SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di PlayStation Now è qui! Prezzi e caratteristiche del servizio in Italia
In Evidenza

PlayStation Now è qui! Prezzi e caratteristiche del servizio in Italia

600+ giochi PS2,PS3 e PS4 a portata di click.

Advertisement

Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 12/03/2019 alle 09:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
PlayStation Now approda in maniera ufficiale in Italia, con prezzi, specifiche e catalogo definitivi. Il guanto della sfida ai servizi del gaming on-demand è stato raccolto e ora stiamo a vedere come si evolverà. Ne riscriveremo presto su queste pagine per raccontarvi nel dettaglio la nostra esperienza definitiva con la piattaforma; per il resto buon day one di PlayStation Now a tutti.

Informazioni sul prodotto

Immagine di PlayStation Now
PlayStation Now
  • Produttore: Sony
  • Distributore: Sony
  • Piattaforme: PC , PS4 , PS3 , PSVITA
  • Data di uscita: 2014 (USA) - marzo 2019 (Italia)

Nell’era della condivisione e dell’usufrutto, modelli di vendita come quello di Netflix funzionano. Il contenuto è talmente effimero che si predilige poterlo godere quando e come si vuole, piuttosto che averne effettivamente la proprietà; soprattutto quando, se si pensa di poter tenerne nella propria libreria generazioni e generazioni. PlayStation Now è la risposta di Sony a questa esigenza. Lo scorso mese abbiamo potuto mettere alla prova la beta di questo servizio ed ora siamo giunti al momento del lancio. Da oggi la versione definitiva approda nel nostro paese e non possiamo far altro che illustrarvene le caratteristiche nel dettaglio, nonostante solo fra qualche giorno potremo effettivamente definirne la bontà.

playstation now ps4

In cosa consiste?

PlayStation Now è il servizio di Sony che permette ai giocatori PS4 e PC Windowsdi accedere a un catalogo di più di 600 titoli per console Sony PS4, PS3 e PS2. I titoli PS2 e PS4 sono accessibili sia in streaming sia offline scaricandoli, mentre quelli PS3 per questioni di compatibilità con l’architettura Cell soltanto online.

I giochi scaricati funzionano esattamente come con il servizio PsPlus e rimangono giocabili comprendendo tutti i DLC fino a che è attivo l’abbonamento al servizio, con gli ovvi vantaggi tecnici a livello di lag e resa grafica, quelli in streaming funzionano in maniera leggermente diversa.

Prima di tutto, la risoluzione massima raggiunta sarà di 720p, ma ciò serve per ottimizzare il servizio e renderlo fruibile a tutti quelli che hanno una connessione in download di 5mbits, l’unico reale requisito mostratoci durante la conferenza di presentazione. I salvataggi dei giochi fruiti in streaming sono salvati nel cloud e il multiplayer non ha bisogno di Playstation Plus per essere fruito.

Il servizio PlayStation Now è anche l’unico modo per giocare a titoli delle generazioni passate su PS4 senza passare attraverso lo strumento della remastered e del remake.

Blockbusters

Perché soltanto ora in Italia?

Durante la conferenza ci viene presentato un misto di numeri relativi alla diffusione della piattaforma Sony e del miglioramento dello stato delle connessioni in Italia. La banda media è oramai di 15,1 Mbit e il 75% delle famiglie ha accesso alla banda larga. Con queste premesse, l’offerta streaming del Playstation Now interessa un numero di giocatori in Italia sufficiente ad aprirne finalmente il mercato. La beta ha confermato poi come il servizio sia richiesto dagli utenti, visto che le richieste di adesione sono andate oltre le previsioni e il giudizio dell’esperienza è stato molto positivo.

Ricordiamo che il servizio è stato lanciato in USA nel 2014 ha raggiunto Giappone e UK nel 2015 e pian piano si è diffuso in Europa fino al punto che oggi vi raccontiamo, con l’approdo definitivo in Italia.

Quanto costa?

PlayStation Now, come molte altre forme di abbonamento, può essere pagato in diverse opzioni. Esiste una prova gratuita di 7 giorni, al termine della quale si può passare a un pagamento mensile o annuale. Nel primo caso si tratta di una cifra di 14,99€, nel secondo 99,99€. Il secondo pacchetto consente un risparmio di 80,00€ ed effettivamente lo consigliamo se siete interessati a tenere l’abbonamento a lungo.

