SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Steam Deck: quale scegliere e quali sono le differenze?

Quale modello scegliere tra i tre disponibili per Steam Deck?

Advertisement

Immagine di Steam Deck: quale scegliere e quali sono le differenze?
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Redazione SpazioGames

a cura di Redazione SpazioGames

Pubblicato il 15/03/2022 alle 07:06 - Aggiornato il 26/10/2022 alle 09:10

Steam Deck è arrivata sul mercato il 25 febbraio 2022 e, ora che stanno arrivando i primi modelli, chi vuole prenotare il suo si pone giustamente una domanda: quale scegliere? Quali sono le differenze tra i diversi modelli? Per quale motivo bisognerebbe comprarne una piuttosto che un'altra?

Vediamo quindi nella nostra pratica guida cosa dovete sapere per scegliere la Steam Deck più adatta alle vostre esigenze.

Quale Steam Deck Scegliere? Le differenze

I tre modelli di Steam Deck hanno le caratteristiche seguenti:

 
Modello 419€ Modello 549€Modello 679€
 Memoria interna 64 GB eMMC Memoria interna 256 GB SSD NVMe Memoria interna 512 GB SSD NVMe
 Include custodiaInclude custodiaInclude custodia esclusive
xxVetro acidato antiriflesso di qualità superiore
x Bundle del profilo esclusivo della Comunità di Steam Tema esclusivo tastiera virtuale

Le tre versioni di Steam Deck non hanno differenze dal punto di vista della potenza di calcolo: non aspettatevi che su una i giochi girino a un dato frame rate e su un'altra a uno diverso. I giochi vengono eseguiti sempre allo stesso modo, con una piccola differenza relativa all'archiviazione e alle tecnologie usate per garantirle. Vediamole.

Chi dovrebbe scegliere il modello da 419€

  • Pro: costa di meno
  • Contro: archiviazione e velocità

Il modello entry level di Steam Deck, da 419€, ha soltanto 64 GB di archiviazione. Questo significa che, anche contando sullo slot microSD per espandere l'archiviazione, è un modello non raccomandato a chi vuole giocare i titoli più pesanti. Oltretutto, l'archiviazione in questo caso è una eMMC, limitata a 500 mega/secondo rispetto alle più veloci tecnologie SSD NVMe sugli altri due modelli. Significa che i dati vengono processati meno rapidamente e il flusso è meno ampio.

Questo modello è raccomandato soprattutto a chi vuole giocare piccoli titoli indie di dimensioni contenute, che non "muovono" tanti dati contemporaneamente come quelli con comparto grafico tridimensionale fotorealistico. Per darvi un'idea, un gioco come Hades ha un peso di 15 GB, Terraria pesa 200 MB, ma Elden Ring richiede, da solo, 60 GB di spazio.


Chi dovrebbe scegliere il modello da 549€

  • Pro: più archiviazione, più veloce
  • Contro: costa di più

Se volete giocare anche tripla A come God of War o Elden Ring, il modello da 549€ è quello a cui dovete guardare come entry-level, ignorando quello precedente. In questo caso, infatti, avete dalla vostra 256 GB di archiviazione su SSD NVMe. È sensibilmente di più rispetto al modello base e, soprattutto, si tratta di un veloce SSD, per cui questa Steam Deck è ideale anche per i giochi corposi che hanno bisogno di far correre rapidamente un alto numero di dati – per spiegarlo in termini semplici.

Include anche la custodia per riporla e un profilo della community con dei piccoli bonus digitali, ma soprattutto è la versione raccomandata a chi non vuole spendere troppo e contemporaneamente non vuole rinunciare già in partenza ad alcuni giochi perché troppo grandi o troppo graficamente esigenti rispetto alla Steam Deck scelta.


Chi dovrebbe scegliere il modello da 679€

  • Pro: nessun compromesso, in nulla
  • Contro: è molto costosa

Infine, la variante da 679€ di Steam Deck è quella per chi non accetta compromessi e vuole semplicemente il meglio, senza preoccuparsi della spesa. L'archiviazione SSD da 512 GB può accogliere un ampio numero di giochi senza lesinare sulla larghezza di banda. Oltretutto, per rendere migliore l'esperienza di gioco, questa versione ha anche un vetro acidato antiriflesso, che vi permette di godervi i giochi senza preoccuparvi troppo dei riflessi di luce dell'ambiente circostante.

Semplicemente, è la soluzione per chi non bada a spese e non vuole accontentarsi: le specifiche, al di là del vetro, sono le medesime del modello precedente, ma con addirittura il doppio dello spazio di archiviazione, per una differenza di 130€ sul costo di listino.

  • Torna all'hub di Steam Deck
Se state cercando una custodia protettiva per la vostra futura Steam Deck, eccone una pensata appositamente!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati

Xbox Game Pass: arrivano Frostpunk 2 e Wobbly Life, gratis per tutti gli abbonati. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?

GTA 6: si parla di su un sistema di invecchiamento in tempo reale per Lucia e Jason. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store

Epic Games Store: da oggi gratis Project Winter e Road Redemption. Scaricali gratis al link he trovi nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione

Dying Light: The Beast dimostra di aver ascoltato i feedback della fanbase e si rivela un altro grande titolo della serie. Ecco la nostra recensione.

Immagine di Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Diablo 4 sta per accogliere un villain storico della serie

Diablo IV: Stagione 10 Caos Infernale, Bartuc torna a devastare Sanctuarium. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Diablo 4 sta per accogliere un villain storico della serie
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #2
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #3
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.