SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Come sarà PS5? Scopriamo i migliori mockup del design - Speciale
In Evidenza

Come sarà PS5? Scopriamo i migliori mockup del design - Speciale

Immaginiamo, grazie alla creatività dei giocatori PlayStation, il look della prossima console di Sony

Advertisement

Avatar di Paolo Sirio

a cura di Paolo Sirio

Pubblicato il 20/04/2020 alle 15:36
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Come sarà PS5, allora? Con la creatività della community abbiamo provato a trarre alcune indicazioni significative prima di poter rispondere concretamente a questa domanda; in alcuni casi abbiamo ottenuto risultati credibili, sempre più tali man mano che ci avviciniamo alla fine del 2020, in altre bizzarrie che lasciano intendere la grande fantasia e il desiderio di una rottura col passato che accompagna sempre i videogiocatori in fervente attesa della next-gen. Non ci resta che aspettare per capire quale direzione vorrà prendere Sony tra quelle “suggerite” dagli appassionati.

Informazioni sul prodotto

Immagine di PlayStation 5 (console)
PlayStation 5 (console)
  • Sviluppatore: Sony
  • Produttore: Sony
  • Distributore: Sony
  • Data di uscita: 19 novembre 2020 - 7 novembre 2024 (Pro)

PS5 Slim su amazon

€511 €549.99

PS5 Pro su amazon

€775 €799.99

Con lo scaglionamento degli annunci adottato da Sony per l’avvio della prossima generazione di PlayStation, siamo ormai abituati a ricevere soltanto piccoli assaggi di informazioni e non la portata principale – è probabilmente così che la strategia comunicativa del gigante giapponese andrà avanti fino alla conclusione dell’avvicinamento alla next-gen, previsto per la fine dell’anno.

Che ci piaccia o no, siamo sottoposti al centellinamento dei particolari, se non altro sempre più succosi man mano che ci facciamo più vicini alla meta, che ci dà nuovo materiale su cui da un lato ragionare e dall’altro speculare.

Il design di PS5 è uno di questi, e probabilmente sarà uno degli ultimi visto che da lì in avanti diventerà l’immagine della nuova console del platform owner nipponico – e ciò è qualcosa che vuoi evitare sino all’ultimo istante utile, quando hai un marchio (e un logo) che parla da sé.

Abbiamo appuntamenti già in scaletta per discutere del prezzo e della controversa funzionalità della retrocompatibilità, ma abbiamo ritenuto di iniziare con l’argomento forse più suggestivo e attraente del lotto, ovvero chiedendoci come sarà PS5 nel senso più puro e magari ingenuo del termine – quello del design. E lo abbiamo fatto unendo la creatività di portali e fan sparsi per il mondo con la nostra immancabile analisi.

Un design coraggioso è possibile

sony ps5 playstation 5

Il design è una dinamica che per tanti conta davvero poco in una console: una volta riposta sotto il televisore, è la logica, chi la vede più; l’importante è quello che sarà in grado di far girare. Questa è una visione che ci sentiamo di condividere, ma ciò non toglie che il form factor e il fattore estetico in sé abbiano una rilevanza nell’opinione che si può avere di una piattaforma – pensate allo stacco dall’originale Xbox One a Xbox One X.

Oltretutto, l’immagine di un prodotto è rivelatrice e spesso emblema della visione tecnica che porta con sé, per cui, in una fase in cui ancora proviamo a decifrare il messaggio del prossimo ciclo dell’hardware videoludico, vedersi figurare davanti a noi PlayStation 5 sarà un evento di una certa portata com’è stato con Xbox Series X.

Con la sua nuova piattaforma, ad esempio, Microsoft ha voluto trasmettere fin dal primo istante una sensazione di potenza: Xbox One S e Xbox One X avevano avuto il pregio di raccogliere le proporzioni e offrire oggetti dal design raffinato, ma era evidente come non convogliassero all’utente l’idea di macchine capaci di sprigionare una potenza di calcolo paurosa.

Lo switch da orizzontale a verticale si può dunque leggere in quest’ottica: Xbox Series X ha la capacità di stagliarsi minacciosa e guardare dall’alto verso il basso le precedenti console – oltre che la concorrenza, nelle intenzioni di Redmond – e allo stesso tempo richiama l’aspetto di un PC, macchina in assoluto sinonimo di prestazioni e capacità sbloccate in ambito gaming.

Da PS2 a PS4, adottando o meno degli stand, Sony ha puntato su una discreta verticalità delle proprie console e ci aspettiamo che da un punto di vista puramente del design questa prerogativa venga rispettata anche con PS5; se dovesse prevalere la linea della tradizione, è possibile che venga nuovamente data libera scelta ai giocatori su come disporre la console nel proprio salotto.

Se ai tempi suggerimmo che “squadra che vince non si cambia”, per certi versi Sony non sembra particolarmente incline all’idea di continuità: il logo aveva indicato che sarebbe stata quella la strada da seguire, ma la presentazione di DualSense – un controller che rompe col passato sia per denominazione che per look – ci fa venire più di un dubbio su questo aspetto.

dualsense playstation 5 sony

Procedendo per questo percorso, non è da escludere che in PlayStation siano arrivati alla stessa conclusione di Microsoft, ovvero una PS5 verticale maestosa come Xbox Series X, spezzando lo schema che con la generazione corrente ha visto una console estremamente discreta posizionarsi – nella stessa meccanica cui accennavamo qualche riga fa – in salotto, sotto il televisore, senza lode né infamia, rispettando scelte di design probabilmente già prese dai consumatori nell’allestimento della propria postazione videoludica.