PS Esclusive

Quali giochi?

Ad ora, molti, ma per i futuri non esiste un reale metodo scientifico per definire quelli che entreranno nel programma Playstation Now. Bisogna considerare che al lancio US l’ammontare era di 200 giochi e ora siamo a più di 600. Ci sono molte esclusive PlayStation, anche se non tutte e non al lancio come l’avversario, altrettanti blockbuster, a cavallo di tre generazioni. Di certo è il modo migliore per avere a portata di click tutta la tradizione PlayStation sulla propria console, o sul proprio PC.

Dove e come funziona?

PlayStation Now è disponibile a tutti i giocatori PS4 o a tutti quelli PC. Il catalogo dei giochi ricalca visivamente quanto visto nelle controparti video. Il menù è essenziale, con le funzionalità di ricerca messe comodamente sulla barra in alto. C’è un’elevata integrazione con la dashboard della propria console e una volta avviato un gioco in streaming, esso compare nella home PS4, variando solamente per l’icona che compare di fianco alla scritta avvia. Il tempo prima dell’inizio del gioco è molto ridotto, giusto una manciata di secondi e poi si parte. La risoluzione di 720p riduce la qualità dell’immagine ma serve a ottimizzare il movimento che si sgrana molto meno di quanto avremmo immaginato durante l’esperienza di gioco.

qIl lag con connessioni stabili è quasi nullo, e comunque costante. Si percepisce anche se non è impediente al gioco. Non ci è stato detto dove siano i server dedicati, ma certamente ipotizziamo in Europa, perché altrimenti la resa sarebbe stata ben diversa.

Le periferiche compatibili sono tutte quelle ufficiali Sony, ma anche quelle che presentano il marchio di compatibilità ufficiale. Le altre sono da provare.

PlayStation Now approda in maniera ufficiale in Italia, con prezzi, specifiche e catalogo definitivi. Il guanto della sfida ai servizi del gaming on-demand è stato raccolto e ora stiamo a vedere come si evolverà. Ne riscriveremo presto su queste pagine per raccontarvi nel dettaglio la nostra esperienza definitiva con la piattaforma; per il resto buon day one di PlayStation Now a tutti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Sì, è giunto il momento di una vera PSP 2

Cosa trattiene davvero Sony dal tornare nel mondo handheld con una vera PSP 2? È paura? Orgoglio? O semplicemente disinteresse?

Immagine di Sì, è giunto il momento di una vera PSP 2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PS Plus, 2 giochi di ottobre avranno anche i DLC gratis

Sony ha annunciato i giochi PS Plus Extra e Premium di ottobre 2025, ma Yakuza Like a Dragon e V Rising includono pacchetti DLC gratuiti sul PS Store.

Immagine di PS Plus, 2 giochi di ottobre avranno anche i DLC gratis
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Kojima dice sì all'intelligenza artificiale: «penso all’IA come a un’amica»

Hideo Kojima, il celebre autore di Metal Gear Solid e Death Stranding, ha recentemente dichiarato di voler creare insieme all’intelligenza artificiale.

Immagine di Kojima dice sì all'intelligenza artificiale: «penso all’IA come a un’amica»
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il film di Horizon Zero Dawn è vivo, e c'è l'anno di uscita

Il film di Horizon Zero Dawn punta al 2027, con le riprese previste per il prossimo anno, secondo i documenti del caso Sony-Tencent.

Immagine di Il film di Horizon Zero Dawn è vivo, e c'è l'anno di uscita
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Soul of Chogokin GX-119: Bandai celebra Super Robot Wars OG con un capolavoro

Dal videogioco Super Robot Taisen OG, Ryukooh e Koryuoh arrivano nella linea Soul of Chogokin GX-119 di Bandai e Tamashii Nations.

Immagine di Soul of Chogokin GX-119: Bandai celebra Super Robot Wars OG con un capolavoro
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior TV gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno per PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior cuffie gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior TV gaming 4K: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior controller smartphone: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.