SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Asus TUF, abbiamo provato la nuova serie di prodotti GT501, K5, M5 e H5
Tech

Asus TUF, abbiamo provato la nuova serie di prodotti GT501, K5, M5 e H5

Un TUF per domarli tutti

Advertisement

Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 15/04/2019 alle 09:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
TUF con ASUS porta all’attenzione dei giocatori dei prodotti di tutto rispetto. Alcuni più riusciti di altri sono tutti frutto di una filosofia produttiva incentrata su solidità e longevità delle periferiche e sulla loro integrazione con i software di gestione ASUS. Consigliarli tutti insieme è una bella spesa, anche se la figura coordinata è fuori ogni discussione, ma non sempre non esiste alternativa altrettanto valida ai singoli elementi della combinazione. D’altra parte alcuni prodotti li consiglieremmo volentieri anche da soli, in quanto estremamente validi e dal prezzo ragionevole, a prescindere.

L’alleanza TUF: un progetto che unisce brand diversi per portare ai videogiocatori prodotti di sostanza, senza troppi fronzoli e durevoli nel tempo. ASUS, che da tempo porta avanti il suo personalissimo brand dedicato al Gaming, Republic of Gamers, è anche portabandiera TUF e l’ultima serie completa dedicata a questo ecosistema lo dimostra in pieno.

Ci stiamo riferendo alla combinazione a tutto tondo composta da mouse M5, tastiera K5, tappetino P3, cuffie H5 e case GT501. Il servizio completo è perfetto per tutti i giocatori che vogliono uniformare il proprio PC a livello estetico e di funzionalità e sfruttarlo così al massimo. Aggiungiamo il fatto che il prezzo non è esorbitante e a livello di feature ogni prodotto non manca sostanzialmente di nulla. Li abbiamo provati per un breve periodo di tempo, e queste sono le nostre considerazioni.

m5 4 bg

MOUSE TUF GAMING M5

Il mouse M5 è il primo elemento di questo corredo tecnologico. Se non fosse per i due tasti funzione sul lato sinistro, come si vede facilmente dalle foto a corredo, il mouse potrebbe essere considerato completamente simmetrico. E nelle forme è sostanzialmente così. La colorazione si divide in grigio e grigio topo.

Dove cambia il colore, cambia anche il materiale utilizzato, con la parte superiore più chiara e più liscia per agevolare il click, mentre quella laterale, porta in dote grip leggermente più deciso per migliorare la presa.

Come tipo di utilizzo, lo consiglierei sia a chi ha una presa palm-grip, sia a chi ha una presa claw (anche se sempre meno persone utilizzano quest’ultima).

Non è particolarmente grosso, ma conferisce una certa solidità e non ci saremmo aspettati altrimenti da un prodotto TUF. Anche se purtroppo è solo un’esperienza molto più longeva in questi casi a poter confermare la prima impressione.
 TUF comunque certifica dei test sui materiali ben più probanti di quelli standard, che certificano una maggiore resistenza all’attrito della gomma, all’usura di abrasione RCA e di resistenza al sudore. Si va da un miglioramento di una volta e mezza fino a cinque volte.

Presa a pieno titolo da ASUS troviamo la tecnologia AURA Sync, che si sincronizza con altri prodotti dotati della stessa tecnologia e che abbiamo già apprezzato in altre situazioni. I colori del LED attraversano il materiale traslucido del logo TUF sulla pancia del mouse. C’è anche il software Armoury 2 per modificare tutte le impostazioni, gestire i 6 tasti programmabili e i 3 preset.

E’ tutto molto chiaro e immediato.

A livello di specifiche il mouse TUF M5 vanta un sensore ottico da 6200dpi, 85g di peso senza cavo e 1000Hz di Polling rate. Allo stato attuale viene venduto a 40,90€, un prezzo ben più che onesto considerata l’offerta.

