SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Con The Last of Us Part II Naughty Dog dimostra che l'“allarme spoiler” è solo una follia
In Evidenza

Con The Last of Us Part II Naughty Dog dimostra che l'“allarme spoiler” è solo una follia

Naughty Dog non ha paura di mostrare da subito le svolte potenzialmente più importanti della trama. Questo perché gli spoiler non sono un danno ma, anzi, possono generare ancora più attenzione verso un prodotto se usati con attenzione.

Advertisement

Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Ex Staff Writer

Pubblicato il 25/09/2019 alle 14:12 - Aggiornato il 30/09/2019 alle 12:09
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Con l’ultimo trailer di The Last of Us Part II, Naughty Dog non ha paura di mostrare da subito le svolte potenzialmente più importanti della trama. Questo perché gli spoiler non sono un danno ma, anzi, possono generare ancora più attenzione verso un prodotto se usati con attenzione. Una buona storia, solida, con personaggi interessanti ed uno svolgimento ottimo, non ha bisogno dei colpi di scena per essere vissuta a pieno e il percorso che porta ai suddetti colpi di scena può diventare esponenzialmente più interessante. Conta più il viaggio della destinazione, insomma.

Informazioni sul prodotto

Immagine di The Last of Us: Part II
The Last of Us: Part II
  • Sviluppatore: Naughty Dog
  • Produttore: Sony Interactive Entertainment
  • Distributore: Sony
  • Piattaforme: PS4
  • Generi: Action Adventure
  • Data di uscita: 19 giugno 2020

PS4 su amazon

€34 €34.98

Durante lo State of Play del 24 settembre abbiamo finalmente scoperto la data di uscita di The Last of Us Part II: 21 febbraio 2020. Un periodo che era già stato preventivato e, di fatto, non è stato una grande sorpresa. Ma non è di questo che voglio parlare oggi, ma di come Naughty Dog abbia fatto una cosa a dir poco impensabile nell’epoca della psicosi da spoiler, della gente che non vuole sapere niente di nessun prodotto di intrattenimento per “allarme spoiler”. Infatti, nell’ultimo trailer scopriamo due cose fondamentali: Joel è vivo, e la rabbia di Ellie nasce dall’assassinio della sua fidanzata Dina.

Due vere e proprie bombe, elementi narrativi che fino a pochi giorni fa hanno alimentato articoli di ogni tipo e le speculazioni più impensabili. Ricorderete infatti tutto il parlare intorno al primo trailer, sul fatto che Joel potesse essere una sorta di fantasma e che in realtà in Part II avremmo appreso che nel periodo trascorso tra i due episodi potesse essere morto. Naughty Dog annienta questo tipo di speculazioni, rovinando potenzialmente uno dei colpi di scena più importanti che si sarebbe potuta giocare durante l’avventura di The Last of Us Part II.

Nel farlo, dimostra anche una cosa a dir poco fondamentale in un mercato dell’intrattenimento che sui plot twist arriva a costruire finanche le campagne promozionali: l’allarme spoiler è solo una psicosi collettiva.

“Non c’è niente al mondo di più potente di una buona storia”

Prendiamo in prestito una citazione di Tyrion Lannister dal finale de Il Trono di Spade per arrivare diretti al punto: l’allarme spoiler non esiste se c’è una buona storia. Se una storia è ben scritta, appassionante, e in generale meritevole di essere vissuta, non c’è nessun problema nel venirne a sapere in anticipo le svolte fondamentali. Proprio Il Trono di Spade vive di colpi di scena, morti, tradimenti, e in generale di tanti momenti che puntano a lasciare lo spettatore a bocca aperta. Paradossalmente, sapere che un personaggio morirà rende ancora più emozionante scoprire la sua evoluzione.

Perché in una buona storia (perché torniamo sempre lì) un personaggio muore, o scompare dalla trama, quando ha esaurito tutte le sue potenzialità. Ed in funzione di quel momento, della sua dipartita che sia epica, tragica, miserabile o addirittura comica, deve dare il suo contributo alla storia ed è compito degli sceneggiatori costruire una scala di scene, emozioni e scelte che compie in grado di portarlo il più in alto possibile, per poi cadere.

Tornando a The Last of Us Part II è un sollievo vedere che Naughty Dog se ne sia palesemente fregata di costruire l’hype intorno al titolo solo con i colpi di scena. Perché è arrabbiata Ellie? Joel sarà vivo? Magari è arrabbiata proprio per questo? Ma chi se ne frega: Joel è vivo, incontrerà anche Ellie, e la ragazza è rancorosa perché la sua fidanzata è stata uccisa. Con buona pace di chi oscura i social network quando vanno in onda le serie preferite, o di chi non guarda i trailer perché non vuole rovinarsi la sorpresa.

