SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di MXGP 2019, giro di prova
In Evidenza

MXGP 2019, giro di prova

Siamo scesi in pista per provare il nuovo off-road di Milestone

Advertisement

Avatar di Daniele Spelta

a cura di Daniele Spelta

Redattore

Pubblicato il 22/07/2019 alle 12:13 - Aggiornato il 30/09/2019 alle 13:09
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Se con MotoGP 19 Milestone ha compiuto netti passi in avanti, il futuro di MXGP 2019 si preannuncia invece più incanalato sui binari della tradizione. Questo non è per forza di cose un punto a sfavore e se avete amato le precedenti edizioni qui difficilmente troverete delle reali involuzioni. È stato però difficile scorgere in questo primo test dei significativi stravolgimenti, vuoi perché i contenuti potenzialmente più interessanti non erano ancora presenti, vuoi per la nota assenza di A.N.N.A.

Informazioni sul prodotto

Immagine di MXGP 2019
MXGP 2019
  • Sviluppatore: Milestone
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE
  • Generi: Simulazione
  • Data di uscita: 27 agosto 2019

MotoGp 19 è stata una piacevole sorpresa. Milestone è stata spesso etichettata come una software house fin troppo conservatrice, rea di continue riproposizioni di titoli tutti uguali a sé stessi. Da qualche anno a questa parte il trend è decisamente cambiato, prima con l’adozione dell’Unreal Engine, motore capace di dare un colpo d’occhio moderno a tracciati, piloti e mezzi, e ora con l’introduzione di A.N.N.A, l’intelligenza artificiale utilizzata nell’ultima iterazione a due ruote e che ha dato una netta sterzata al comportamento dei rivali sul tracciato. La prima prova con MXGP 2019 restituisce però solo in parte l’aria quest’aria cambiamento, soprattutto quando si scende in pista. Le evoluzioni si sono infatti concentrate soprattutto nel corollario, in una UI più accattivante e in qualche ritocco alle modalità di gioco mentre in gara le novità sono parse per lo più dei semplici ritocchi.

mxgp 2019

MXGP2019 15

Il sistema di guida segue infatti da vicino quanto proposto dai precedenti capitoli della serie e con la consueta scalabilità tipica di ogni produzione Milestone. Andando nel menù delle opzioni è infatti ancora una volta possibile selezionare l’esperienza più adatta ai propri gusti e alle proprie capacità, impostando la severità della fisica, l’aggressività degli avversari e qualche aiuto di gioco. La levetta analogica destra ricopre come da tradizione un ruolo fondamentale e ad essa è affidata la gestione del peso del pilota. Questa variabile è fondamentale nella lettura delle traiettorie e dei salti e spesso fa la differenza quando la vittoria è determinata da pochi decimi di scarto.

Purtroppo tornano alcune delle criticità già evidenziate dalla community, in particolar modo lo scarso impatto del degrado della pista e un feedback innaturale dei solchi che mano a mano vengono a formarsi. Positiva invece la presenza di un clima dinamico che può variare da un momento all’altro e trasformare così un tracciato sabbioso in una palude di fango. Quello che però si nota maggiormente è la già citata mancanza di A.N.N.A. che verrà ovviamente sentita da chi ha già consumato i battistrada delle sue gomme su MotoGP 19. Non è un’assenza da poco e può capitare che una buona prestazione venga compromessa da un kamikaze travestito da pilota o che un’intera tappa del circuito scorra senza sussulti a causa di un andamento piatto giro dopo giro. A circa un mese dalla pubblicazione definitiva non è molto il tempo per tappare queste falle e la sensazione è che il giocatore dovrà convivere forzatamente con questi limiti.

mxgp 2019

mxgp 2019

Pad alla mano MXGP 2019 non si distacca con forza dal passato e la freschezza va ricercata al contrario nell’aggiornamento dei contenuti. Forte della licenza ufficiale il titolo mette ben in mostra le controparti digitali dei centauri e i tracciati aggiornati all’ultima stagione, con tanto di suddivisione fra mondo MX2 e MXGP, dettaglio forse scontato ma decisivo nel momento dell’acquisto per gli appassionati della disciplina. Fra le modalità di gioco ritornano la carriera – non presente in questa build – e altre soluzioni classiche come la gara veloce, il time attack e la stagione, una versione semplificata del campionato dove affrontare senza troppi orpelli i circuiti originali.