[amazon box=”B07GJYCBVN” description=” “]

TAPPETINO P3

Non c’è mouse senza tappetino. Ma dobbiamo ammettere che questo è anche l’elemento più debole del pacchetto. Superficie di tessuto liscio sopra, gomma antiscivolo sotto e bordi cuciti per evitare sfrangiamenti.

La superficie è però tutto tranne che precisa, è troppo fluida e scappa via fin troppo velocemente. Avremmo preferito fosse un po’ più ruvida e non ci siamo trovati molto a nostro agio. Anche i colori non ci hanno fatto particolarmente impazzire con una trama un po’ anonima e lontana dal grigio opaco degli altri elementi.

Per 28 euro c’è sicuramente di meglio. Lo consigliamo solo per chi vuole la fedeltà totalmente al brand TUF.

[amazon box=”B07PRY6C12″ description=” “]

TASTIERA TUF GAMING K5

La tastiera TUF K5 è una periferica dagli Switch Mech-Brane, resistente agli spruzzi con un anti-ghosting rollover a 24 tasti. Mantiene le forme aggressive TUF ma, al contrario di molte altre tastiere, ha integrato il poggiapolsi. Questo elemento è così perfettamente inserito nelle sue forme che risulta davvero comodissimo. Il lato negativo è che si impone un ingombro inevitabile non da poco. I rialzi posteriori sono importanti e conferiscono solidità a tutto il prodotto, nonostante la realizzazione completamente in plastica.

SRKM1Wyjp6AkrSjl setting 000 1 90 end 1000.png

La digitazione è ottima, non troppo pesante ma ben scandita, anche se forse un po’ troppo rumorosa per il tipo di tecnologia utilizzata negli switch. Forse la causa è da ritrovarsi nei materiali aggiuntivi utilizzati per renderla impermeabile a una caduta di liquidi fino a 60ml.

Come M5 ospita la tecnologia Aura Sync per la retroilluminazione, e si interfaccia con l’ottimo software Armoury II per la configurazione della periferica. Tutti i tasti sono programmabili e si possono registrare agilmente macro. La tastiera ha anche dei comodi tasti media dedicati, che pur non essendo necessari, sono sempre ben visti.

Anche qui sostanza e solidità sono le padrone di casa. Il peso della periferica è di 1050g e le dimensioni sono L 460 x W 218 x H 40 mm. Lo street Price è di circa 80€. Giustificato anche se per poterla definire imperdibile avremmo voluto vedere almeno una decina di euro in meno.

[amazon box=”B07KZV4G5K” description=” “]

Cuffie TUF H5

Grandi e confortevoli anche se fin troppo pesanti considerati i materiali plastici con cui sono costruite. Le cuffie H5 sono un prodotto di tutto rispetto. Le loro linee sono molto più fluide di M5 e K5, ma non per questo meno accattivanti e si abbinano bene con il resto della serie 5 di TUF. Come altri prodotti di fascia alta ha i padiglioni che si piegano verso l’interno in modo tale che in qualunque momento si possano agilmente appoggiare saldamente sul tavolo.

Hanno una colorazione nera con inserti gialli e una striscia LED per padiglione dedicata al supporto ad AURA Sync. Possono essere collegate al PC sia con jack 3,5mm sia con l’adattatore USB che consente l’utilizzo della tecnologia di surround virtuale multicanale 7.1. Non è sempre precisissima e pulita, ma nella stragrande maggioranza dei casi fa il suo dovere. É ovviamente presente un microfono rimovibile che funziona discretamente bene, e ce n’è anche uno sul cavo omnidirezionale.

JhGlK1EHbYXiMVPx setting 000 1 90 end 1000.pngA livello di qualità audio, la resa è più che buona, anche se leggermente sbilanciata sui bassi. Gli ampi driver da 5cm e i padiglioni larghi aumentano il rimbombo delle basse frequenze. Per fortuna la spinta sul parlato è molto buona e funziona molto bene nel gioco online.