Lo spoiler palese, spiattellato in faccia, diventa un motore per generare ancora più interesse. Perché Dina è stata uccisa? Da chi? Perché? Magari è morta proprio a causa di Ellie, per un errore, una disattenzione o una scelta sbagliata. E allora la furia di Ellie potrebbe assumere una sfaccettatura molto interessante. Oppure la ragazza è solo furiosa, e The Last of Us Part II diventa una sorta di revenge movie nudo e crudo. E Joel? Perché l’ha abbandonata, cosa gli è successo? È ancora una persona che vorrebbe essere un padre amorevole, o magari si è rammollito complice l’età ed i probabili acciacchi dell’età? Che rapporto c’è tra loro due?

I ragazzi di Naughty Dog sono fenomenali anche per queste cose. Loro sanno di avere una storia più profonda, di poter raccontare dell’altro, e questi due elementi narrativi (la morte di Dina ed il ritorno di Joel) sono delle sciocchezze in confronto a quello che vogliono raccontare. E con questo trailer ce lo dimostrano, e come se ci volessero dire: “aspettatevi qualcosa di meglio di tutto questo”. Questo funziona quando hai un’ottima storia, degli ottimi personaggi, ed un intreccio che sai essere esplosivo. Gli spoiler non la rovineranno, perché non è con i colpi di scena che si intesse una trama.

Alla luce di tutto ciò, The Last of Us Part II diventa un lavoro sempre più interessante. E ve lo dice uno che, lo ricorderete da un articolo di qualche anno fa, era abbastanza scettico riguardo l’annuncio di un seguito di The Last of Us. C’è sempre da considerare quel finale lì, che è uno dei motivi perché il lavoro di Naughty Dog è diventato immortale. Continuare è difficile, a tratti pericoloso, ma da ciò che abbiamo visto finora c’è la volontà di stupire, con la sicurezza di chi è consapevole dei propri mezzi, al punto da non avere paura di fare degli spoiler pesanti.

Che, ricordatevi, fanno paura solo se ci credete.

Con l’ultimo trailer di The Last of Us Part II, Naughty Dog non ha paura di mostrare da subito le svolte potenzialmente più importanti della trama. Questo perché gli spoiler non sono un danno ma, anzi, possono generare ancora più attenzione verso un prodotto se usati con attenzione. Una buona storia, solida, con personaggi interessanti ed uno svolgimento ottimo, non ha bisogno dei colpi di scena per essere vissuta a pieno e il percorso che porta ai suddetti colpi di scena può diventare esponenzialmente più interessante. Conta più il viaggio della destinazione, insomma.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

ROG Xbox Ally, abbiamo provato il futuro del gaming portatile Microsoft e ASUS

Alla Gamescom 2025 sono state finalmente mostrate dal vivo i nuovi PC handheld nati dalla collaborazione fra Microsoft e ASUS, ROG Xbox Ally.

Immagine di ROG Xbox Ally, abbiamo provato il futuro del gaming portatile Microsoft e ASUS
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due giochi gratis "rilassanti" su Epic Store da oggi

Epic Games Store: disponibili gratis Kamaeru e Strange Horticulture. Nella nostra notizia trovi il link gratis per il download.

Immagine di Due giochi gratis "rilassanti" su Epic Store da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Metroid Prime 4 sarà un gioco davvero per tutti

Il nuovo capitolo con Samus è stato classificato T for Teen, segnale che novità sull’uscita potrebbero arrivare molto presto.

Immagine di Metroid Prime 4 sarà un gioco davvero per tutti
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Hollow Knight Silksong ha finalmente una data di uscita!

Il seguito dell’acclamato metroidvania arriverà finalmente il 4 settembre 2025, dopo anni di silenzio e attesa da parte dei fan.

Immagine di Hollow Knight Silksong ha finalmente una data di uscita!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Arriva un nuovo JRPG con un "tocco" di Final Fantasy 12

Il nuovo progetto di Artisan Studios si mette in luce con un trailer di gameplay che unisce combattimenti dinamici, scenari sci-fi ed elementi classici.

Immagine di Arriva un nuovo JRPG con un "tocco" di Final Fantasy 12
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Zaini da scuola nerd e geek: i più belli a tema gaming, anime e cultura pop
  • #3
    The Sims 4, dopo 11 anni arriva una delle funzioni più richieste
  • #4
    Tornare a scuola con stile: i migliori astucci, borracce e quaderni nerd
  • #5
    Resident Evil: Requiem non stravolge le regole, le migliora: lo abbiamo provato
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.