SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Need for Speed: Heat - Recensione
Recensione

Need for Speed: Heat - Recensione

Need for Speed: Heat tenta di rilanciare la serie ed elimina alcuni degli elementi più controversi del precedente capitolo. Basterà? Scopritelo nella nostra recensione.

Advertisement

Avatar di Domenico Musicò

a cura di Domenico Musicò

Editor

Pubblicato il 08/11/2019 alle 12:51
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Gare di giorno e di notte, con obiettivi legati al denaro e alla reputazione
    • Buona varietà di veicoli e discreta attenzione al tuning e al pimping
  • Contro
    • Gestione dei danni fantasiosa, usata come pretesto per forzare il giocatore a fare grinding
    • Aggressività della polizia troppo artificiosa e innaturale, mirata a sottrarre forzatamente denaro e punti reputazione
    • Storia banale, missioni troppo simili tra loro, grande piattezza e ripetitività di fondo

Il Verdetto di SpazioGames

6.7
Need for Speed: Heat testimonia come Ghost Games abbia ormai esaurito tutte le idee per il franchise, che sebbene non abbia più le casse premio e non includa più il fastidioso e irrealistico effetto fionda degli avversari, deve fare i conti con una cattiva e pretestuosa gestione di alcuni elementi di gioco che obbligano al grinding in modo poco ortodosso. La serie ha indubbiamente bisogno di una pausa di riflessione e di cercare nuove soluzioni per rendersi accattivante a un pubblico che ha a disposizione titoli del genere ben più attrezzati di quello EA.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Need for Speed: Heat
Need for Speed: Heat
  • Sviluppatore: Ghost Games
  • Produttore: Electronic Arts
  • Distributore: EA
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE
  • Generi: Guida Arcade
  • Data di uscita: 8 novembre 2019

Il rilancio di Need for Speed è stato costellato da diversi errori di Electronic Arts, i quali hanno impedito alla serie di raggiungere i fasti di un tempo e hanno aperto in modo evidente un periodo di crisi creativa. Se con Payback il buon lavoro fatto era in parte condizionato dalla presenza di casse premio e da un fastidioso effetto fionda degli avversari che si esibivano in recuperi prodigiosi davvero poco credibili, nel nuovo Need for Speed: Heat queste criticità sono sostanzialmente sparite. Tirate dunque un sospiro di sollievo, ma sappiate anche che questo nuovo capitolo si lascia frenare dalla gestione non proprio inappuntabile di alcune dinamiche di gioco di primo piano.

Heat – La Sfida

Need for Speed: Heat vi dà il benvenuto nella tropicale Palm City, che ricorda in tutto e per tutto Miami e più in generale le grandi località costiere americane della Florida. È una città che vivrete tanto di giorno, quanto di notte, che vi darà modo di affrontare una doppia vita dove le corse clandestine e quelle regolamentari faranno crescere rispettivamente la vostra reputazione e il vostro conto in banca. Entrambi risultano essere fondamentali per l’avanzamento lungo la storia e per migliorare i bolidi grazie ai quali potrete farvi strada tra le crew del movimentato mondo notturno, dove non esistono regole e dove anche il braccio della legge diventa violento.

La storia di Need for Speed: Heat è quanto di più classico si sia visto nella serie: vestirete i panni di un individuo qualunque che ha le fattezze di uno degli avatar che deciderete di scegliere tra quelli disponibili, ed entrerete inizialmente in contatto con con personaggi che imparerete ben presto a inquadrare. Di giorno vi chiederanno di fare soldi con gare autorizzate, comprare auto potenti, modificare quelle che avete in garage ed essere il dominatore delle corse; di notte invece vi chiederanno di guadagnarvi il rispetto tra le crew underground, sfidando i migliori piloti e i gruppi rivali, coinvolgendovi in prima persona in alcune fosche storie e questioni irrisolte. Non ci sono particolari guizzi narrativi e in effetti anche Need for Speed: Heat, esattamente come i suoi ultimi due predecessori, dimostra che lo sforzo in tal senso è davvero minimo, con esiti anche piuttosto scontati e largamente prevedibili.


