SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di PES e i suoi simpatici striscioni
In Evidenza

PES e i suoi simpatici striscioni

La maglia è davvero onorata solo se sudata?

Advertisement

Avatar di Francesco Ursino

a cura di Francesco Ursino

Pubblicato il 30/08/2019 alle 10:32 - Aggiornato il 30/09/2019 alle 12:09
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Gli striscioni di PES costituiscono uno dei dettagli più insoliti della serie calcistica Konami, che nonostante il passare degli anni continuano a imperversare nelle partite con il loro carico di ironia e ingenuità. Qual è il vostro striscione preferito? Conoscevate la storia del coro “Who ate all the pies?”

Informazioni sul prodotto

Immagine di eFootball PES 2020
eFootball PES 2020
  • Sviluppatore: Konami
  • Produttore: Konami
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE , MOBILE
  • Generi: Sportivo
  • Data di uscita: 10 settembre 2019 - Mobile Ottobre 2019

La mia personale parabola calcistico-videoludica segue stagioni ben precise. E se l’inverno è il periodo dominato da Football Manager, e dalle ore spese ad allenare oscure squadre di campionati esotici, l’estate è il turno della prova delle nuove iterazioni di FIFA o PES (o quantomeno delle loro demo). Nei giorni scorsi, ad esempio, ho provato la versione dimostrativa di PES 2020 (anzi, eFootball PES 2020) e, complice il bombardamento di notizie sul calciomercato e l’inizio del campionato, la voglia di calcio è ricominciata a insinuarsi prepotentemente nel mio animo da tifoso medio. Per questo motivo, il Dettaglio di questa settimana è dedicato al titolo Konami e a un suo aspetto che, nel corso degli anni, mi ha sempre lasciato al limite tra il perplesso, lo stupito e il divertito. Vediamo di che si tratta.

Sciarpe, bandiere, cose belle

La serie di PES è sempre stata protagonista con dettagli che vanno oltre le semplici partite di calcio. Qualche settimana fa, ad esempio, parlavo delle soluzioni che Konami e altri sviluppatori hanno portato avanti nel corso degli anni per sopperire alla mancanza di licenze, mentre questa volta è il turno di uno di quei particolari che, in teoria, dovrebbero andare a creare un’atmosfera più realistica intorno alle partite che si sta giocando, ovvero gli striscioni.

In effetti, gli striscioni nei giochi di calcio costituiscono dettagli che mi hanno sempre appassionato. Mi ricordo chiaramente, da piccolo, di aver scaricato un programmino per modificare gli stendardi dei tifosi in Fifa 2001, e di essermi messo (con scarsi risultati) a ricreare quelli delle squadre più importanti. Oggi, se si spulcia un po’ l’internet, si trovano collezioni intere di striscioni editati dalla community, che se non altro tentano di dare un po’ più di realismo al tutto.

Ma perché parlo di realismo? Perché nei giochi di calcio, e soprattutto in PES, gli striscioni di default sono – diciamo così – piuttosto particolari. Alcuni fanno semplicemente sorridere, altri alzare qualche sopracciglio. Altri ancora aprono le porte a mondi e dimensioni calcistiche di cui si ignorava l’esistenza.

Ecco quindi una breve carrellata degli striscioni che continuano a imperversare in PES: alcuni di questi (probabilmente tutti, anche se non li ho visti) sono presenti anche nella demo di eFootball PES 2020.

L’orgoglio del riccio

Ora, chi vi scrive frequenta gli stadi da anni, ne ha girati parecchi e ha assistito a partite di serie inferiori e superiori, sia dalle curve che dai settori meno “caldi”. Diciamo che, in linea di massima, so cosa vuol dire trovarsi in uno stadio mentre si gioca una partita di calcio. Ed è un po’ per questo che gli striscioni di PES mi danno sempre di che pensare. Prima di passare a eventuali considerazioni, riporto i testi degli stendardi che si possono trovare durante le partite italiane del gioco Konami (ce ne sono anche altri, ma va bene anche soffermarsi solo su questi):

  • Amico sincero ultras vero
  • La maglia è onorata solo se sudata
  • Vittoria sarà
  • Orgoglio e passione
  • Godo come un riccio

Va da sé che alcuni striscioni potrebbero benissimo starci in una curva italiana. Tipo “Orgoglio e passione”: si tratta di concetti che ricorrono un po’ in tutte le tifoserie, e quindi è verosimile. Stesso discorso vale per “La maglia è onorata solo se sudata”. I primi dubbi iniziano quando si incontra “Godo come un riccio” che, per carità, è un’espressione per nulla estranea al mondo del calcio. Per dire, basta cercare su Google e si viene ricompensati con piacevoli video di Tiziano Crudeli che urla le stesse paroline magiche, eccovene uno relativo a un Milan-Chievo d’annata (magari prima abbassate il volume delle casse). La prima volta ho incontrato questa espressione in un PES, però, non ho potuto fare a meno di essere sorpreso dalla scelta di parole.

