SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    • Arkham Horror - Il Gioco di Ruolo, recensione: investigatori tra follia orrori e misteri Arkham Horror - Il Gioco...
      7.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Metro Exodus, ultima prova prima della recensione
In Evidenza

Metro Exodus, ultima prova prima della recensione

Advertisement

Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 16/01/2019 alle 16:00 - Aggiornato il 23/01/2019 alle 10:01
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
L’avventura di Artyom in Metro Exodus si tramuta in viaggio. L’atmosfera “on the road” sui binari che dirigono l’Aurora alla meta è affascinante, anche se talvolta sembra allontanarsi da ciò che la serie ci ha sempre proposto. La demo The Caspian ambientata nella desertica Russia post-nucleare, vittima del torrido clima estivo, ha mostrato molto della varietà che possiamo aspettarci dal prodotto finito, tra missioni lineari, narrativa emergente e alternative da “open-world”, tutti ben realizzati. A questo punto aspettiamo solamente di concludere la nostra avventura in compagnia del gioco con la recensione, che si aspetta nelle vicinanze dell’uscita, fissata su PS4, XBOX One e PC il 15 febbraio.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Metro Exodus
Metro Exodus
  • Sviluppatore: 4A Games
  • Produttore: Deep Silver
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE
  • Generi: Sparatutto
  • Data di uscita: 22 febbriaio 2019

Sta per concludersi il viaggio di avvicinamento a Metro Exodus, terzo capitolo della serie di sparatutto targati 4A Games e pubblicati da Deep Silver. A dettare i tempi di questo percorso sono state diverse anteprime che sono culminate nell’ultima, riassuntiva, di qualche giorno fa. La build conteneva sia le sezioni già viste, affrontate in occasione dell’E3 e della Gamescom, e una nuova che si è rivelata la più interessante delle tre. Ricapitoliamo, dunque, le premesse del titolo. Prendendo il via dal finale “Redenzione” di Last Light, l’esodo di Metro è quello di Artyom e degli Spartan a bordo della locomotiva Aurora attraverso le lande largamente desolate della Russia post-nucleare della finzione narrativa. Le vicende del capitolo coprono l’intero anno che servirà al gruppo per arrivare al finale, che se dovesse mantenere la struttura tipica, si biforcherebbe al termine.

La chiave di lettura del viaggio, oltre a dare una sfumatura particolare alla serie, agisce direttamente sulla natura del gameplay. Gli imprevisti dell’Aurora sono il motivo delle soste dei viaggiatori nelle mappe di gioco che tendono teoricamente al concetto di open-world. Metro Exodus è costituito dall’insieme di questi pezzi, al cui interno il giocatore si muove liberamente tra missioni principali, secondarie indicate ed emergenti che arricchiscono l’universo del nuovo capitolo, con retroscena e approfondimenti. Il tutto amplia a dismisura l’offerta dei precedenti capitoli, che si arricchiscono anche di un sistema di crafting che si amalgama con l’atmosfera survival della serie. 

Metro Exodus - Final Preview - Online - 1

Metro Exodus: il più ambizioso

Semplificando si può azzardare che questo sia il capitolo di Metro più ambizioso di sempre. Anche perché per 4A Games la sfida è doppia, sul fronte tecnico e nel riuscire a non intaccare quella formula più lineare ma molto efficace che caratterizzava i primi due capitoli.  C’è da dire che le potenzialità che sono state messe in atto in un’avventura a più ampio respiro, come quella di Metro Exodus, sono davvero molteplici. Potremmo soffermarci ancora una volta sul gameplay più vario, la libertà di scegliere e affrontare il fluire dell’intreccio, stavolta però ad averci colpito è la caratterizzazione stagionale degli ambienti della Russia post-nucleare.

Metro Exodus - Final Preview - Online - 2

Un continente per tutte le stagioni

Aver distribuito su un anno solare l’avventura ha permesso ai ragazzi del team di sviluppo di mostrarci non un’unica ambientazione, ma molteplici, ciascuna caratterizzata dalla relativa condizione climatica. Inverno, primavera, autunno e, con la demo in questione, estate sono più che accessori, sono concause dei problemi e degli avvenimenti che dettano il ritmo del procedere dell’avventura. Certo, tutta questa apertura e varietà potrebbe rivelarsi un’arma a doppio taglio e l’incedere più spaesato già si fa sentire. In alcuni momenti non possiamo negare di aver visto il titolo mostrare il fianco al ricordo della natura ansiogena e claustrofobica che ci aspettatavamo di rincontrare. 

Queste sono le sensazioni che ci hanno portato all’atto conclusivo della prima parte della scoperta di Metro Exodus. 

