SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

PS5 Pro vs PS5: cosa cambia, quali giochi migliorano, quanto costa

Facciamo il punto sui dettagli di PlayStation 5 Pro per rispondere alle vostre domande: cosa include il prezzo? Ci girano i giochi fisici? Cosa cambia?

Advertisement

Immagine di PS5 Pro vs PS5: cosa cambia, quali giochi migliorano, quanto costa
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 11/09/2024 alle 11:05

Era ormai diventata un non-segreto, ma PlayStation 5 Pro è diventata realtà con l'annuncio ufficiale del 10 settembre, che ha però alzato anche tanti punti interrogativi.

In questo articolo vogliamo fare il punto su tutte le informazioni rese note da Sony, dando così risposta a molte delle domande dei nostri lettori su caratteristiche, prezzo, cosa è incluso nella confezione e cosa no e quali saranno le migliorie effettive che dovremmo vedere sui giochi.

Se, quindi, state cercando di orientarvi per capire se PS5 Pro possa fare per voi (budget permettendo, va decisamente premesso fin da ora), trovate nel sommario tutte le domande a cui daremo risposta.

Cos'è PS5 Pro

PS5 Pro è la versione potenziata e migliorata dell'originale PS5 e si basa sul design di PS5 Slim (che trovate su Amazon). È una PlayStation 5 a tutti gli effetti, quindi non ha giochi esclusivi, ma conta sulla stessa identica libreria di PS5 fat e di PS5 Slim.

Guarda su

PS5 Pro: quando esce e quanto costa

L'uscita è attesa per il 7 novembre. I pre-ordini dal 26 settembre su PlayStation Direct, dal 10 ottobre in tutti gli altri negozi.

Il prezzo annunciato è di 799 euro per l'Europa, per il modello che però permette di giocare solo giochi in formato digitale, poiché non include un lettore Blu-Ray per i dischi fisici (che si acquista a parte, ad altri 119€ di listino).

Costa invece £699 in Regno Unito, $699,99 in USA e 119.980 Yen in Giappone.

Cosa è incluso nel prezzo?

Nel prezzo sono inclusi la console e tutti i normali accessori (un DualSense, i cavi per il collegamento all'alimentazione e alla TV, Astro's Playroom).

Non è incluso lo stand verticale per sistemare la console in piedi (si compra a parte, ad altri 30 euro circa). Inoltre, non è incluso il lettore Blu-Ray per i dischi in formato fisico, che è diventato una componente modulare da PS5 Slim in poi.

Significa che, se avete giochi in formato fisico per PS5 (o se intendete comprarli) dovete sommare ai 799 euro di listino anche 119 euro per il lettore Blu-Ray.

In pratica:

  • 799 euro: PS5 Pro per giocare in digitale, senza stand verticale;
  • 799 euro + 119 euro: PS5 Pro per giocare anche i giochi fisici, senza stand verticale;
  • 799 euro + 119 euro + 29,99 euro: PS5 Pro per giochi anche fisici, con stand verticale.

Chi vuole giocare anche i giochi fisici dovrà calcolare una spesa di circa 918 euro, non proprio per tutte le tasche (ma faremo queste considerazioni in una sede specifica, limitandoci in questo pezzo a essere informativi).

Chi invece vuole sia giocare i giochi fisici che disporre la console in verticale nella sua postazione, arriverà a spendere poco meno di 950 euro per PS5 Pro con tutto incluso.

PS5 Pro vs PS5: cosa cambia?

Specifiche tecniche e nuovi sistemi

Dal punto di vista dei cambiamenti tecnici, PS5 Pro sta cercando di dare agli utenti quello che doveva fare PS5 quattro anni fa: proporre un'esperienza di gioco che tenga alta la fedeltà visiva senza compromettere il frame rate.

In questi anni i giochi hanno proposto uno switch tra modalità qualità (che favorisce il 4K) e modalità prestazioni (che favorisce i 60 fps). Da quando abbiamo iniziato a salutare le produzioni cross-gen, i giochi a 60 fps hanno iniziato a rarefarsi in favore di più dettagli grafici e più effettistica.

Immagine id 20491
L'immagine promozionale di annuncio di PS5 Pro diffusa da Sony.

PS5 Pro vorrebbe porre una pezza su questo, dal momento che la maggior parte degli utenti preferisce un buon frame rate ad alti dettagli grafici, quando chiamato a scegliere. Così, secondo Mark Cerny l'intento è quello di dare sia la fedeltà grafica che i 60 fps, senza dover scegliere.

Per provare a raggiungere questo intento, PS5 Pro conta su tre migliorie specifiche:

  • GPU migliorata: ha il 67% di unità di calcolo in più rispetto a quella di PS5 e una memoria del 28% più veloce. Questo consente un rendering del 45% più rapido nel complesso.
  • Ray-Tracing avanzato: permetterà di avere più riflessi e raggi di luce per creare immagini più ricche e vivide.
  • Upscaling con IA: tramite la tecnologia PlayStation Spectral Super Resolution (PSSR), un upscaling creato da PlayStation che si serve dell'IA, i giochi hanno un aspetto migliore e mostrano più dettagli. È una tecnologia simile agli upscaling che vediamo nel mondo PC, come l'FSR: permette ai giochi di lavorare a una risoluzione di rendering più bassa, mandando poi in output un'immagine migliorata dall'upscaling.

Archiviazione interna

Oltre alle caratteristiche grafiche, Sony ha anche deciso di includere un SSD da 2 TB all'interno di PS5 Pro, in modo che ci sia più spazio per salvare i vostri giochi.

