SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Call of Duty Black Ops 4 | Recensione in corso
In Evidenza

Call of Duty Black Ops 4 | Recensione in corso

Advertisement

Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 12/10/2018 alle 09:33
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • variegato
    • shooting solido
    • tanti contenuti
    • netcode efficace
  • Contro
    • blackout tecnicamente migliorabile
    • alcuni cambiamenti drastici potrebbero non piacere a tutti

Il Verdetto di SpazioGames

-
Questo è il primo sguardo su Call of Duty Black Ops 4: un Cod che quest’anno elimina la campagna in favore di un’esperienza variegata che non possiamo non definire comunque completa. Ce n’è per tutti, ma soprattutto avendo ben diversificato i target con le varie modalità di gioco, si è andati ad approfondire e limare le meccaniche di gameplay di ciascuno. Ciò che per il momento ci ha più convinto è sicuramente il multiplayer che beneficia di uno shooting "Boots on the ground" bello da giocare e strutturalmente team-based che fa anche l’occhiolino a un certo modo di fare shooter old school. Blackout e Zombi sono maggiormente da approfondire, ma entrambe sembrano derivate da un’esperienza di tutto rispetto e sappiamo bene quanto potenziale abbiano sul lungo periodo. Ci rivedremo a breve per la valutazione definitiva del gioco, per il momento rimanete sintonizzati su Spaziogames.it per tutte le novità.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Call of Duty Black Ops 4
Call of Duty Black Ops 4
  • Sviluppatore: Treyarch
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE
  • Generi: Sparatutto
  • Data di uscita: 12 ottobre 2018 PC, PS4 e Xbox One

Oggi è il giorno di Call of Duty Black Ops 4. L’arrivo nei negozi digitali e fisici dell’ultimo capitolo della serie di sparatutto targata Activision è tutti gli anni un momento fisso della stagione videoludica.

Esattamente come FIFA per gli sportivi, Call of Duty chiama a sé un pubblico immenso, registrando al lancio vendite capogiro. Quest’anno però, fatti alla mano, la seriale riproposizione del gioco ha lasciato spazio a un margine di manovra maggiore con Treyarch, assurta a guida del trittico di team della rotazione triennale, chiamata a ridisegnare le forme di COD.

Una “rivoluzione” che segue tre aggettivi chiave: giovane, competitivo e cooperativo, e longevo. Tre le anime così come sono tre i giochi nel gioco che troveremo subito avviata la console (dopo un corposo download): Multiplayer, Blackout e Zombi. La campagna come già dicevamo tempo fa all’evento di lancio quest’anno non c’è avendo di fatto perso “al gioco della sedia” con le altre modalità a fronte dei “tre posti” attualmente disponibili.

A dir la verità ci sarebbe una modalità a singolo giocatore, un po’ nascosta e di interesse solo a patto di essere tra quei giocatori che erano abituati a leggere i libretti delle istruzioni. QG specialisti ci porta ad affrontare un tutorial e un match multiplayer con bot per apprendere le abilità dei personaggi che troveremo poi nella modalità competitiva.

Essi sono inframmezzati con piccoli filmati della lore di gioco, un po’ come i corti di overwatch (per darvi un’idea) senza però raccontare in maniera organica una storia univoca e corposa. Forse utile a chi veramente non ha mai imbracciato un fucile, non ha appeal per chi è stato addestrato a imparare sul campo a suon di morti e crivellamenti l’ingrata arte della guerriglia urbana.

Giungiamo dunque al core del gioco ovvero le tre modalità principe del nuovo Black Ops 4, illustrandone rapidamente caratteristiche e impressioni in attesa che poi uno sguardo più approfondito, una volta aperti i server al pubblico, ci dia la possibilità di tramutarle in un voto numerico e in un giudizio definitivo.

