potete acquistare i vostri videogiochi a questo link su Amazon senza alcun costo aggiuntivo.

Fonte dell'articolo: www.pcgamer.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!

Il servizio combina l'accesso a 100 milioni di brani musicali in streaming senza pubblicità, podcast popolari e oltre 350.000 audiolibri di Audible,

Immagine di Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni

Mass Effect 3 riceve un nuovo finale grazie ai fan: è già disponibile su PC. Scaricalo nel link che trovi nella nostra notizia.

Immagine di Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»

Uno sviluppatore anonimo di Halo Studios svela che il morale è sotto i tacchi dopo gli ultimi licenziamenti, con il team minacciato anche dall'IA.

Immagine di Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Le persone stanno abbandonando i videogiochi, secondo uno studio

L'inflazione, in particolare i costi alimentari, sta spingendo i consumatori a ridurre le spese non essenziali, inclusi i videogiochi.

Immagine di Le persone stanno abbandonando i videogiochi, secondo uno studio
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano

Nuovo gioco 3D di Mario in sviluppo per Nintendo Switch 2, secondo un insider: uscita tra il 2026 e il 2028. Leggi i dettagli.

Immagine di Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #3
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Migliori microfoni per fare streaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori sedie gaming economiche - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.