SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Dragon Ball Gekishin Squadra, c'è ancora speranza per i MOBA | Recenione Dragon Ball: Gekishin Sq...
      PS5 , SWITCH , MOBILE , XBOX , PC
      8.3
    • Little Nightmares 3 è l'esperienza co-op che non ti aspetti | Recensione Little Nightmares 3
      PS5 , XSX , PC
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di PlayStation Classic e i Venti di passione
In Evidenza

PlayStation Classic e i Venti di passione

Advertisement

Avatar di SirFran Snee

a cura di SirFran Snee

Pubblicato il 30/10/2018 alle 08:15 - Aggiornato il 07/01/2019 alle 17:01
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
E' forse morta sul nascere una possibilità di spremere a dovere tutto l'amarcord in corpo dei fan di lunga pezza, che più avrebbero potuto e saputo apprezzare una capatina sullo schermo di vecchie conoscenze? Con una line-up del genere, ci si deve davvero sforzare per apprezzare il gesto di Sony e riflettere se valga la pena sborsare un centone per una serie di grandi assenti ingiustificati. A conti fatti, la risposta ci risulterà abbastanza chiara, a seconda che prevalga il capriccio del cuore o l'avarizia della mano che ripone il portafoglio in tasca.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Playstation Classic
Playstation Classic
  • Produttore: Sony
  • Piattaforme: PS4 , PS2 , PSX
  • Generi: Tech
  • Data di uscita: 3 dicembre 2018

La notizia è rimbalzata ovunque, tra siti di informazione del settore e fanboy della primigenia console di Sony della famiglia PlayStation. Si dice che nelle scatole piccole siano racchiusi i tesori più preziosi; si può dire lo stesso per PlayStation Classic, rivisitazione in miniatura della console grigia, entrata nelle nostre case un paio di decenni or sono?

Le opinioni a riguardo sono contrastanti, ma ammettiamolo: soddisfare tutti è un’impresa praticamente impossibile, una chimera per sua definizione irrealizzabile, o quasi.

Solo gli entusiasti e i curiosi, gli infinitamente affamati di una voglia di giocare insaziabile, sono quelli che si lamenteranno poco o nulla di quanto è entrato a far parte della schiera piuttosto folta di titoli precaricati sulla mini console.

Tanti i delusi, gli sconfortati, nell’apprendere i nomi dei titoli del passato che sono stati riesumati per questa edizione speciale; lecito è dunque porsi alcune domande, non solo sulle motivazioni che hanno spinto Sony ha scegliere determinati giochi, ma anche e soprattutto sulla reazione del pubblico, l’inaccontentabile vox populi sempre più critica e talvolta troppo istintiva.

Tra liste variabili a seconda dell’edizione occidentale o orientale, l’amaro in bocca sale proprio nel constatare la mancanza di alcuni titoli effettivamente meritevoli di rivedere la luce, perdendo un’occasione sia per capolavori amarcord di farsi conoscere da giocatori nuovi e non, sia per l’azienda, che perde probabilmente l’occasione di una manovra di marketing rimasta ottima solo in potenza, a giudicare dalle reazioni.

A fronte di titoloni come Tekken 3, Metal Gear Solid, Grand Theft Auto o Final Fantasy VII, mancano altri pilastri, come Dino Crisis, l’attesissimo Parasite Eve o Silent Hill, Tombi, o anche titoli che avrebbero potuto finalmente approdare per la prima in Occidente, come il mai dimenticato Xenogears. A fronte di altri desaparecidos, possiamo dare alcune brevi, quanto ovvie, spiegazioni: come pretendere di vedere su questa edizione dei giochi come Medievil, Spyro o Crash Bandicoot, essendo in procinto di sbarcare sul mercato, se non già usciti? O ancora possiamo presumere che la comparsa del settimo capitolo di Final Fantasy sia una tacita dichiarazione di ritardi sulla tabella di marcia in direzione di una remastered?