Il prodotto è stato pensato per l’utilizzo con PC, ma con il cavo jack si può in realtà utilizzare con qualsiasi piattaforma e console.

I coni da 50mm sono in magneti al neodimio e l’impedenza è di 32Ohm. Il cavo è lungo 1,2m ed è possibile reperire il prodotto a uno street Price di circa 150€. Una cifra alta ma ragionevole.

[amazon box=”B07L5HM1GZ” description=” “]

CASE GT501

Concludiamo la carrellata di prodotti con l’ultimo elemento del pacchetto. Si tratta anche della punta di diamante dell’offerta TUF Gaming di ASUS, a nostro parere. Il case supporta fino al massimo formato di schede madri EATX e ha una dimensione orizzontale maggiorata.

Tra i pregi troviamo una costruzione in ottimi materiali metallici e un bella parete in vetro che mette in mostra i componenti. Le forme sono taglienti e massicce, il colore è quel grigio scuro opaco ricorrente nei prodotti TUF Gaming che già prima abbiamo apprezzato.

maxresdefault 1Date le dimensioni interne gli spazi non mancano ed è facile sfruttare la parte posteriore per gestire al meglio il marasma di cavi con cui collegherete il tutto. Rimane il supporto ad Aura Sync on i led frontali e delle ventole (3 superiori da 120mm e una posteriore da 140mm).

Ci sono due spazi per radiatori da 36cm e uno da 140mm, protetti sempre da una grata antipolvere per ridurre al minimo che il case si riempia di agenti esterni.

Tra i maggiori pregi che possiamo decantare per il GT501, è comodissima la presenza di due mangioni di tela che si incastrano sulla parte superiore del case. Supportano fino a 30kg e semplificano gli spostamenti del proprio PC.

Le specifiche tecniche citano dimensioni di 251 x 545 x 552 mm; 4 x Int x 2.5”/3.5” Combo Bay 3 x Int x 2.5” Bay; 4 ventole; peso di 10,5kg; porte I/O sul pannello frontale 2 x USB 3.1 Gen1, 1 x cuffie, 1 x Mic.

Il case supporta schede GPU fino a 42cm, sistemi di raffreddamento CPU fino a 18cm, e alimentatori lunghi massimo 24cm. Il prezzo? 150€. Giusto e giustificato dalla bontà del prodotto.

[amazon box=”B07LCR23L4″ description=” “]

TUF con ASUS porta all’attenzione dei giocatori dei prodotti di tutto rispetto. Alcuni più riusciti di altri sono tutti frutto di una filosofia produttiva incentrata su solidità e longevità delle periferiche e sulla loro integrazione con i software di gestione ASUS. Consigliarli tutti insieme è una bella spesa, anche se la figura coordinata è fuori ogni discussione, ma non sempre non esiste alternativa altrettanto valida ai singoli elementi della combinazione. D’altra parte alcuni prodotti li consiglieremmo volentieri anche da soli, in quanto estremamente validi e dal prezzo ragionevole, a prescindere.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto

PS5 Digital E Chassis: la nuova versione è uscita in Europa in silenzio, senza che nessuno se ne accorgesse: ecco cosa cambia.

Immagine di È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre

PlayStation Plus: sono stati svelati i giochi che lasceranno il catalogo a ottobre 2025. Leggi la lista completa nella nostra notizia.

Immagine di 4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?

Il formato fisico su PlayStation oggi rappresenta appena il 3% dei ricavi Sony, e quelle cifre suonano come un atto notarile postumo.

Immagine di Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica

Regno Unito, giocatrice di GTA 5 si ritrova la “caccia alla polizia” in salotto: quando la realtà supera la fantasia. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il film di The Sims sarà ispirato a due big di successo

The Sims diventa un film: il produttore promette un’esperienza unica tra The Lego Movie e Barbie. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Il film di The Sims sarà ispirato a due big di successo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori controller smartphone del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.