Call of Duty Black Ops 4 Blackout 3

Multiplayer Call of Duty Black Ops 4

Si torna al “Boots on the ground”. Questo è il primo pensiero che si ha giocando a una partita del nuovo Call of Duty Black Ops 4. Tutto parte da questo aspetto, dal design delle mappe fino a tutta la rivisitazione dello shooting e delle meccaniche. Colpi più pesanti, una maggior quantità della vita e la ricarica manuale con cooldown approfondiscono un gameplay che finalmente non accelera e non si esibisce in volteggi aerei per aumentare la propria complessità.

Gli scontri, più longevi (ricordandoci che siamo sempre all’interno del mondo di COD), sono molto serrati e permettono in un ingaggio frontale di poter rispondere al fuoco e poter sperare di portare a casa la pellaccia. Le abilità degli specialisti giocano un ruolo fondamentale in partita, soprattutto se ben orchestrate con quelle del team.

Concedono dei vantaggi temporali grazie all’ottenimento di, per esempio, una granata stordente, oppure uno scudo, oppure ancora del filo spinato o un rilevatore di posizione. Ciò non toglie nulla alla storica selezione del loadout (equipaggiamento/creazione di una classe)  che aumenta di varietà all’aumentare del proprio livello. Indubbiamente ne giova il lato competitivo, con combinazioni pensate per attaccare e per difendere o semplicemente per arginare i modi di affondo della squadra avversaria.

Le mappe per quanto visto ci sono sembrate ben congegnate, ma solo uno studio approfondito ci permetterà di definire la reale qualità della singola e dell’offerta completa. Sono 14 e ospitano 8 modalità classiche e 4 veterane, che compongono l’offerta del lancio. Ce n’è per tutti i gusti, come sempre, ma il sapore è proprio quello di un gioco strutturato per supportare la comunità esports, su cui Activision con Cod sta puntando davvero tantissimo e che era alla ricerca di un sostituto dell’intramontabile Black Ops 3, che oggi, forse, potrà iniziare i preparativi per il pensionamento.

call of duty black ops 4 blackout

Blackout

L’anima giovane di COD non poteva non essere incarnata da Blackout. La modalità Battle Royale, tanto di moda nell’ultimo periodo, trova qui la sua forma secondo i paradigmi della serie. 100 giocatori in squadre da 4, 88 in coppia e 88 in singolo, a darsi battaglia in un’ambientazione grande e variegata che racchiude in sé molte delle mappe che hanno fatto la storia della serie. Le dinamiche bene o male sono quelle classiche del neonato genere con una vena un po’ meno survival, per cui non vi tedieremo oltre nella spiegazione.

Quello che ci è piaciuto incredibilmente è l’aver ritrovato uno shooting solido di molto migliorato con l’ultimo capitolo (a nostro parere) anche in una modalità che avrebbe potuto essere più leggera e spensierata. Il tratto distintivo di COD si percepisce distintamente e per quanto la discriminante di questo genere inflazionato possa portarvi o meno ad approcciarlo, di sicuro è fatto con cognizione di causa

Apprezzato poi l’inserimento massiccio di veicoli e la generale qualità del design della mappa. Decisamente sottotono invece il comparto tecnico che, per quanto il genere necessiti un abbassamento generale della qualità, evidenzia una differenza abissale con le altre modalità con tante texture in bassa definizione. Per fortuna nelle partite effettuate non abbiamo mai dovuto lamentare problemi di connessione.

Zombi, due is megl’ che one

Supportata da migliaia di content creator (leggasi Youtuber e streamer), la modalità zombi ha trovato numerosissimi adepti, vista la sua natura cooperativa e frenetica che la distingue fortemente dalle due proposte precedenti.

Troveremo tre campagne al lancio: IX, Viaggio Disperato e Etere. Esse possono appartenere a due filoni di storia differenti: Caos o Etere, che saranno poi ampliate nel corso del tempo.

La prima ci porta millenni addietro in una arena romana per fermare il rituale di un losco individuo che sta trasformando in zombie il popolo. La seconda, facente parte della stessa storia, è ambientata, sul titanic, e di certo chissà a questo punto cosa potremo aspettarci dalle altre. L’ultima invece fa parte della storia etere e ci riporta a che fare con delle vecchie conoscenze.

