SpazioGames Logo
Vai a Spaziogames
  • News
    Gadget Libri e Fumetti Collezionismo Life Style Abbigliamento & Fashion Movie & Streaming Giochi da Tavolo
  • Recensioni
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio Runar
      7.5
    • Unlock! - Nella mente di Sherlock Holmes | Recensione Unlock! - Nella mente di...
      7.5
    • Unlock! - La canzone dello spruzzo di mare | Recensione Unlock! Short Adventures...
      8.5
    Mostra tutti i prodotti
  • Speciali
  • Trivia
  • Offerte
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Spaziogames
Accedi a Xenforo

Assassin's Creed, la serie live-action Netflix è ufficiale

Netflix ha ufficialmente dato il via libera alla serie live-action di Assassin's Creed, con Roberto Patino e David Wiener come showrunner.

Advertisement

Immagine di Assassin's Creed, la serie live-action Netflix è ufficiale
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Editor-In-Chief

Pubblicato il 17/07/2025 alle 17:18

La notizia in un minuto

  • Netflix ha ufficialmente dato il via libera alla serie live-action di Assassin's Creed, con Roberto Patino e David Wiener come showrunner del progetto in sviluppo dal 2020
  • La serie sarà un thriller ad alta tensione che seguirà la guerra millenaria tra fazioni occulte attraverso diverse epoche storiche, mantenendo fedeltà al materiale originale Ubisoft
  • Si tratta del primo progetto live-action dell'accordo Netflix-Ubisoft, senza ancora una data di uscita ufficiale ma con riprese previste entro il 2026
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Netflix ha finalmente dato il via libera alla tanto attesa serie live-action basata sul celebre franchise videoludico Assassin’s Creed, dando forma a un progetto in lavorazione dal 2020.

Alla guida ci saranno due nomi di peso della televisione contemporanea: Roberto Patino (Westworld, DMZ) e David Wiener (Halo, Homecoming), entrambi in veste di creatori, showrunner ed executive producer.

La serie promette di essere un thriller ad alta tensione, centrato sulla guerra millenaria tra due fazioni occulte: una decisa a plasmare il futuro dell’umanità tramite controllo e manipolazione, l’altra impegnata nella difesa del libero arbitrio.

Netflix has greenlit the live-action Assassin's Creed series! Robert Patino and David Wiener will co-showrun. Learn more here: https://t.co/BVYw5yADD1 pic.twitter.com/Y68JEwjPWr

— Assassin's Creed (@assassinscreed) July 17, 2025
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

In perfetta coerenza con il materiale originale di Ubisoft (che trovate su Amazon), la storia si snoderà attraverso epoche storiche chiave, alternando personaggi diversi uniti dalla lotta per il destino dell’umanità.

Secondo Margaret Boykin, responsabile contenuti di Ubisoft Film & Television: «Siamo entusiasti di lavorare con Roberto, David e Netflix per portare in vita questo amato franchise. Vogliamo offrire un’esperienza che onori ciò che i fan amano di Assassin’s Creed, ma che al contempo sappia affascinare un pubblico del tutto nuovo.»

Patino e Wiener hanno dichiarato: «Ogni giorno che lavoriamo a questa serie, ci sentiamo eccitati e umiliati dalle possibilità che Assassin’s Creed ci offre. Dietro lo spettacolo, il parkour e l’azione, ci sono storie profondamente umane: persone alla ricerca di uno scopo, in lotta con l’identità, la fede, il potere e il desiderio. Ma soprattutto, è una serie che parla del valore delle connessioni umane, attraverso culture e secoli. E dei pericoli che affrontiamo come specie, quando queste connessioni si spezzano.»

Questa serie sarà il primo progetto live-action sviluppato nell’ambito dell’accordo pluriennale siglato tra Ubisoft e Netflix nel 2020, e rappresenta l'inizio di una nuova fase transmediale per il marchio Assassin's Creed.

In produzione anche altri contenuti, ma sarà questa la prima vera sfida nel portare sul piccolo schermo un mondo che, dal 2007, ha catturato milioni di giocatori.

Non è ancora stata annunciata una data di uscita ufficiale, ma con il progetto ormai avviato e il team creativo ben definito, ci si può aspettare che le riprese inizino entro il 2026. Per i fan della Confraternita degli Assassini, l’attesa per il salto della fede sarà ancora lunga, ma sempre più concreta.

Fonte dell'articolo: news.ubisoft.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Leggende Pokémon Z-A: guida completa alle Zone Selvagge

Questa guida è stata creata per essere il vostro compagno indispensabile nell'esplorazione delle Zone Selvagge in Leggende Pokémon Z-A.

Immagine di Leggende Pokémon Z-A: guida completa alle Zone Selvagge
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

ROG Xbox Ally X regge il confronto con Switch 2?

Il test di ElAnalistaDeBits mostra che ROG Xbox Ally X non raggiunge la qualità visiva di Switch 2 in diversi giochi AAA: guarda il video confronto.

Immagine di ROG Xbox Ally X regge il confronto con Switch 2?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione

Ecco la recensione completa di Keeper, ultimo progetto del talentuoso team di Double Fine Production. Un inno alla resilienza da non sottovalutare.

Immagine di Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione

Il gioco non è solo un sequel, è un tentativo di riallacciare i fili con il passato: ecco la recensione di Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2.

Immagine di Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

5 motivi per non acquistare ROG Xbox Ally

Dopo avervi dato 5 buone ragioni per fare vostra la nuova "Xbox portatile di ASUS e Microsoft, eccovi 5 buone ragioni per non aprire il portafogli.

Immagine di 5 motivi per non acquistare ROG Xbox Ally
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior TV gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno per PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior cuffie gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior TV gaming 4K: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior controller smartphone: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.