SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Microsoft su Xbox Series X: 12 TFLOPs, retrocompatibilità totale, ray-tracing e smart delivery

Phil Spencer fa il punto sullo specifiche della console next-gen

Advertisement

Immagine di Microsoft su Xbox Series X: 12 TFLOPs, retrocompatibilità totale, ray-tracing e smart delivery
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 24/02/2020 alle 15:20

Attraverso un post pubblicato sul sito ufficiale Xbox, Phil Spencer ha fatto il punto della situazione su Xbox Series X e sulle sue feature, confermando la retrocompatibilità con le precedenti generazioni della console Microsoft, il supporto al ray-tracing e sottolineando alcune importanti funzionalità, come smart delivery e quick resume. Vediamo tutto nel dettaglio.

La potenza…

Spencer ha confermato che Xbox Series X conterà su 12 TFLOPs di potenza di GPU, il doppio di Xbox One X e otto volte di più di Xbox One. Sotto la scocca, le performance sono rese possibili da un processore custom AMD Zen 2 e da RDNA 2.

La console conterà sul Variable Rate Shading (VRS), che consentirà agli sviluppatori di utilizzare nel modo migliore possibile la potenza di calcolo di Series X. Potranno dare priorità a determinati aspetti specifici del gioco (un personaggio, un oggetto dello scenario), anziché far processare il tutto in modo uniforme dalla GPU. Questo consente di avere frame-rate più stabili e risoluzioni più alte, senza compromettere in alcun modo la qualità dell’immagine finale.

Confermato anche il ray-tracing con accelerazione hardware, che consentirà di avere ambientazioni più dinamiche e più realistiche, per la prima volta su console.

Confermato poi l’uso di SSD per l’archiviazione, che renderanno i caricamenti un ricordo. A questo si affianca il Quick Resume, una feature che vi consente di riprendere più giochi dove li avevate lasciati, senza dover passare per nessuna schermata di caricamento.

Microsoft conferma anche il Dynamic Latency Input (DLI), ottimizzazione che parte da Xbox Wireless Controller e che consente di sincronizzare immediatamente gli input, riducendo la latenza e elevando al massimo la velocità di risposta.

L’obiettivo è arrivare al pieno supporto dei 120 fps: gli sviluppatori potranno decidere se puntare tutto sul frame rate o se “fermarsi” a 60 fps per arricchire la risoluzione dell’immagine.

… e il controllo

Argomento sempre caldo quando si parla di next-gen è la retrocompatibilità. Microsoft ha confermato che Xbox One Series X supporterà quattro generazioni di gaming. La console farà girare i suoi giochi, quelli di Xbox One, quelli di Xbox 360 retrocompatibili su Xbox One e i giochi originali Xbox – che «avranno un aspetto e un feeling migliore che mai.»

Anche tutti gli accessori di Xbox One saranno compatibili con la console, con i giochi di Game Pass che avranno una resa migliore su Series X, senza il bisogno di interventi degli sviluppatori.

Microsoft annuncia anche Smart Delivery, una funzionalità che consente di comprare un gioco una sola volta e poi, in base alla console (Xbox One o Series X) scaricare la versione adatta. Tutti i giochi Xbox Game Studios supporteranno questa funzionalità, compreso Halo Infinite, in modo che dobbiate comprare il gioco una sola volta per giocarci sulla piattaforma che preferite.

Questa tecnologia sarà disponibile per tutti gli sviluppatori, che potrebbero così agilmente far uscire un gioco su Xbox One e poi farvelo scaricare anche su Xbox Series X.

Infine, Microsoft ha confermato che, anche con la next-gen, Xbox Game Pass offrirà i titoli Xbox Game Studios fin dal lancio.

L’appuntamento con la console è atteso per la fine del 2020. Come vi sembrano queste novità?

Fonte: Microsoft

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Luca Ward doppierà Sam Fisher nella serie di Splinter Cell!

Sarà Luca Ward la voce ufficiale di Sam Fisher nella nuova serie animata prodotta dalla piattaforma streaming ossia Splinter Cell Deathwatch.

Immagine di Luca Ward doppierà Sam Fisher nella serie di Splinter Cell!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un gioco ha fatto strage di premi ai Gamescom Awards 2025

Gamescom Awards 2025, Resident Evil Requiem trionfa: ecco la lista di tutti i vincitori incoronati a Colonia in queste ore.

Immagine di Un gioco ha fatto strage di premi ai Gamescom Awards 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Red Dead Redemption 2, non guarderete più le stelle allo stesso modo

Le notti del capolavoro di Rockstar ricreano fedelmente costellazioni reali come Orione e le Pleiadi, rendendo il cielo un autentico planetario virtuale.

Immagine di Red Dead Redemption 2, non guarderete più le stelle allo stesso modo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il "figlio" di Star Fox ci fa tornare negli anni '90

Wild Blue è il nuovo sparatutto su binari che reimmagina Star Fox, classico Nintendo degli anni Novanta e mai dimenticato dai fan.

Immagine di Il "figlio" di Star Fox ci fa tornare negli anni '90
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Silent Hill 2 Remake nasconde un tocco psicologico che pochi noteranno

Un piccolo dettaglio nella meccanica di mira di James riflette l’impatto emotivo della sua esperienza, aggiungendo realismo e tensione al remake.

Immagine di Silent Hill 2 Remake nasconde un tocco psicologico che pochi noteranno
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori monitor per Xbox Series X del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva?
  • #5
    Zaini da scuola nerd e geek: i più belli a tema gaming, anime e cultura pop
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.