Non si tratta di un problema di poco conto, perché è evidente la volontà – tramite questo metodo – di prolungare la permanenza all’interno del gioco, diluendo così i contenuti e aumentando il computo totale delle ore. L’effetto fionda è invece non pervenuto, anche perché un indicatore mostra costantemente la distanza tra voi e le altre vetture, pertanto le anomalie in tal senso sarebbero state visibili con chiarezza. Nelle missioni storia, invece, l’IA è sicuramente molto più aggressiva e vi concede meno margini di errore: vi basterà prendere delle curve larghe e guidare un po’ sul ciottolato o fuori pista per perdere rapidamente terreno, e ciò viene ancor più estremizzato selezionando la massima difficoltà, senza ricorrere a strani artifizi. Obbligatorio è dunque imparare a gestire la derapata, effettuabile premendo l’acceleratore proprio insieme al cambio di direzione. Si può anche derapare col freno a mano, ma la manovra risulterà essere meno morbida e si riscontrerà una perdita della velocità.

Tecnicamente Need for Speed: Heat alterna un buon colpo d’occhio durante le sessioni notturne e con la pioggia, ad altre francamente distanti dalle eccellenze mostrate dai prodotti di fascia alta. Se gli shader e la modellazione poligonale delle vetture sono certamente di buon livello, lo stesso non si può dire per molti altri elementi, su cui si riscontra un po’ di aliasing, senza parlare di fenomeni di pop-up che diventano ancor più frequenti a velocità sostenute. La colonna sonora raccoglie tracce di diversi generi, ma la preponderanza dei ritmi latino-americani è evidente, con buona pace dei detrattori e grande soddisfazione per gli amanti dei ritmi calienti, che però non riescono a rianimare una serie che ha davvero un gran bisogno di novità e nuove motivazioni per rimettersi in carreggiata.

+ Gare di giorno e di notte, con obiettivi legati al denaro e alla reputazione

+ Buona varietà di veicoli e discreta attenzione al tuning e al pimping

- Gestione dei danni fantasiosa, usata come pretesto per forzare il giocatore a fare grinding

- Aggressività della polizia troppo artificiosa e innaturale, mirata a sottrarre forzatamente denaro e punti reputazione

- Storia banale, missioni troppo simili tra loro, grande piattezza e ripetitività di fondo

6.7

Need for Speed: Heat testimonia come Ghost Games abbia ormai esaurito tutte le idee per il franchise, che sebbene non abbia più le casse premio e non includa più il fastidioso e irrealistico effetto fionda degli avversari, deve fare i conti con una cattiva e pretestuosa gestione di alcuni elementi di gioco che obbligano al grinding in modo poco ortodosso. La serie ha indubbiamente bisogno di una pausa di riflessione e di cercare nuove soluzioni per rendersi accattivante a un pubblico che ha a disposizione titoli del genere ben più attrezzati di quello EA.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Ecco il gioco gratis della prossima settimana su Epic Store

A partire dalle 17:00 del 23 ottobre, un nuovo titolo si unirà alla lista dei giochi gratuiti sull’Epic Games Store. Si tratta di Fear the Spotlight.

Immagine di Ecco il gioco gratis della prossima settimana su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Avete deciso: ROG Xbox Ally X divide, soprattutto sul prezzo

Il nuovo sondaggio pubblicato sulle pagine di SpazioGames si è appena chiuso, e i risultati parlano chiaro su ROG Xbox Ally X.

Immagine di Avete deciso: ROG Xbox Ally X divide, soprattutto sul prezzo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

God of War serie TV, qualcosa si muove sul cast (e sbuca un nome per Kratos)

Una nuova fuga di notizie sulla serie TV di God of War potrebbe aver svelato i dettagli del cast per Kratos, Atreus, Odino e altri personaggi.

Immagine di God of War serie TV, qualcosa si muove sul cast (e sbuca un nome per Kratos)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Quanto ne sai su Ritorno al Futuro? Mettiti alla prova nel quiz!

Sulle pagine di SpazioGames è arrivato un nuovo appuntamento dedicato agli appassionati di cinema e cultura pop: il nostro Trivia su Ritorno al Futuro!

Immagine di Quanto ne sai su Ritorno al Futuro? Mettiti alla prova nel quiz!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il 1955 di Ritorno al Futuro: quanto era accurata la ricostruzione storica?

Come il film ha rappresentato la cittadina americana degli anni ’50, quali riferimenti storici sono stati rispettati e dove si è scelto di romanzare.

Immagine di Il 1955 di Ritorno al Futuro: quanto era accurata la ricostruzione storica?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Sì, è giunto il momento di una vera PSP 2
  • #3
    PS Plus, 2 giochi di ottobre avranno anche i DLC gratis
  • #4
    Black & White, quando i giochi volevano davvero sperimentare
  • #5
    Perché Skyrim è ancora imbattibile dopo 14 anni dal lancio
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.