Con “Amico sincero ultras vero”, invece, si entra in un territorio scivoloso. Diciamo che, in generale, in una curva di calcio (almeno, quelle che ho frequentato io) i messaggi così “pacifici” non sono all’ordine del giorno. Lo possono essere se dedicati a una specifica persona, magari in uno specifico momento di una partita (magari all’inizio del secondo tempo, quando il pubblico deve ancora tornare a concentrarsi sul campo), ma in una partita normale di solito non si va a esporre uno stendardo del genere.

Chi diavolo ha mangiato tutte le torte?

La stessa ironica ingenuità la si ritrova anche negli striscioni in lingua inglese. E se “Toghether we are strong” può ancora starci, e magari richiamare al mitico “You’ll never walk alone” del Liverpool, “Football is the beautiful game!” farebbe fatica a entrare anche in una partita della nazionale cantanti.

Ma lo striscione in inglese migliore di PES, che è presente anche in eFootball PES 2020, è sicuramente “Who ate all the pies”. E quando ho cercato su internet questa frase mi si è aperto un mondo sul tifo britannico che mi ha arricchito nel profondo. Si tratta di una canzoncina che può essere ascoltata negli stadi inglesi quando sul campo appaiono giocatori, un arbitro o tifosi della squadra avversari leggermente in sovrappeso. Queste le brillanti parole del coro:

Who ate all the pies?

Who ate all the pies?

You fat bastard,

You fat bastard,

You ate all the pies!

Se quello che si dice sull’apposita pagina di Wikipedia è vero (e su questo garantiamo tanto quanto), il coro è in uso fin dal 1894, ed è stato cantato per la prima volta dai tifosi dello Sheffield United per prendere in giro  William “Fatty” Foulke, portierone (in tutti i sensi) dal peso di circa 140 kg. Il modo di dire ha attraversato il tempo e le generazioni, ed è talmente noto che ha dato l’ispirazione per un omonimo sito di notizie calcistiche , e si è esteso anche al di fuori del mondo pallonaro, arrivando al wrestling.

Gli striscioni di PES costituiscono uno dei dettagli più insoliti della serie calcistica Konami, che nonostante il passare degli anni continuano a imperversare nelle partite con il loro carico di ironia e ingenuità. Qual è il vostro striscione preferito? Conoscevate la storia del coro “Who ate all the pies?”

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Il finale di Metal Gear Solid Delta delude i fan: «Imbarazzante»

I fan di Metal Gear Solid criticano il finale ricreato in Delta: Snake Eater, definendo "senz'anima" la versione rimasterizzata della scena iconica.

Immagine di Il finale di Metal Gear Solid Delta delude i fan: «Imbarazzante»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Giochi PS5 in uscita: settembre 2025

Scopriamo quali sono i videogiochi in uscita su PS5 nel corso del mese di settembre: segnate le date sul calendario dopo aver visto il nostro elenco.

Immagine di Giochi PS5 in uscita: settembre 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Baldur's Gate 3 diventa ancora più bello da vedere grazie ai fan

Il modder lexo1000 rilascia un pacchetto di texture HD per Baldur's Gate 3 che migliora la qualità grafica di tutti gli ambienti del celebre RPG.

Immagine di Baldur's Gate 3 diventa ancora più bello da vedere grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Cyberpunk 2077, qualcuno ha scoperto delle location nascoste

Nuove mod per Cyberpunk 2077 sbloccano location nascoste nel gioco di CDPR, offrendo contenuti inediti per i fan del titolo.

Immagine di Cyberpunk 2077, qualcuno ha scoperto delle location nascoste
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Silent Hill f è davvero un "soulslike"? Konami fa chiarezza

Konami chiarisce che Silent Hill f non è un soulslike, esprimendo frustrazione per il dibattito in corso tra i fan della serie horror.

Immagine di Silent Hill f è davvero un "soulslike"? Konami fa chiarezza
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori soundbar per PS5 del 2025
  • #4
    Red Dead Redemption 2, non guarderete più le stelle allo stesso modo
  • #5
    Il finale di Metal Gear Solid Delta delude i fan: «Imbarazzante»
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.