SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Civilization VI, disponibile ora Gathering Storm

I giocatori di Civilization VI su PC possono ora mettere le mani sull'espansione Gathering Storm

Advertisement

Immagine di Civilization VI, disponibile ora Gathering Storm
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 14/02/2019 alle 15:24

Con una nota ufficiale, 2K e Firaxis ricordano ai fan di Sid Meier’s Civilization VI che da oggi è disponibile su PC l’espansione Gathering Storm.

“L’espansione aggiunge nuove tecnologie avanzate, progetti ingegneristici e il Congresso Mondiale, uno degli aspetti del gioco più apprezzati dai fan. Inoltre introduce un mondo vivo, il cui ecosistema include eventi naturali che possono arricchire o mettere in pericolo un impero in espansione. Civilization VI: Gathering Storm aggiunge anche otto civiltà, nove leader, sette Grandi Meraviglie e parecchie nuove unità, distretti, edifici, miglioramenti e altro.”

Le forze della natura in Civilization VI: Gathering Storm

I fari sono puntati soprattutto sulle forze della natura, che introducono nuove variabili all’interno della crescita della vostra civiltà: “questa espansione scatena le forze della natura per dare vita al mondo come mai prima d’ora. Il gioco ha sempre incluso Terreni allagati, ma ho sempre trovato deludente il fatto che fossero totalmente statici. Ma ora non più! Abbiamo esteso le aree che si possono allagare, includendo le praterie prive di colline e le pianure situate accanto ai fiumi, tanto che queste vallate ora possono offrire rese incredibilmente alte. Di conseguenza i giocatori vorranno ancora insediarsi laggiù… ma adesso questo comporta un rischio significativo.

Periodicamente questi fiumi strariperanno, danneggiando le strutture costruite nelle caselle allagate. Ma non temete, c’è anche un aspetto positivo!  Per prima cosa è possibile mitigare gli effetti delle inondazioni con il nuovo distretto Diga. Una volta ricostruite le infrastrutture, i giocatori scopriranno che la piena avrà arricchito il suolo di alcune caselle, rendendo il terreno oltremodo fertile. Mi piace che questo rispecchi un fatto reale: nel corso della storia, infatti, alcune civiltà sono sorte e fiorite in luoghi pericolosi, per esempio vicino a un vulcano o lungo la valle di un grande fiume. Ora potrete affrontare i loro stessi dilemmi e valutare rischi e vantaggi di un insediamento durante la vostra prossima partita a Civilization” scrive Ed Beach, capo progettista del gioco.

Non si tratterà solo della potenza delle acque, perché si parla anche di quella dei vulcani: “un altro effetto ambientale interessante è l’aggiunta dei vulcani. Con le loro eruzioni periodiche, anch’essi danno al giocatore la possibilità di fare delle scelte valutando l’equilibrio tra rischi e ricompense.  Quando vedrete la lava che scende giù dai costoni, potrete star certi che le caselle adiacenti subiranno dei danni. Tuttavia, il suolo vulcanico offre rese tali da rappresentare un beneficio a lungo termine.

Inoltre i vulcani ci hanno permesso di aggiungere un ulteriore tocco di realismo alla generazione delle mappe. Civilization VI ha previsto la presenza di continenti sin dal principio, ma la geologia non ha sempre rispettato i confini continentali come sarebbe stato lecito aspettarsi. Abbiamo aggiornato le procedure in modo che le catene montuose siano più evidenti lungo tali confini, così come i vulcani e le Fenditure geotermiche. Inoltre abbiamo aggiornato i vulcani già presenti come Meraviglie naturali, rendendoli davvero potenti.”

Tutte le novità di Gathering Storm

Queste, in breve, tutte le grandi novità che saranno incluse in questa espansione:

  • EVENTI AMBIENTALI: Vulcani, tempeste (suddivise in tormente, tempeste di sabbia, tornado e uragani), cambiamenti climatici, inondazioni e siccità.
  • ENERGIA E RISORSE CONSUMABILI: In Gathering Storm le risorse strategiche hanno un ruolo aggiuntivo. Ora queste risorse possono essere consumate dalle centrali per generare elettricità nelle città. All’inizio i tuoi edifici più avanzati saranno alimentati da risorse fossili come carbone e petrolio, ma la scoperta delle tecnologie più moderne potrà sbloccare fonti rinnovabili di energia. Le tue scelte sull’uso delle risorse influenzeranno direttamente la temperatura mondiale e potranno causare lo scioglimento dei ghiacci polari e l’innalzamento del livello del mare.
  • PROGETTI INGEGNERISTICI: Plasma il mondo intorno al tuo impero per contrastare condizioni sfavorevoli del terreno realizzando miglioramenti come canali, dighe, trafori e ferrovie. Quando crei una nuova città considera che le caselle di bassopiano costiero sono a rischio di inondazione, ma tieni anche presente che nella parte finale della partita potrai proteggerle con tecnologie come le Barriere anti inondazione.
  • CONGRESSO MONDIALE: Fai sentire la tua voce tra gli altri leader del mondo. Accumula Supporto diplomatico attraverso le alleanze, l’influenza sulle città-stato, la partecipazione ai Giochi mondiali e altro. Usa il Supporto diplomatico per ottenere promesse dagli altri leader, votare sulle Risoluzioni, convocare una Sessione Speciale durante un’emergenza e per aumentare il peso dei tuoi voti lungo il cammino che porta alla nuova Vittoria diplomatica.
  • TECNOLOGIE E PROGRESSI CIVICI DEL XXI SECOLO:  Una nuova epoca è stata aggiunta all’Albero delle tecnologie e a quello dei Progressi Civici. Combatti i nuovi eventi ambientali con idee futuribili come il riposizionamento della popolazione nel mare attraverso i Seastead o lo sviluppo di tecnologie per la cattura delle emissioni di carbonio.
  • NUOVI LEADER E CIVILTÀ:  Sono stati introdotti nove leader e otto civiltà. Ognuna di esse offre diversi bonus e stili di gioco, oltre a un totale di nove unità esclusive, quattro edifici, tre miglioramenti, due distretti e un governatore.