Sia come colorazione che come forme, il DualSense parrebbe suggerire una Sony desiderosa di prendere stavolta la situazione in mano, chiedere ai giocatori di adattarsi anziché adattarsi essa stessa, e imporre loro qualcosa di diverso; una console che abbia neon esposti e una colorazione bianca con finiture nere, ad esempio, sembrava un’idea fantascientifica fino a qualche tempo fa ma è chiaro che adesso non lo sia più.

I migliori mockup

La community, con diversi siti del panorama internazionale particolarmente votati al rendering, ha prodotto alcuni esempi piuttosto interessanti di come potrebbe essere il design di PlayStation 5 – i cosiddetti mockup. Mentre ce ne sono di troppo fantasiosi e in qualche caso biechi, è vero che, specie dopo la presentazione del DualSense, ci siamo avvicinati ad immagini sempre più credibili che finalmente vale la pena commentare.

Analizziamone qualcuno insieme.

I più curiosi

Come abbiamo suggerito in alto, non è da escludere che Sony sia giunta alla medesima conclusione di Microsoft per quanto riguarda l’individuazione del design della sua prossima console. Questo vorrebbe dire una macchina dalla forte prerogativa verticale, e una che non avrebbe paura delle proprie dimensioni nel caso in cui queste avessero un’utilità e potessero trasmettere un certo messaggio.

L’utilità di una macchina con queste fattezze sarebbe da individuare principalmente nell’alloggiamento più comodo della componentistica interna, che con la potenza di calcolo cui ambiscono entrambi i contendenti si rivelerà abbastanza massiccia, e renderebbe meno complesso il loro arieggiamento preservando la rumorosità complessiva della piattaforma – una tematica delicata, venendo da PS4 Pro.

Considerando che finora PlayStation l’ha messa sulla velocità e sull’agilità del sistema anziché sulla potenza, non crediamo molto a questa ipotesi, ma di certo è affascinante vedere come sarebbe una PS5 in stile Xbox Series X. I colori “rispettano” in un certo senso lo schema del recentemente presentato DualSense, pasticciando però forse un po’ troppo.

I più realistici


I canoni della bellezza sono soggettivi e questo è cosa nota, ma possiamo concordare sul fatto che, in una fase di simile incertezza e tanto embrionale sulla faccenda del design di PS5, quelli che seguono sono senz’altro i mockup più belli: sono realizzati rispettivamente dallo youtuber Concept Creator e dal portale Let’s Go Digital.

Entrambi puntano su un look bianco o comunque molto chiaro, ispirato evidentemente al DualSense: quello di Let’s Go Digital lo taglia in maniera asimmetrica, come un graffio, con una striscia di led blu; l’altro più ordinato e richiama la versione Slim di PlayStation 3 con un fondo e lati scuri. Anche qui permangono delle perplessità sulla reale fattibilità di console con dimensioni simili, considerando l’hardware che sarà effettivamente implementato, ma se non altro il risultato estetico pare portato a casa.

Come sarà PS5, allora? Con la creatività della community abbiamo provato a trarre alcune indicazioni significative prima di poter rispondere concretamente a questa domanda; in alcuni casi abbiamo ottenuto risultati credibili, sempre più tali man mano che ci avviciniamo alla fine del 2020, in altre bizzarrie che lasciano intendere la grande fantasia e il desiderio di una rottura col passato che accompagna sempre i videogiocatori in fervente attesa della next-gen. Non ci resta che aspettare per capire quale direzione vorrà prendere Sony tra quelle “suggerite” dagli appassionati.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Red Dead Redemption 2, non guarderete più le stelle allo stesso modo

Le notti del capolavoro di Rockstar ricreano fedelmente costellazioni reali come Orione e le Pleiadi, rendendo il cielo un autentico planetario virtuale.

Immagine di Red Dead Redemption 2, non guarderete più le stelle allo stesso modo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un gioco ha fatto strage di premi ai Gamescom Awards 2025

Gamescom Awards 2025, Resident Evil Requiem trionfa: ecco la lista di tutti i vincitori incoronati a Colonia in queste ore.

Immagine di Un gioco ha fatto strage di premi ai Gamescom Awards 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Altri due giochi gratis la prossima settimana su Epic Store

Epic Games Store: in arrivo Machinarium e Make Way gratis a partire dal 28 agosto. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Altri due giochi gratis la prossima settimana su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Silent Hill 2 Remake nasconde un tocco psicologico che pochi noteranno

Un piccolo dettaglio nella meccanica di mira di James riflette l’impatto emotivo della sua esperienza, aggiungendo realismo e tensione al remake.

Immagine di Silent Hill 2 Remake nasconde un tocco psicologico che pochi noteranno
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il "figlio" di Star Fox ci fa tornare negli anni '90

Wild Blue è il nuovo sparatutto su binari che reimmagina Star Fox, classico Nintendo degli anni Novanta e mai dimenticato dai fan.

Immagine di Il "figlio" di Star Fox ci fa tornare negli anni '90
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori monitor per Xbox Series X del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva?
  • #5
    Zaini da scuola nerd e geek: i più belli a tema gaming, anime e cultura pop
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.