SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Midnight Murder Club | Recensione - Il buio non basta Midnight Murder Club
      PS5
      6.0
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Project G.G.: quello che sappiamo sul ritorno di PlatinumGames - Anteprima
In Evidenza

Project G.G.: quello che sappiamo sul ritorno di PlatinumGames - Anteprima

Il mondo ha sempre bisogno di supereroi: facciamo il punto su tutto quello che sappiamo sul prossimo gioco di casa PlatinumGames

Advertisement

Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 09/03/2020 alle 10:43
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Per il momento, PlatinumGames è stata volutamente avara di dettagli, in merito a cosa potremo aspettarci dal suo Project G.G. Avremo un gameplay che cercherà di rinnovare il concetto dei supereroi della casa giapponese, senza attingere dagli episodi precedenti, e la certezza che ci sarà qualcosa di più dell'action che è marchio di fabbrica del team. Ci vorrà ancora un po' di tempo, prima di scoprire ulteriori dettagli o di avere una finestra di lancio, ma non ci sono dubbi che il progetto sia fortemente ambizioso e di personalità, come nello stile di Hideki Kamiya.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Project G. G.
Project G. G.
  • Sviluppatore: PlatinumGames
  • Produttore: PlatinumGames
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE , XSX , SWITCH , PS5
  • Generi: Azione
  • Data di uscita: TBA

Ci sono degli autori di videogiochi che, inevitabilmente, per l’estro delle loro opere, attirano su di sé più che facilmente le luci dei riflettori. Uno di questi è senza dubbio alcuno Hideki Kamiya, una delle più vulcaniche menti dell’industria videoludica giapponese, che con PlatinumGames e sotto la produzione di Atsushi Inaba sta dirigendo il prossimo e per ora misterioso progetto della software house: Project G.G..

Annunciato come completamento della trilogia dei supereroi iniziata con Viewtiful Joe (2003) prima e con The Wonderful 101 (2013) poi, questo videogioco che porta su di sé un working title ha in realtà già rivelato qualche piccolo dettaglio su ciò che possiamo o non possiamo aspettarci che offra: facciamo il punto.

Gli eroi che ci uniscono

Prima di tutto, se vi aspettavate che, in qualche modo, questo gioco potesse avere collegamenti diretti con i suoi due illustri predecessori, siete fuori strada: non ci saranno personaggi o scenari in comune, i giochi non sono legati da un universo che gli fa da minimo comune denominatore. Semplicemente, ha spiegato Kamiya, parliamo di opere legate dal concetto degli eroi protagonisti dei loro mondi, non da quanto proposto dai loro comparti narrativi.

Fin dalla sua presentazione, inoltre, Kamiya ha parlato di Project G.G. definendolo come «la conclusione della trilogia degli eroi.» In realtà, ha precisato poi, questa trilogia si è generata con il passare del tempo, e non aveva fin da subito immaginato di realizzare tre giochi dedicati ai paladini dei giusti. Il che, allo stesso modo – come ha dichiarato ai colleghi di Gematsu – non esclude che in futuro possano arrivare ulteriori videogiochi con protagonisti dei supereroi, per quanto eventualmente scollegati dalle idee iniziali di questa trilogia.

Considerando che PlatinumGames è celebre soprattutto per il suo brillante approccio ai giochi d’azione, sembrava legittimo aspettarsi che anche Project G.G. potesse seguire la stessa via. Tuttavia, gli sviluppatori hanno anticipato che «il gioco non sarà puramente action», lasciando intendere che, di conseguenza, si prenderà la libertà di sperimentare con meccaniche di gameplay diverse, che vadano al di là della “comfort zone” del talentuoso team giapponese.

Project G. G. avrà una sua identità

Il genere potrebbe non essere il solo indizio particolarmente interessante lasciato in giro da PlatinumGames in questi giorni: Kamiya e Inaba hanno infatti voluto anche sottolineare, durante la presentazione del gioco al PAX East, che l’intero design del progetto è basato su concetti nuovi, senza la necessità né la volontà di somigliare necessariamente né a The Wonderful 101, né a Viewtiful Joe. Il fatto che sia un ulteriore gioco sui supereroi – sul gigante supereroe ispirato da Ultraman, a quanto mostra il trailer – non significa che cercherà di restringersi a binari già percorsi.

A tal proposito, però, moltissime cose sono ancora in divenire: gli sviluppatori hanno anticipato che il gioco non sarà ambientato solo in Giappone, anche se molti scenari non sono stati ancora definiti né decisi. Sospettiamo che, anche se così non fosse, per il momento non li avrebbero comunque svelati.

