E se ce li fanno brutti e antipatici sti giochi certo che diventa una spesa rinunciabile. I giocatori sono scottati ormai e ce ne vorranno di giochi puri, senza contaminazioni, propagande, bruttezze, prediche, bandiere, race e gender swap, etc etc 🤮prima che ricominceremo a comprare ad occhi chiusi. Per non parlare dei bug e giochi che escono incompleti poi, per quello e' facile pero' basta non comprare al day one. Gli altri problemi, quelli sono gravi ..e non fixabili.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Io stesso, nel mio piccolo ho smesso di comprare tutto ciò che vorrei acquistare, ma solo due o tre titoli, e quando sono scontati. Ormai sono diventati troppo ingordi, tra aumenti ingiustificati, e politiche ingannevoli.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
1
In caso viene considerato "abbandonare i videogiochi" anche se si recuperassero giochi vecchi? O in generale?
Post automatically merged:

Detta onestamente, come per i film al cinema, ho talmente tanti film e giochi (che già possiedo/netflix e simili), che anche se smettessi di comprare nuovi giochi da oggi, ne avrei comunque per anni :asd:
Per Switch 2 ad esempio ho preso mario kart world, il prossimo è bananza al day 1, e poi mi fermo (con switch 2) fino al prossimo titolo che mi interesserà veramente.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Pirateria come scelta politica e di protesta>>>>>
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
ma ha senso farlo? ormai certi giochi pesano centinaia di GB, vengono offerti su cyberlocker solo con account premium e divisi in blocchi da 100MB.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
E se ce li fanno brutti e antipatici sti giochi certo che diventa una spesa rinunciabile. I giocatori sono scottati ormai e ce ne vorranno di giochi puri, senza contaminazioni, propagande, bruttezze, prediche, bandiere, race e gender swap, etc etc 🤮prima che ricominceremo a comprare ad occhi chiusi. Per non parlare dei bug e giochi che escono incompleti poi, per quello e' facile pero' basta non comprare al day one. Gli altri problemi, quelli sono gravi ..e non fixabili.
" brutti e antipatici "
come te insomma
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Ci credo è uscita la current gen da 5 anni e sono usciti solo remake di remastered di remake di remastered
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Il problema sta nel fatto ceh non esce nulla di nuovo, solo remastered e remake. No innovazione, no rischi
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Ci credo poco che aumentano i game pass
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Grazie al cazzo girare rigira è sempre la stessa roba, migliorata . Un titolo non mi appassiona come fece Skyrim o kenshi da sempre . Progressi solo nel monetizzare e fare un "2.0" di cose già uscite
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Da appassionato e amante dei videogiochi mi butto sempre su quelli più vecchi e solo in rari casi sulle nuove uscite, il motivo è semplice: prezzi esorbitanti che fanno davvero riflettere e prendere decisioni importanti; d'altronde senza cibo non si vive e mangiare i dischi dei videogiochi una volta finiti non credo sia salutare. Continuo ancora ad informarmi e fruire di queste fantastiche opere d'arte ma il toccare con mano un death stranding 2 allo stato attuale per me è quasi impossibile
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Mah, sai com'é, giochi a 80€ incompleti, che diventano giocabili dopo mesi, che magari campano pure di microtransazioni e che sono more of the same..
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
E se ce li fanno brutti e antipatici sti giochi certo che diventa una spesa rinunciabile. I giocatori sono scottati ormai e ce ne vorranno di giochi puri, senza contaminazioni, propagande, bruttezze, prediche, bandiere, race e gender swap, etc etc 🤮prima che ricominceremo a comprare ad occhi chiusi. Per non parlare dei bug e giochi che escono incompleti poi, per quello e' facile pero' basta non comprare al day one. Gli altri problemi, quelli sono gravi ..e non fixabili.
e pure trailer ingannevoli. Si sono giocati la reputazione
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Le solite cazzate acchiappaclick 🥱
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
E se ce li fanno brutti e antipatici sti giochi certo che diventa una spesa rinunciabile. I giocatori sono scottati ormai e ce ne vorranno di giochi puri, senza contaminazioni, propagande, bruttezze, prediche, bandiere, race e gender swap, etc etc 🤮prima che ricominceremo a comprare ad occhi chiusi. Per non parlare dei bug e giochi che escono incompleti poi, per quello e' facile pero' basta non comprare al day one. Gli altri problemi, quelli sono gravi ..e non fixabili.
Ma in che pianeta per i videogiocatori il problema sono propagande, bandiere e gender swap?
Questo commento è stato nascosto automaticamente.