SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di The Star Named EOS | Recensione - Viaggi fotografici
Recensione

The Star Named EOS | Recensione - Viaggi fotografici

Dopo Behind The Frame, Silver Lining ci riporta in una storia meravigliosa con al centro la fotografia: la nostra recensione di The Star Named Eos.

Advertisement

Avatar di Pia Colucci

a cura di Pia Colucci

Redattrice

Pubblicato il 26/07/2024 alle 11:15
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

In sintesi

  • Un cozy game con meccaniche da puzzle che mette al centro le fotografie.
  • Offre un'esperienza rilassante e "curativa".
  • Direzione artistica deliziosa, come nel precedente lavoro del team di sviluppo.
  • Pro
    • Trama avvincente
    • I fondali disegnati a mano solo bellissimi
    • Un discreto puzzle game
  • Contro
    • Rimane ancorato alle sue meccaniche senza però portare niente di innovativo

Il Verdetto di SpazioGames

7.5
The Star Named EOS è un cozy game con un'atmosfera rilassante, una direzione artistica che spinge su una grafica disegnata a mano e una colonna sonora evocativa. La narrazione si sviluppa attraverso l'esplorazione ambientale e il gioco non è particolarmente difficile, favorendo uno stato di coinvolgimento e flusso ottimale. Si rivela capace di commuovere, di avere un impatto, con colpi di scena e momenti inaspettati che non vogliamo raccontare: l’esperienza dovrà essere tutta vostra, perché vale sicuramente la pena viverla in prima persona.

Informazioni sul prodotto

Immagine di The Star Named EOS
The Star Named EOS
  • Sviluppatore: Silver Lining Studio
  • Produttore: PLAYISM
  • Testato su: PS5
  • Piattaforme: PC , PS5 , SWITCH , XSX
  • Generi: Puzzle game , Avventura
  • Data di uscita: 23 luglio 2024

Spesso i fotografi affermano che, prima di prendere in mano la propria attrezzatura fotografica, una foto si scatta con i propri occhi. Guardare il panorama circostante, trovare l’angolazione giusta e il “guizzo” creativo e poi si scatta una foto.

In The Star Named EOS accade proprio questo.

Si tratta dell’ultima fatica della casa di sviluppo Silver Lining Studio, che ha guadagnato una certa notorietà grazie al videogioco Behind The Frame, uscito nel 2021 – che ha riscosso un discreto successo per via dello stile artistico che richiama i film di animazione dello Studio Ghibli e per una trama riflessiva e toccante.

Ora, Silver Lining Studio riprova a creare un titolo molto simile ma che passa dalla pittura all’arte della fotografia, mantenendo i punti forti che caratterizzano i suoi lavori: una direzione artistica ispirata e un ottimo storytelling.

Un viaggio nella fotografia

The Star Named EOS (che sta per Electro-Optical System, ma non sappiamo se questo sia o meno un riferimento alla celebre macchina fotografica Canon), parla di Dei, un fotografo che inizierà un viaggio seguendo le tracce della madre scomparsa.

Anche la madre del giovane Dei era una fotografa, ed era solita scattare delle foto bellissime dei luoghi più belli da lei visitati durante i suoi viaggi in giro per il mondo.

Un giorno, però, Dei nota un dettaglio che potrebbe modificare tutto quello in cui ha sempre creduto e ricostruirà la sua storia familiare, grazie al potente mezzo fotografico, per scoprire la verità dietro la scomparsa della madre.

Immagine id 18520
Gli scenari sono ricchi di dettagli.

Il gioco ci invita subito nel primo scenario, la stanza di Dei da bambino. All’interno della sua stanza, troveremo delle lettere lasciate dalla sua mamma e una fotografia allegata, che mostra una finestra di un treno con tende rosse, un fiore e delle splendide colline sullo sfondo.

Quello che ci viene chiesto è ricreare la fotografia che ci ha lasciato la madre di Dei, con vari elementi che avremo a disposizione dopo aver risolto alcuni enigmi e dopo aver analizzato l’ambiente. 

Potremmo definirlo un puzzle game esplorativo, mirato a coinvolgere più che a sfidarvi.
The Star Named EOS è quindi un puzzle game esplorativo a tutti gli effetti, con pochi suggerimenti e che dà piena libertà, sin dai primi momenti, ai videogiocatori – che devono essere in grado, passo dopo passo, di ricreare la storia familiare di Dei e di sua madre.

Malgrado si tratti di un gioco orientato ai rompicapo, questi non sembrano mai irrisolvibili o particolarmente difficili – anzi, possiamo dire con assoluta certezza che The Star Named EOS rientra in quella precisa categoria di cozy games, videogiochi rilassanti che hanno preso piede da qualche anno a questa parte.

Nello scenario che ci accoglie, che si rifà un po’ agli inizi del Novecento (vagoni ferroviari che richiamano lo storico Orient Express, vecchi caffè di fine Ottocento di lontane città coloniali e così via), il videogiocatore può cliccare sui punti di interesse per ottenere maggiori informazioni.

Lettere e appunti consultabili possono dare ampio respiro ad una lore volutamente nascosta, in quanto è il giocatore stesso il principale “investigatore” di questa storia.

Immagine id 18522
Gli enigmi sono tutti diversi tra loro e inerenti al contesto in cui si sviluppano.