Alcuni fan hanno notato, osservando il teaser trailer di annuncio, che Project G.G. sembrerebbe quasi promette delle atmosfere un po’ più oscure, rispetto a quelle dei suoi predecessori. Seppur mantenendosi molto abbottonato sulla questione, Kamiya ha voluto assicurare che il gioco non sarà particolarmente oscuro – anche se la cosa migliore che possiamo fare, sottolinea il director, è guardare bene il trailer e fare le nostre teorie, perché non ci rivelerà molto di più di questo, ora come ora.

Inaba gli dà manforte, nella sua volontà di non voler scoprire troppo le carte: molte delle domande poste durante il PAX East si sono trovate di fronte a un «per il momento no comment», con il producer che ha però voluto sottolineare che «con Kamiya come game director, qualsiasi cosa può succedere.» A dargli supporto c’è sicuramente il fatto che il progetto sia nato quasi per caso, circa un anno fa, quando PlatinumGames stava tenendo un concorso interno per valutare le prossime idee. A imporsi fu proprio quella di Kamiya, che ha costretto all’attesa quelle proposte da altri più inesperti creativi della software house – a dimostrazione che una mente creativa come la sua difficilmente non trova la via per realizzare le sue proposte.

Project G.G.: quando?

Se, insomma, per il momento PlatinumGames ha voluto sottolineare che Project G.G. sarà diverso dai suoi precursori e molti aspetti del gioco sono ancora in divenire, ci sono altre domande che si porgono spontanee: i quando. Quando uscirà? Quando potremo saperne di più?

In merito alla seconda, nemmeno a dirlo, per ora i due non si sono sbilanciati, lasciando intendere che scopriremo ovviamente di più prima dell’uscita, ma senza anticipare quando. Sulla release vige altrettanto riserbo: non c’è nessuna finestra di lancio indicativa fissata, ma sappiamo che PlatinumGames, come ha spiegato a IGN Japan, ha intenzione di portare il gioco su PC, Nintendo Switch, PS4, Xbox One e «tutte le piattaforme che saranno disponibili in quel momento sul mercato.» Legittimo, quindi, aspettarsi Project G.G. con certezza anche su next-gen.

Sul quando, dovrete avere pazienza: Inaba ha anticipato che «se possibile, non vorremmo farvi aspettare troppo», ma Kamiya ah smorzato subito la fretta con una massima delle sue: «preferisco che sia un bel gioco al fatto che arrivi sul mercato velocemente.»

+ Kamiya sembra avere le idee chiarissime

+ Non vuole accontentarsi di design derivativi

Per il momento, PlatinumGames è stata volutamente avara di dettagli, in merito a cosa potremo aspettarci dal suo Project G.G. Avremo un gameplay che cercherà di rinnovare il concetto dei supereroi della casa giapponese, senza attingere dagli episodi precedenti, e la certezza che ci sarà qualcosa di più dell’action che è marchio di fabbrica del team.

Ci vorrà ancora un po’ di tempo, prima di scoprire ulteriori dettagli o di avere una finestra di lancio, ma non ci sono dubbi che il progetto sia fortemente ambizioso e di personalità, come nello stile di Hideki Kamiya.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Il finale di Metal Gear Solid Delta delude i fan: «Imbarazzante»

I fan di Metal Gear Solid criticano il finale ricreato in Delta: Snake Eater, definendo "senz'anima" la versione rimasterizzata della scena iconica.

Immagine di Il finale di Metal Gear Solid Delta delude i fan: «Imbarazzante»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Resident Evil 5 Remake è davvero in sviluppo?

Secondo quanto svelato dall'insider Dusk Golem, Capcom non sta sviluppando il remake di Resident Evil 5: i progetti attivi sono Code Veronica e RE0.

Immagine di Resident Evil 5 Remake è davvero in sviluppo?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Silent Hill f è davvero un "soulslike"? Konami fa chiarezza

Konami chiarisce che Silent Hill f non è un soulslike, esprimendo frustrazione per il dibattito in corso tra i fan della serie horror.

Immagine di Silent Hill f è davvero un "soulslike"? Konami fa chiarezza
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Unreal Engine 5 finisce sotto attacco: «Un fallimento»

Le prestazioni ballerine di Metal Gear Solid Delta e altri titoli in Unreal Engine 5 hanno infastidito alcuni fan, che ora attaccano il popolare engine.

Immagine di Unreal Engine 5 finisce sotto attacco: «Un fallimento»
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

COD Black Ops 7 sta perdendo la sfida contro Battlefield 6

I primi dati sui pre-order di PlayStation Store confermano uno scarso entusiasmo da parte dei fan per il nuovo capitolo di Call of Duty.

Immagine di COD Black Ops 7 sta perdendo la sfida contro Battlefield 6
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Metal Gear Solid Δ: Snake Eater: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
  • #3
    Migliori soundbar per PS5 del 2025
  • #4
    Red Dead Redemption 2, non guarderete più le stelle allo stesso modo
  • #5
    Il finale di Metal Gear Solid Delta delude i fan: «Imbarazzante»
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.