Metro Exodus - Final Preview - Online - 3

The Caspian: l’ultima demo

The Caspian è il nome della mappa dell’ultima demo e sono passati tre mesi dall’inizio del viaggio.  Si è alla ricerca di un posto privo di radiazioni per accamparsi definitivamente, ma non ci sono nemmeno le risorse per avanzare nel viaggio, senza considerare che l’Aurora non è nelle migliore condizioni. Non c’è più acqua per la caldaia del motore e il carbone è agli sgoccioli. L’unica soluzione è avventurarsi nel deserto per cercarli. Tra una tempesta di sabbia e l’altra, nonché una mappa che sembra rievocare talvolta il primo Rage e Mad Max, si scopre che i predoni sono in possesso di ciò che cerchiamo. Addirittura all’aperto otteniamo già alla prima missione un veicolo che protegge dalle tempeste di sabbia e velocizza il viaggio sulla mappa.

Metro Exodus - Final Preview - Online - 4

Si sviluppano così due filoni dell’avventura strettamente legati: il primo che conduce alla lotta contro i predoni per l’acqua e il combustibile, che fa il verso alle due influenze di cui sopra; Il secondo invece più vicino alle tinte tenebrose di metro, che porta nei sotterranei di una vecchia installazione infestata di ragni alla ricerca delle mappe che segnano lo stato di radioattività del continente.

E’ evidente che il secondo, che gioca nella zona confort della serie, funziona meglio di quello desertico, che intrattiene, ma non offre nessuno spunto veramente particolare.

Metro Exodus - Final Preview - Online - 5

Cambia la psicologia dello shooting, per esempio, che nell’open world lascia margine per un maggiore recupero di risorse e proiettili, offrendo spesso vie di fuga per evitare lo scontro e nei cunicoli dei dungeon senza via di fuga si appesantisce fino a rendere fatale ogni azione del giocatore.

Metro Exodus - Final Preview - Online - 6

Se il gameplay perde in intensità, ne guadagna la narrativa grazie al fattore emergente, che arricchisce di molto lo svolgimento tipico fatto di dialoghi e cutscene, pur con il compromesso del rallentamento. Sul fronte tecnico il gioco beneficerà del supporto al Ray Tracing sulle schede Nvidia di nuova generazione, e infatti il motore di gioco offre scorci e dettagli paesaggistici da brividi. Metro Exodus, sembra d’altro canto perdersi un po’ troppo sulle animazioni dei personaggi. I movimenti sono legnosi e le espressioni poco espressive, forse perché l’offerta dell’attuale generazione è arrivata a livelli tali da farci notare tutto ciò che non raggiunge le stesse vette.

L’avventura di Artyom in Metro Exodus si tramuta in viaggio. L’atmosfera “on the road” sui binari che dirigono l’Aurora alla meta è affascinante, anche se talvolta sembra allontanarsi da ciò che la serie ci ha sempre proposto. La demo The Caspian ambientata nella desertica Russia post-nucleare, vittima del torrido clima estivo, ha mostrato molto della varietà che possiamo aspettarci dal prodotto finito, tra missioni lineari, narrativa emergente e alternative da “open-world”, tutti ben realizzati. A questo punto aspettiamo solamente di concludere la nostra avventura in compagnia del gioco con la recensione, che si aspetta nelle vicinanze dell’uscita, fissata su PS4, XBOX One e PC il 15 febbraio.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GTA 6 verrà rinviato di nuovo o no? C'è una buona notizia

Grand Theft Auto VI uscirà davvero il 26 maggio 2026 o no? Pare di sì, come annunciato durante la call finanziaria di Take-Two Interactive.

Immagine di GTA 6 verrà rinviato di nuovo o no? C'è una buona notizia
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Avete deciso: Sony dovrebbe portare i giochi PlayStation anche su Xbox e Nintendo

Fine del sondaggio: i giocatori vogliono i titoli PlayStation anche su Xbox e Nintendo. I risultati del pubblico parlano chiaro.

Immagine di Avete deciso: Sony dovrebbe portare i giochi PlayStation anche su Xbox e Nintendo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

C'è un gioco che sembra Resident Evil, ma per 4 giocatori

Whisper Mountain Outbreak è un survival horror cooperativo fino a 4 giocatori ispirato ai classici Resident Evil. Leggi i dettagli.

Immagine di C'è un gioco che sembra Resident Evil, ma per 4 giocatori
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Questa scena di Red Dead Redemption 2 è quasi impossibile da vedere

Un dialogo rarissimo emerso dopo anni di gioco conferma quanto il mondo creato da Rockstar Games sia vivo e sorprendente.

Immagine di Questa scena di Red Dead Redemption 2 è quasi impossibile da vedere
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Toji Fushiguro irrompe nella linea SH Figuarts di Jujutsu Kaisen

In questi giorni Bandai e Tamashii Nations hanno annunciato la nuova SH Figuarts di Toji Fushiguro tratta dall’anime Jujutsu Kaisen.

Immagine di Toji Fushiguro irrompe nella linea SH Figuarts di Jujutsu Kaisen
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori schede video del 2025
  • #3
    Migliori console portatili del 2025
  • #4
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #5
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.