  • NUOVI SCENARI:
  • La Peste Nera: A metà del XIV secolo la Peste Nera si abbatté su Europa e Asia occidentale, uccidendo la percentuale di popolazione più alta di qualsiasi altro evento nella storia mondiale. La pandemia fece milioni di vittime, distruggendo intere economie, stroncando linee dinastiche e segnando per sempre la storia del mondo occidentale. Il tuo compito è di guidare la tua nazione attraverso la calamità: mantieni i tuoi sudditi vivi, la tua economia forte e la tua fede salda mentre il mondo precipita nel terrore e nella disperazione.
  • Macchina da Guerra: All’inizio della Prima guerra mondiale l’esercito imperiale tedesco aveva un piano ambizioso: invadere il Belgio neutrale e da lì piombare nel cuore della Francia prima che questa potesse organizzare le sue difese. Se il piano avesse avuto successo, le forze tedesche avrebbero catturato Parigi nel giro di un mese, stroncando definitivamente la resistenza francese. Di contro, lo stato maggiore francese aveva preparato il cosiddetto Piano XVII, tutto basato sull’offensiva e progettato per fermare sul nascere l’avanzata tedesca. Non appena la guerra fu dichiarata, i due eserciti si misero in marcia, dando origine a una delle campagne militari più incredibili e scioccanti della storia mondiale. In questo scenario, i giocatori vestono i panni delle due grandi potenze in questo fatale momento storico. L’obiettivo della Germania è catturare Parigi. La Francia deve impedire la sua cattura. Il tempo scorre veloce e il nemico è in movimento. In marcia!
  • NUOVI CONTENUTI: Al gioco sono state aggiunte sette Grandi Meraviglie, sette Meraviglie naturali, 18 unità, 15 miglioramenti, 9 edifici, 5 distretti, 2 gruppi di città, 9 tecnologie e 10 Progressi civici.
  • DINAMICHE DI GIOCO MIGLIORATE: Il sistema di spionaggio è stato arricchito di nuove opzioni, le vittorie culturale e scientifica sono state aggiornate, sono stati aggiunti molti Momenti storici e tutti gli altri sistemi sono stati rivisti e migliorati.

Rimanete con noi per tutti gli ulteriori approfondimenti dedicati a Civilization VI.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita

Dopo il rinvio al maggio 2026, un insider assicura che non ci sarà un secondo slittamento: anche Take-Two ribadisce fiducia nello studio.

Immagine di GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

L'open world di The Elder Scrolls 6 preoccupa i fan

Dopo il caso Starfield, alcuni giocatori hanno paura che Bethesda esageri con l’ambizione e comprometta l’esperienza del prossimo capitolo della saga.

Immagine di L'open world di The Elder Scrolls 6 preoccupa i fan
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Marvel's Venom esiste ancora? Un rumor riaccende le speranze

Secondo le indiscrezioni, il progetto dedicato al simbionte di Insomniac Games avrebbe già completato diversi sistemi chiave.

Immagine di Marvel's Venom esiste ancora? Un rumor riaccende le speranze
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

I giochi meglio recensiti del 2025 (finora)

I migliori giochi del 2025 finora su Metacritic: Zelda guida la classifica, ma ci sono grandi sorprese. Tra Clair Obscur e Silksong, leggi l'elenco.

Immagine di I giochi meglio recensiti del 2025 (finora)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

The Witcher Stagione 4 ha una data di uscita

The Witcher 4: Netflix conferma data di uscita e mostra il nuovo Geralt di Liam Hemsworth. La serie arriverà il prossimo ottobre.

Immagine di The Witcher Stagione 4 ha una data di uscita
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Borderlands 4 gratis grazie a MSI: ecco come fare
  • #2
    Perché Super Mario Galaxy è il più bel regalo per il compleanno di Mario
  • #3
    Quali sono i videogiochi più difficili di sempre?
  • #4
    Batman: la potenza della Trilogia di Nolan rivive nella nuova figure One:12 Collective
  • #5
    GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.