Al banchetto degli invitati siede in questa edizione 2019 anche l’editor dei tracciati, un tool che promette di dar carta bianca ai giocatori che volessero cimentarsi nella creazione di percorsi inediti. Non si parla di semplici curve e rettilinei, perché Milestone ha affermato che ogni singolo dettaglio potrà essere modificato, dai dossi ai salti più importanti, passando per ostacoli e discese a rotta di collo. Per ora resta tutto sulla carta visto che non era possibile accedere a questa modalità nella versione di prova, ma se verranno mantenute le promesse questa sarà di certo una delle migliori frecce all’arco per MXGP 2019.

mxgp 2019

MXGP2019 02

Non è una totale new entry invece il Playground, che però è stato completamente rivisto ed assume ora maggior peso. Lo scenario è stato spostato in un fittizio ambiente boschivo della Provenza francese adibito a vasta zona test per le due ruote. Questa arena delimitata è il perfetto palcoscenico per le acrobazie e per prendere confidenza con la guida ed è stata inoltre sfruttata come punto di accesso per la modalità Waypoint. In questa sezione il giocatore può sfidare gli altri utenti su tracciati da lui stesso generati tramite l’inserimento lungo la pista di checkpoint sempre differenti. L’operazione si è rivelata immediata e sono bastati pochi click per dar vita al nostro tracciato, sui poi occorre completare un giro che servirà da tempo da battere per la community.

+ L'editor dei tracciati aggiunge contenuti potenzialmente infiniti

+ Il Playground non è più un'aggiunta di poco conto

+ Licenza ufficiale sfruttata al 100%

Se con MotoGP 19 Milestone ha compiuto netti passi in avanti, il futuro di MXGP 2019 si preannuncia invece più incanalato sui binari della tradizione. Questo non è per forza di cose un punto a sfavore e se avete amato le precedenti edizioni qui difficilmente troverete delle reali involuzioni. È stato però difficile scorgere in questo primo test dei significativi stravolgimenti, vuoi perché i contenuti potenzialmente più interessanti non erano ancora presenti, vuoi per la nota assenza di A.N.N.A.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Splinter Cell Remake sarà mostrato a Gamescom?

Splinter Cell Remake: indizi a Gamescom? Un utente dice di aver visto il doppiatore originale di Sam Fisher all’aeroporto.

Immagine di Splinter Cell Remake sarà mostrato a Gamescom?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Anthem è stato un disastro, e qualcuno ha spiegato perché

Mark Darrah, ex producer di Dragon Age, rivela in un video retrospettivo il percorso difficile e travagliato che ha portato Anthem di BioWare al lancio.

Immagine di Anthem è stato un disastro, e qualcuno ha spiegato perché
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Leon è l'eroe imperfetto che ci ha insegnato a sopravvivere

Leon S. Kennedy non è solo un personaggio: è il cuore pulsante di Resident Evil, l’eroe imperfetto che ci ha insegnato a sopravvivere.

Immagine di Leon è l'eroe imperfetto che ci ha insegnato a sopravvivere
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Final Fantasy, rivelato dopo 38 anni uno dei più grandi segreti

A rivelarlo è proprio Nobuo Uematsu: il team lavorò a mano pur di salvare i giocatori da un bug che poteva compromettere tutto.

Immagine di Final Fantasy, rivelato dopo 38 anni uno dei più grandi segreti
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Addio a 5 giochi gratis Xbox Game Pass a fine agosto

Cinque giochi lasceranno Xbox Game Pass alla fine di agosto: addio a Sea of Stars e Borderlands 3. Leggi la lista completa.

Immagine di Addio a 5 giochi gratis Xbox Game Pass a fine agosto
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori monitor PS5 economici del 2025
  • #3
    Le TOP offerte della settimana su Instant Gaming
  • #4
    Estate al mare: 7 titoli da giocare sotto l'ombrellone
  • #5
    8 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su XBox e PC
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.