Con l'arrivo della stagione autunnale e l'avvicinarsi di Halloween, PlayStation Store ha deciso di offrire ai giocatori un'alternativa alle paure stagionali attraverso la promozione "Player's Choice", una vasta selezione di titoli a prezzo ridotto disponibile dall'8 al 22 ottobre.
L'iniziativa abbraccia praticamente ogni genere videoludico, dall'azione più sfrenata ai simulatori più tranquilli, garantendo opzioni per ogni tipo di giocatore.
La varietà dell'offerta dimostra come il catalogo PlayStation sia riuscito negli anni a costruire un ecosistema capace di soddisfare gusti e preferenze completamente diverse.
Tra i titoli più prominenti della selezione spiccano alcune delle saghe più amate del panorama videoludico contemporaneo.
La serie Call of Duty è rappresentata con ben undici titoli diversi, dal classico "Black Ops 6" fino alle edizioni più datate come "Advanced Warfare", offrendo sia ai veterani che ai nuovi arrivati l'opportunità di esplorare l'evoluzione della celebre serie bellica.
Parallelamente, i fan degli action-RPG giapponesi possono immergersi nell'universo Final Fantasy attraverso "VII Rebirth Digital Deluxe Edition" e altri capitoli storici della serie Square Enix.
L'offerta non trascura nemmeno gli amanti dei racing game e degli sport, con titoli come "Need for Speed Unbound" e la collezione completa di "F1 Manager 2024", mentre chi preferisce l'azione pura può scegliere tra capolavori come "God of War" e la collezione "Batman: Arkham".
Una delle sezioni più ricche della promozione riguarda i simulatori, genere che negli ultimi anni ha conquistato una fetta sempre più ampia del pubblico videoludico.
Dalla gestione di attività commerciali con "Bus Simulator 21" e "Truck Simulator 25", fino alle sfide agricole di "Farming Simulator 25", l'offerta copre praticamente ogni aspetto della vita reale che si possa immaginare di simulare.
Particolarmente interessante è la presenza di "Drug Dealer Simulator", titolo che ha fatto discutere per la sua tematica controversa ma che rappresenta un esempio di come il medium videoludico non si sottragga dal trattare argomenti complessi.
La promozione riserva ampio spazio anche alle produzioni indipendenti e AA, dimostrando come PlayStation Store non si concentri esclusivamente sui blockbuster. Titoli come "Pizza Tower", "Cuphead", e "Hades" rappresentano alcune delle gemme più preziose del panorama indie degli ultimi anni.