Inoltre, ci sono diversi indizi interattivi, come ad esempio delle tessere scorrevoli, piccoli meccanismi con ingranaggi da incastrare, che ci portano direttamente agli oggetti che useremo per ricreare i ricordi della madre del protagonista.

In virtù del fatto che possiamo collocarlo nel genere dei cozy games, The Star Named EOS ha un’atmosfera rilassante malgrado i suoi enigmi, e possiamo giocarci con calma e per piccole sessioni, magari tra titoli più "impegnativi": gli “scenari” sono relativamente brevi in base alla nostra bravura e sono come una vecchia istantanea Polaroid.

Il gioco ha insomma una difficoltà molto bassa ed è sostanzialmente un puzzle game ben fatto, eppure non si spinge oltre e non propone mai un tipo di gameplay diverso o innovativo: rimane nel suo e decide di focalizzarsi – in modo egregio – su quello. Un po' come l'obiettivo di una macchina fotografica verso un panorama mozzafiato.

Acquarelli e istantanee interattive

Le bellissime ambientazioni disegnate a mano, la grafica affascinante e i colori vivaci che caratterizzano il mondo di gioco sono splendidi da vedere.

Ci sono un sacco di piccoli dettagli che dipingono il mondo in modo accogliente e vissuto: la stanza di Dei è caotica ma allo stesso tempo presenta ogni cosa al suo posto, come i luoghi in cui viviamo; il ristorante emana una luce calda e rassicurante, gli uccellini planano vivacemente nel cielo.

Tanti piccoli dettagli che rendono The Star Named EOS più di un semplice puzzle game e si notano – proprio da queste piccole peculiarità – l’amore e il lavoro degli sviluppatori coinvolti nel progetto.

Dobbiamo ricreare quello che è stato fotografato dalla madre di Dei.

La colonna sonora del gioco di Silver Lining presenta melodie dolci, trasognanti, che suscitano sensazioni malinconiche e nostalgiche di eventi ormai persi nel tempo, come gli istanti della vita passata del protagonista.

Il suono dello scatto della macchina fotografica, il tintinnio delle posate sui piatti o la posa di una bambola sul legno sono riprodotti in maniera realistica.

Su PS5, versione che abbiamo provato per questa recensione, il gioco si presenta senza intoppi tecnici: non abbiamo notato alcun calo di frame rate o sbavatura di nessun tipo, neanche lato controlli. 

Flusso ottimale

L’esplorazione dell’ambiente circostante proposta da The Star Named Eos ci ha un po’ portato alla mente altri titoli simili come What Remains of Edith Finch o Open Roads. Nella centralità del mezzo fotografico e della famiglia, c'è anche qualcosa che ci ha rimandato all'intrigante Season: A Letter to the Future.

Immagine id 18521
Tanti oggetti, tutti da analizzare e scoprire... ed eventualmente fotografare.

La sfida presentata, come dicevamo, è appropriata e gratificante: usando un po’ un termine psicologico possiamo dire che il gioco è un ottimo spunto per comprendere la teoria di flusso ottimale, ovvero uno stato di concentrazione ottimale, in cui un individuo si immerge completamente in un'attività, perdendo la percezione di sé stesso e del tempo circostante – uno stato di concentrazione presente in tutti i videogiochi ma che è messo più in risalto proprio nei cozy games.

Scattare foto con la macchina fotografica non è solo coinvolgente, ma è anche un mezzo per raccontare una storia – e The Star Named Eos costruisce (bene) la sua intera struttura su questo concetto.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Due giochi molto diversi tra loro in arrivo gratis su Epic Store

Epic Games Store regalerà presto due giochi molto diversi tra loro: arrivano Hidden Folks e Totally Reliable Delivery Service.

Immagine di Due giochi molto diversi tra loro in arrivo gratis su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

9 giochi gratis su Steam, per un weekend più bello

Steam offre nove giochi completamente gratuiti di alta qualità che hanno ottenuto recensioni eccellenti dagli utenti: ecco i link per il download gratis.

Immagine di 9 giochi gratis su Steam, per un weekend più bello
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Dragon Age Trilogy Remastered si farà? Arriva una risposta

EA ha rifiutato più volte di finanziare un remake di Dragon Age: Origins o un remaster completo della trilogia. Leggi i dettagli.

Immagine di Dragon Age Trilogy Remastered si farà? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Resident Evil, il nuovo film dice no a Leon: «I fan ce l’hanno già»

Zach Cregger dirigerà un nuovo film di Resident Evil con una storia completamente originale, senza personaggi iconici come Leon o Jill Valentine.

Immagine di Resident Evil, il nuovo film dice no a Leon: «I fan ce l’hanno già»
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Big Chap: la nuova action doll di Hot Toys che celebra il capolavoro di Alien

Hot Toys svela la nuova action doll in scala 1/6 della creaura aliena Big Chap, ispirata al primo film Alien del 1979 diretto da Ridley Scott.

Immagine di Big Chap: la nuova action doll di Hot Toys che celebra il capolavoro di Alien
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori TV gaming del 2025
  • #3
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
  • #4
    Questa scena di Red Dead Redemption 2 è quasi impossibile da vedere
  • #5
    GTA 6 verrà rinviato di nuovo o no? C'è una buona notizia
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.