PS CLASSIC

Le opinioni possono essere tante, ma guardiamo a questo prodotto meramente per quello che è: una riedizione della classica console, un’occasione per proporre (anche) dei titoli difficilmente noti, vendibili e proponibili in altri modi. Onestamente, quanti andrebbero a comprare una remastered di Twisted Metal o Super Puzzle Fighter 2 Turbo?

Si tratta di giochi che non hanno molta ragione di esistere a sé stanti, motivo per cui entrano a far parte di una sequela di giochi e giochini, la cui struttura è tenuta in piedi da pilastri portanti che ammiccano al pubblico come luccicanti specchietti per allodole. Costose licenze, offerta di giochi a un valore economico tale per cui il prezzo della console sarebbe dovuto salire ben più in alto, o ancora il supporto di una tecnologia che non sembra girare al massimo delle possibilità: per quanto si voglia ricostruire l‘atmosfera di una manciata di pixel e bit, le immagini viste nel trailer ufficiale non hanno soddisfatto le aspettative del pubblico. I più furbi gridano: “ci sono i vecchi emulatori“, i più insoddisfatti lamentano: “dov’è Gran Turismo, Tombi e Wipeout?“, i meno pretenziosi sussurrano: “è pur sempre un’edizione da collezione, qualcosa di buono c’è“.

PS CLASSIC

Quanto è falso questo passo compiuto da Sony? Quanto è effettivamente più lungo della gamba? Forse il problema è proprio questo: non è stato fatto alcun passo, alcun movimento in grado di ridonare luce a una potenza del passato, un simulacro dei momenti migliori e ormai rinchiusi nel diario della memoria videoludica dei più longevi giocatori.  La vera domanda è: se fosse in realtà un castello di carta, cedevole da un momento all’altro e senza solidità tale da promettere vere prospettive a lungo termine?

E’ forse morta sul nascere una possibilità di spremere a dovere tutto l’amarcord in corpo dei fan di lunga pezza, che più avrebbero potuto e saputo apprezzare una capatina sullo schermo di vecchie conoscenze? Con una line-up del genere, ci si deve davvero sforzare per apprezzare il gesto di Sony e riflettere se valga la pena sborsare un centone per una serie di grandi assenti ingiustificati. A conti fatti, la risposta ci risulterà abbastanza chiara, a seconda che prevalga il capriccio del cuore o l’avarizia della mano che ripone il portafoglio in tasca.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cinque giochi gratis in arrivo questa settimana su Game Pass

Cinque nuovi titoli in arrivo su Xbox Game Pass promettono una settimana intensa, tra horror psicologico, avventure emozionanti e mondi da esplorare.

Immagine di Cinque giochi gratis in arrivo questa settimana su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Resident Evil Requiem, Leon era già nel primo trailer?

Secondo una nuova indiscrezione, il primo trailer di Resident Evil Requiem mostrerebbe Leon Kennedy in due brevi scene. Ecco i dettagli.

Immagine di Resident Evil Requiem, Leon era già nel primo trailer?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Le console Xbox stanno davvero sparendo dai negozi?

Target e Walmart non rimuoveranno i prodotti Xbox dai loro negozi, contrariamente ai rumor diffusi durante il weekend secondo varie fonti.

Immagine di Le console Xbox stanno davvero sparendo dai negozi?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Allarme spoiler per Leggende Pokémon: Z-A, appare il Pokédex completo

Il mistero attorno a Leggende Pokémon: Z-A è ufficialmente crollato: a soli tre giorni dal lancio, il Pokédex completo del nuovo capitolo è apparso online.

Immagine di Allarme spoiler per Leggende Pokémon: Z-A, appare il Pokédex completo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Battlefield 6 e COD brillano sull'ASUS ROG Ally X

La nuova console portatile di ASUS mostra prestazioni solide nei test con Battlefield 6, Call of Duty e altri titoli di punta.

Immagine di Battlefield 6 e COD brillano sull'ASUS ROG Ally X
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior notebook gaming: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior scheda video: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior TV gaming: classifica ottobre 2025
  • #4
    16 anni fa usciva l'Uncharted più importante di sempre
  • #5
    Black Myth: Wukong riceve un update grande quanto un gioco
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.