SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Calendario dell'Avvento giorno 8 | L'E3 2018

E3 2018 sembra l'ultimo di una generazione che deve evolvere per stare al passo con i tempi o, perlomeno, ridimensionarsi per dare spazio ad altre forme di "Grand Event".

Advertisement

Immagine di Calendario dell'Avvento giorno 8 | L'E3 2018
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 08/12/2018 alle 10:05

Giorno dopo giorno non perdiamo occasione per continuare il Calendario dell’Avvento che ci porterà dritti al Natale, tra i ricordi di un anno, il 2018, che ci ha regalato molto. Ci sono stati tanti titoli, ancora un livello medio molto elevato che abbiamo confermato ieri con i The Game Awards, ma anche tanti appuntamenti che sembrano sull’orlo del cambiamento. Se vogliamo trovare quello più sintomatico di tutti, dobbiamo sicuramente pensare all’E3.

e3 2019

La fiera losangelina per gli addetti ai lavori, nonostante da due anni sia stata aperta in maniera limitata anche al pubblico, ha visto l’inizio del dissolvimento del suo alone di autorità proprio in questo 2018, dopo aver raggiunto il culmine del successo negli anni passati, diventando sinonimo di grandi annunci e programmazione dell’intero anno a venire. La trasformazione radicale della comunicazione dei videogiochi ai videogiocatori ci ha portato infatti in una situazione davvero molto particolare.

Per le software house è sempre più difficile riuscire a concentrare presentazioni e trailer dei prodotti in un unico periodo, e qualora ce ne fosse la possibilità, si finirebbe con l’attenzione mediatica catturata dai quei 3-4 bestseller che come i buchi neri fanno scomparire la luce attorno a sé. Il pubblico, poi, dotato di un’attenzione volatile ha bisogno di continui stimoli per rimanere interessato alle sorti di un titolo piuttosto che dell’altro. Da queste premesse deriva che una vetrina come l’E3 rischia di diventare una macchina di incertezze, un incredibile carrozzone di speranze, per chi lo fa e per chi vi partecipa, che spesso e volentieri rischiano di essere deluse. Ogni anno i commenti alle conferenze tipo “bello, ma volevo qualcosa di più” o semplicemente “bisognava far vedere di più” sono all’ordine del giorno.

Tutto senza considerare i costi di allestimento e di pubblicizzazione, che in una fiera di questo calibro sono ragguardevoli e rischiano di dissolvere budget e finanze nel nulla più assoluto. Tutto questo con la consapevolezza che l’attenzione di tutti i riflettori è concentrata nello stesso momento nello stesso posto, e se da una parte si può perdere, dall’altra si può anche vincere. O tutto o niente, con pochissime eccezioni che si ergono oramai nel mezzo di questi estremi. Anche perché i dati di mercato ci dicono chiaramente che ci sono titoli che vanno molto bene, e dominano le classifiche, e gli altri che lottano per spartirsi le briciole delle nicchie di mercato che rimangono.

Ripensiamo dunque al 2018. La fiera di quest’anno personalmente non ha entusiasmato. Troppa attenzione al concreto e troppo poca al fantasticare dei teaser, al videogiocatore sognante, a cui Sony aveva saputo parlare benissimo nei precedenti E3, pur senza aver ancora mostrato la sorte di molti titoli visti su quei palchi. Le necessità di marketing infatti, giustificano, ma non emozionano. Come il cinema, anche il mondo dei videogiochi ha bisogno dei suoi festival, del red carpet e delle luci dei riflettori e il sognare ad occhi aperti è la prerogativa che trasforma un tappeto rosso nel grande evento: quel grande evento che la gente si aspetterebbe dall’E3.

Così ci troviamo da una parte Microsoft che con l’intensità crescente della sua proposta partiva con il presupposto di sfruttare il volano dell’E3 per dare rilevanza al proprio lavoro, e dall’altra che Sony ha deciso di non voler giocare la propria partita, non a E3 2019 perlomeno. Una scelta tutto sommato comprensibile, nella speranza che il modus operandi della comunicazione di Sony possa evolversi in una direzione che rievochi le atmosfere del grande evento: quelle che ti portano davanti al computer di notte in attesa che possa succedere qualcosa di entusiasmante. Si potrebbe pensare che il motivo possa essere il fatto che non puoi perdere una partita che non giochi, ma Sony è ben consapevole che le sue IP possono competere ad armi con pari con due “colossi della comunicazione videoludica”, ovvero Rockstar emulata a ruota da CD Project, e non vorrà certo sprecaresi in una semplice mancata partecipazione all’E3.

Il risultato  è che ora E3 2018 sembra l’ultimo di una generazione che deve evolvere per stare al passo con i tempi o, perlomeno, ridimensionarsi per dare spazio ad altre forme di “Grand Event” di subentrare nella vita dei giocatori. Ciò che è certo è che dal prossimo anno le carte in tavola cambieranno, e da buoni giocatori speriamo in maniera positivamente inaspettata.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Black Myth Zhong Kui è la bomba a sorpresa di Gamescom 2025

Gamescom Opening Night Live 2025 si conclude con Black Myth Zhong Kui, nuovo gioco a sorpresa di Game Science: guarda il primo trailer!

Immagine di Black Myth Zhong Kui è la bomba a sorpresa di Gamescom 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due classici Resident Evil da oggi anche su PS5

Resident Evil 2 e Resident Evil 3: Nemesis (versioni originali PS1) sono ora disponibili su PlayStation Plus Classics a 9,99 € ciascuno.

Immagine di Due classici Resident Evil da oggi anche su PS5
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PlayStation Plus Extra e Premium, disponibili 11 giochi gratis di agosto

Sono ufficialmente disponibili i nuovi giochi gratis offerti con PlayStation Plus Extra e Premium per il mese di agosto 2025: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus Extra e Premium, disponibili 11 giochi gratis di agosto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Gamescom Opening Night Live 2025 | Tutti gli annunci e i trailer

Ecco tutte le novità dalla Opening Night Live della Gamescom 2025, nel nostro recap completo della conferenza tenutasi a Colonia.

Immagine di Gamescom Opening Night Live 2025 | Tutti gli annunci e i trailer
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

La Stagione 2 di Fallout uscirà prima del previsto

Amazon Prime Video svela le prime immagini ufficiali della seconda stagione di Fallout, confermando che i primi episodi arriveranno molto presto.

Immagine di La Stagione 2 di Fallout uscirà prima del previsto
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori monitor PS5 economici del 2025
  • #3
    Le TOP offerte della settimana su Instant Gaming
  • #4
    Splinter Cell Remake sarà mostrato a Gamescom?
  • #5
    Anthem è stato un disastro, e qualcuno ha spiegato perché
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.