SpazioGames Logo
Vai a Spaziogames
  • News
    Gadget Libri e Fumetti Collezionismo Life Style Abbigliamento & Fashion Movie & Streaming Giochi da Tavolo
  • Recensioni
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    • I Fantastici 4: Gli Inizi, recensione - Un cinecomic solido che gioca sul sicuro I Fantastici 4: Gli Iniz...
      7.0
    Mostra tutti i prodotti
  • Speciali
  • Trivia
  • Offerte
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Spaziogames
Accedi a Xenforo

Il regista del film di Elden Ring svela l'impresa "epica" per convincere Miyazaki

Alex Garland svela di aver scritto una sceneggiatura da ben 160 pagine per convincere Miyazaki di essere l'uomo giusto per il film di Elden Ring.

Advertisement

Immagine di Il regista del film di Elden Ring svela l'impresa "epica" per convincere Miyazaki
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 28/08/2025 alle 10:05

La notizia in un minuto

  • Alex Garland ha scritto una sceneggiatura completa di 160 pagine per il film di Elden Ring prima ancora di ottenere l'approvazione ufficiale, dimostrando una passione che rasenta l'ossessione creativa
  • Il regista di Ex Machina ha completato il gioco più volte e ha convinto A24 a collaborare al progetto dopo aver mostrato il gameplay a Noah Sacco, responsabile cinematografico della casa di produzione
  • La produzione vede il coinvolgimento di George R.R. Martin come produttore, unendo il creatore della mitologia originale del gioco con un regista esperto in mondi complessi e distopici
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

La passione può spingere un artista a gesti straordinari, e quella di Alex Garland per Elden Ring ha raggiunto livelli che rasentano l'ossessione creativa, seppur particolarmente efficace.

Il regista britannico, noto per pellicole come Ex Machina e Annihilation, non si è limitato a proporre un semplice pitch per convincere Hidetaka Miyazaki e FromSoftware a concedergli i diritti per un adattamento cinematografico, ma ha svelato di aver compiuto un'impresa che non oseremmo dire "epica" per dimostrare la sua passione per il progetto.

Come ha ammesso lo stesso regista sulle pagine di New Yorker (via PC Gamer), Garland ha infatti scritto di suo pugno un'intera sceneggiatura di 160 pagine, corredata da 40 pagine di materiale visivo: tutto questo prima ancora che qualcuno avesse dato l'approvazione ufficiale al progetto.

La genesi del film di Elden Ring, confermato ufficialmente da Bandai Namco quest'anno, affonda le radici in una telefonata carica di entusiasmo: Garland aveva chiamato Noah Sacco, responsabile del settore cinematografico di A24, per parlare di un adattamento del capolavoro di FromSoftware del 2022. L'eccitazione del regista era tale che Sacco decise di recarsi personalmente da lui per assistere a una sessione di gioco.

Di fronte alle atmosfere fantasy del mondo creato da Miyazaki, con le sue suggestioni che richiamano Il Signore degli Anelli, la risposta di Sacco non si fece attendere. Ma il regista sapeva che convincere il creatore giapponese sarebbe stata una sfida ben più ardua, motivo per il quale ha dato tutto sè stesso per convincerlo di essere l'uomo giusto.

L'approccio metodico con cui ha preparato la sua proposta rivela una comprensione profonda del materiale di partenza: invece di presentarsi con vaghe promesse e concept art generici, Garland ha investito tempo e energie creative per dimostrare concretamente la sua visione cinematografica dell'Interregno.

Un'impresa che ha sicuramente dimostrato la sua incredibile passione per il capolavoro open world di FromSoftware (che potete recuperare su Amazon): di fronte a una presentazione del genere, è difficile immaginare che un creatore non possa restare positivamente sorpreso.

La dedizione di Garland verso l'universo di FromSoftware traspare da ogni dettaglio della sua strategia: non solo ha giocato il titolo più volte dall'inizio alla fine, ma ha anche dichiarato che uno dei boss più temuti del gioco gli sembra "abbastanza facile".

Possiamo dunque aspettarci una produzione che possa rendere giustizia all'Interregno, come dimostrato anche da questa impresa leggendaria degna di un vero Senzaluce.

Fonte dell'articolo: www.pcgamer.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Plus, annunciati i giochi gratis di settembre

I giochi saranno disponibili a partire dal 3 settembre, ecco la lista completa dei titoli inclusi nell’abbonamento PlayStation Plus

Immagine di PlayStation Plus, annunciati i giochi gratis di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

No Man’s Sky diventa Star Trek con il maxi-aggiornamento

Voyagers introduce astronavi personalizzabili, equipaggi da gestire e la possibilità di vivere avventure spaziali insieme agli amici

Immagine di No Man’s Sky diventa Star Trek con il maxi-aggiornamento
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno

Kirby e la Terra perduta + il Mondo Astrale riconferma la bontà del gioco del 2022, migliorandolo tecnicamente e arricchendolo di buoni contenuti.

Immagine di Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Metal Gear Solid Delta su PC ha già bisogno di una patch

Crash improvvisi e problemi di ottimizzazione stanno colpendo la versione PC del remake, ma Konami assicura che i primi fix sono in arrivo.

Immagine di Metal Gear Solid Delta su PC ha già bisogno di una patch
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PS6 e Xbox Next, il futuro del ray tracing si avvicina (ma con limiti)

PlayStation 6 e l'Xbox di nuova generazione miglioreranno il ray tracing, ma serviranno ancora anni per una tecnologia senza compromessi grafici.

Immagine di PS6 e Xbox Next, il futuro del ray tracing si avvicina (ma con limiti)
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori sedie gaming del 2025
  • #2
    Migliori SSD per il gaming del 2025
  • #3
    Migliori microfoni per fare streaming del 2025
  • #4
    Migliori sedie gaming economiche del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.