Considerando che, di base, parliamo di una console solo digitale (a meno che non compriate a parte il supporto per i dischi fisici), può avere senso per chi scarica e tiene installati tanti giochi – anche se pure questo ha un impatto sul prezzo, che i 2 TB li usiate davvero o che ve ne bastasse uno soltanto: il taglio è unico e non si può scegliere.

PS5 Standard era stata lanciata con 825 GB di SSD, PS5 Slim con 1 TB.

Design

Il nuovo look si rifà a quello di PS5 Slim, ma con delle differenze: la scocca è ugualmente divisa in due altezze (che si smontano separatamente), ma caratterizzate da tre righe divisorie. Le tre righe richiamano senz'altro i tre "strati" della precedente PS4 Pro, per chi la ricorda.

Cambiano di conseguenza anche le dimensioni: PS5 Pro è alta come l'originale PS5 fat, ma è larga quanto la PS5 Slim. Aspettatevi che sia bella ingombrante come l'iniziatrice di questa generazione, con quindi una altezza di 390 mm e una larghezza di 80 mm (senza lettore disco, sennò 96 mm).

+1

Altre tecnologie

Sony ha confermato che PS5 Pro conta su Wi-Fi 7 e supporta il VRR (come anche l'originale PS5) e «il gaming in 8K», secondo l'annuncio ufficiale.

Non cambiano invece l'interfaccia utente e i servizi online: l'esperienza della dashboard sarà (ovviamente) la stessa di una normale PS5.

Leggi anche PS5 vs PS5 Slim: cosa cambia? Differenze e dettagli

È retrocompatibile? Come girano i giochi PS4?

Essendo di fatto una PS5, PS5 Pro è retrocompatibile esattamente come una normale PlayStation 5. Una feature chiamata PS5 Pro Game Boost dovrebbe permettere a «oltre 8.500 videogiochi in retrocompatibilità» di migliorare le loro performance su questa console.

Come leggiamo su PlayStation Blog:

«Altre migliorie includono PS5 Pro Game Boost, che si può applicare a oltre 8.500 videogiochi retrocompatibili di PS4, giocabili su PS5 Pro.

Questa funzionalità può stabilizzare o migliorare le performance dei giochi supportati per PS4 e per PS5. È anche disponibile la Enhanced Image Quality per migliorare la risoluzione di giochi PS4 selezionati».

Le migliorie annunciate si applicano a tutti i giochi?

No, le migliorie annunciate si applicano a giochi che riceveranno update gratuiti specifici per integrarle. I giochi che lo faranno mostreranno un bollino "PS5 Pro Enhanced" che permetterà al consumatore di sapere che sfruttano pienamente le funzionalità della console potenziata.

Guarda su

Quali giochi sono migliorati su PS5 Pro?

I giochi già confermati che avranno delle migliorie sono:

  • Alan Wake 2
  • Assassin's Creed Shadows
  • Demon's Souls
  • Dragon's Dogma 2
  • Final Fantasy VII Rebirth
  • Gran Turismo 7
  • Hogwarts Legacy
  • Horizon Forbidden West
  • Marvel's Spider-Man 2
  • Ratchet & Clank: Rift Apart
  • The Crew Motorfest
  • The First Descendant
  • The Last of Us - Part II Remastered
  • Altri "blockbuster" dei PlayStation Studios non meglio precisati al momento.

È compatibile con gli accessori di PS5 e PS5 Slim?

Sì, potete usare su PS5 Pro tutti gli accessori che avete già per la vostra PS5, all'infuori delle scocche colorate, che sono ovviamente di misura diversa – ma ne saranno lanciate sul mercato di apposite, ha già precisato Sony.

PS5 Pro sarà quindi compatibile con PlayStation VR 2, PlayStation Portal, il controller Access, DualSense Edge e la famiglia delle cuffie Pulse.

Leggi altri articoli
  • Cos'è PS5 Pro
  • PS5 Pro: quando esce e quanto costa
  • Cosa è incluso nel prezzo?
  • PS5 Pro vs PS5: cosa cambia?
    • Specifiche tecniche e nuovi sistemi
    • Archiviazione interna
    • Design
    • Altre tecnologie
  • È retrocompatibile? Come girano i giochi PS4?
  • Le migliorie annunciate si applicano a tutti i giochi?
    • Quali giochi sono migliorati su PS5 Pro?
  • È compatibile con gli accessori di PS5 e PS5 Slim?

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione

Scopri con noi la nuova collezione Hot Wheels x Formula 1: una linea di modelli Mainline e premium con le livree ufficiali dei team F1 2024.

Immagine di Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine

Electronic Arts avrebbe deciso di "parcheggiare" la serie Need for Speed per concentrarsi su altri franchise, stando alle ultime indiscrezioni.

Immagine di Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il lancio di Forza Horizon 5 su PS5 è un vero trionfo

In un solo mese dal suo debutto su PS5, Forza Horizon 5 è riuscito a vendere addirittura 2 milioni di copie, nonostante sia un gioco del 2021.

Immagine di Il lancio di Forza Horizon 5 su PS5 è un vero trionfo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games

Nicolae Ștefănuță, vice presidente del Parlamento europeo, appoggia pubblicamente l'iniziativa Stop Killing Games per la preservazione dei videogiochi.

Immagine di Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Dragon Quest 7 Remake sarebbe già in lavorazione

Square Enix sarebbe al lavoro su un remake del settimo capitolo di Dragon Quest, con uscita prevista nel corso del 2026.

Immagine di Dragon Quest 7 Remake sarebbe già in lavorazione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Ghost of Yotei delude i fan: troppo simile a Tsushima?
  • #3
    GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?
  • #4
    Superman merita un videogioco alla God of War
  • #5
    The Witcher 4 sarà un vero "The Witcher" grazie al team di sviluppo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.