SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Bayonetta 3: Hideki Kamiya spiega perché il titolo è un'esclusiva Switch

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Staff Writer

Pubblicato il 13/02/2018 alle 00:00

Oggi il director di Bayonetta 3, Hideki Kamiya, tramite una serie di messaggi lasciati su Twitter, ha spiegato i motivi per cui il titolo sarà un’esclusiva Switch. A quanto pare, inizialmente i diritti appartenevano a Sega, la quale ha finanziato lo sviluppo multipiattaforma del primo capitolo e parzialmente del secondo fino a che non ne ha deciso la cancellazione. A questo punto è subentrata Nintendo, la quale, insieme a Sega, ha stretto un accordo per portare il titolo in esclusiva su WiiU. Infine, anche per il terzo episodio, Nintendo ha deciso di finanziare il progetto e di conseguenza il suo debutto sul mercato è previsto esclusivamente per Switch.

I’ve got something I want to tell you all. It’s about Bayonetta 3. (1/15)

— 神谷英樹 Hideki Kamiya (@PG_kamiya) 13 febbraio 2018

We are a developer that creates games by signing contracts with publishers and receiving funds from them in order to cover development costs. (2/15)

— 神谷英樹 Hideki Kamiya (@PG_kamiya) 13 febbraio 2018

For Bayonetta 1, we signed a contract with Sega and received funds from them, then we proposed a design for the game and entered production. All of the rights belong to Sega. (3/15)

— 神谷英樹 Hideki Kamiya (@PG_kamiya) 13 febbraio 2018

At the time, our company had only just been established, and we weren’t properly equipped for multiplatform development, so after discussing with Sega, we decided to develop the game exclusively for Xbox 360. (4/15)

— 神谷英樹 Hideki Kamiya (@PG_kamiya) 13 febbraio 2018

However, after that, one of Sega’s trading partners ended up making a port for PS3, at Sega’s behest. More recently, they also decided that a Steam version should be developed, which was released last year. Sega owns the rights to all of these versions. (5/15)

— 神谷英樹 Hideki Kamiya (@PG_kamiya) 13 febbraio 2018

When we started making Bayonetta 2, we initially received funds from Sega to develop the game for multiple platforms, but the project was halted due to circumstances at Sega. Nintendo then stepped in to continue funding the game, allowing us to finish it. (6/15)

— 神谷英樹 Hideki Kamiya (@PG_kamiya) 13 febbraio 2018

As such, the rights belong to Sega and Nintendo. The rights owners decided the game should be made for Wii U. (7/15)

— 神谷英樹 Hideki Kamiya (@PG_kamiya) 13 febbraio 2018

Nintendo was also kind enough to fund a port of Bayo 1 for Wii U, and they even allowed us to use the Japanese voice track we created for the Wii U version in the PC version of Bayo 1 as well. (8/15)

— 神谷英樹 Hideki Kamiya (@PG_kamiya) 13 febbraio 2018

I am extremely thankful to Nintendo for funding the game, and to Sega for allowing them to use the Bayonetta IP. (9/15)

— 神谷英樹 Hideki Kamiya (@PG_kamiya) 13 febbraio 2018

As for Bayonetta 3, it was decided from the start that the game was going to be developed using Nintendo’s funding. Without their help, we would not have been able to kick off this project. (10/15)

— 神谷英樹 Hideki Kamiya (@PG_kamiya) 13 febbraio 2018

All of the rights still belong to Sega and Nintendo. The rights owners decided that the game should be made for Switch. (11/15)

— 神谷英樹 Hideki Kamiya (@PG_kamiya) 13 febbraio 2018

Game development is a business. Each company has its own circumstances and strategies. Sometimes this means games get made, sometimes it means they get cancelled. (12/15)

— 神谷英樹 Hideki Kamiya (@PG_kamiya) 13 febbraio 2018

But I believe that every single person involved is dedicated to delivering the best possible experience. I know that, to me at least, that’s one of the biggest goals when I set to work. (13/15)

— 神谷英樹 Hideki Kamiya (@PG_kamiya) 13 febbraio 2018

I cannot express how happy I am that we get to make Bayonetta 3, and we intend to do everything within our power to make it as good as it can be. That’s all we can do, and we consider it our greatest mission. (14/15)

— 神谷英樹 Hideki Kamiya (@PG_kamiya) 13 febbraio 2018

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine

Electronic Arts avrebbe deciso di "parcheggiare" la serie Need for Speed per concentrarsi su altri franchise, stando alle ultime indiscrezioni.

Immagine di Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione

Scopri con noi la nuova collezione Hot Wheels x Formula 1: una linea di modelli Mainline e premium con le livree ufficiali dei team F1 2024.

Immagine di Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo

La presentazione completa di EA Sports FC 26 questo mercoledì per scoprire tutte le novità del nuovo capitolo della serie calcistica.

Immagine di EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games

Nicolae Ștefănuță, vice presidente del Parlamento europeo, appoggia pubblicamente l'iniziativa Stop Killing Games per la preservazione dei videogiochi.

Immagine di Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PS5 "censura" il Trofeo di Platino di Death Stranding 2

I giocatori che hanno platinato Death Stranding 2 non riescono a condividere i loro trofei a causa di una "parolaccia" nella descrizione ufficiale.

Immagine di PS5 "censura" il Trofeo di Platino di Death Stranding 2
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Ghost of Yotei delude i fan: troppo simile a Tsushima?
  • #4
    GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?
  • #5
    Superman merita un videogioco alla God of War
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.