Entrambe hanno sviluppi completamente diversi tanto che per sbloccare le diverse classi per ognuna di queste storie sarà necessario giocare alla rispettiva e sbloccare i relativi potenziamenti. Accomunate dalle modalità, sono evidentemente due distinte e lasciano al giocatore davvero tanti contenuti con cui spendere il proprio tempo.

Tra poteri, armi e modificatori, quest’anno, come in passato, c’è di che divertirsi in questa modalità che lascia da parte la ragionevolezza delle situazioni puntare sulla frenesia e su sfide a ondate sempre tiratissime.

call of duty black ops 4

Essendo “giochi nel gioco”, tutte e tre le colonne portati di Black Ops 4, multiplayer, blackout e zombi, hanno un avanzamento diviso e parallelo del livello, con relativi sbloccabili legati direttamente alla modalità e non condivisi a cavallo di tutto.

Ciò che è condiviso è la possibilità di giocare ogni modalità online e non, con la seconda opzione che diventa fondamentale per allenarsi o per creare delle sfide personali, modificate nei parametri fino all’ultimo dettaglio; e non meno importante anche quella di giocare in split screen (couch coop) con un proprio amico tutte le modalità, online o offline che siano.

Tecnicamente il gioco è solido, non eccezionale graficamente, ma fisso sui 60fps su PS4 Pro. Con piacere non abbiamo riscontrato problemi di matchmaking e connessione durante le partite.

+ variegato

+ shooting solido

+ tanti contenuti

+ netcode efficace

- blackout tecnicamente migliorabile

- alcuni cambiamenti drastici potrebbero non piacere a tutti

Questo è il primo sguardo su Call of Duty Black Ops 4: un Cod che quest’anno elimina la campagna in favore di un’esperienza variegata che non possiamo non definire comunque completa. Ce n’è per tutti, ma soprattutto avendo ben diversificato i target con le varie modalità di gioco, si è andati ad approfondire e limare le meccaniche di gameplay di ciascuno. Ciò che per il momento ci ha più convinto è sicuramente il multiplayer che beneficia di uno shooting “Boots on the ground” bello da giocare e strutturalmente team-based che fa anche l’occhiolino a un certo modo di fare shooter old school. Blackout e Zombi sono maggiormente da approfondire, ma entrambe sembrano derivate da un’esperienza di tutto rispetto e sappiamo bene quanto potenziale abbiano sul lungo periodo.

Ci rivedremo a breve per la valutazione definitiva del gioco, per il momento rimanete sintonizzati su Spaziogames.it per tutte le novità.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro

Sono ancora disponibili gli Sconti di Luglio su PlayStation Store: vediamo quali sono i migliori giochi da recuperare a meno di 5 euro l'uno.

Immagine di Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ora il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass è "ingiocabile"

Activision ha spento temporaneamente i server di Call of Duty WWII su PC, dopo l'allarme hacker diffuso poco dopo il suo arrivo su Game Pass.

Immagine di Ora il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass è "ingiocabile"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Qualcuno ha scoperto come far crashare a comando Switch 2

Alcuni utenti hanno scoperto un insolito bug nel menù delle impostazioni di Switch 2, con alcune operazioni rapide che possono causare il crash di sistema.

Immagine di Qualcuno ha scoperto come far crashare a comando Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Helldivers 2 sarà gratis su Game Pass? Arriva la risposta

Chi sperava nell'esordio di Helldivers 2 su Xbox Game Pass resterà deluso: Arrowhead ha chiarito che non arriverà sul servizio in abbonamento.

Immagine di Helldivers 2 sarà gratis su Game Pass? Arriva la risposta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!

Scopri Mattel Brick Shop, la nuova linea di costruzioni che sfida LEGO. La competizione nel mondo dei mattoncini si accende.

Immagine di Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
  • #3
    Stefano Cigarini: la rivoluzione di Gardaland nei prossimi 5 anni
  • #4
    I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»
  • #5
    Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.