SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Medieval 2: Total War e gli assassini sbadati – Il Dettaglio
In Evidenza

Medieval 2: Total War e gli assassini sbadati – Il Dettaglio

Entro in chiesa, salgo alto alto, uccido il papa: profit

Advertisement

Avatar di Francesco Ursino

a cura di Francesco Ursino

Pubblicato il 03/04/2020 alle 10:44
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
In Medieval 2: Total War la propria brama di potere e conquista passava anche dal sapiente utilizzo degli assassini, protagonisti di scenette che potevano essere ricche di suspence, ma anche piuttosto tragicomiche e improbabili.

L’idea di parlare di Medieval 2: Total War mi è venuta in mente spulciando gli articoli che ogni giorno vengono pubblicati su SpazioGames. Qualche giorno fa era possibile imbattersi nella recensione di A World Betrayed, l’ultimo DLC di Total War: Three Kingdoms. Il mondo dei titoli Creative Assembly è estremamente affascinante, e questo mi ha fatto inevitabilmente tornare alla mente un particolare della mia esperienza videoludica.

Ben inteso: non sono un grandissimo esperto della serie. Le mie incursioni si limitano solo a due titoli, Empire: Total War e Medieval 2: Total War. Voglio proprio parlare di quest’ultimo, però, soffermandomi su un dettaglio che ad anni di distanza ricordo ancora veramente bene.

Vacanze di Natale e Medieval 2: Total War: che vuoi di più?

So con precisione di aver passato le intere vacanze di Natale – di un anno che invece non ricordo – a giocare esclusivamente a Medieval 2: Total War. Il gameplay mi aveva completamente conquistato, la grafica per i tempi era veramente buona, e tutto il contorno era affascinante. Per dire, mi ricordo ancora adesso le musiche che si sentivano quando si girava per la mappa durante le fasi di strategia a turni. Tra tutte le composizioni di Jeff van Dyck, Richard Vaughan e James Vincent, la traccia chiamata Lilly era la mia preferita (sentitela qui).

Altre due tracce audio specifiche, poi, mi sono rimaste impresse come poche altre. La prima, Destiny, la si poteva sentire nei caricamenti delle battaglie, e dava una carica non da poco, specie se prima della battaglia in tempo reale ci si gustava i discorsi dei generali (qui ce ne sono alcuni). E poi, quando la battaglia finiva necessariamente male (anche quelle simulate), si veniva accolti dalla drammatica Did They Have to Die Today (questa qui). Veramente una bellezza.

Ma per quanto la colonna sonora del titolo Creative Assembly sia stata, almeno per me, un vero e proprio gioiellino, il dettaglio di cui voglio parlare non si limita al solo comparto audio. Anzi, riguarda soprattutto quello video…

Gli assassini assassinano, no?

Tra le varie unità che si potevano utilizzare in Medieval 2: Total War c’erano gli assassini. Come il nome suggerisce, potevano essere utilizzati per far fuori figure chiave delle fazioni nemiche, ma anche per sabotare strutture e intere città. In linea (piuttosto) teorica, a una maggiore abilità degli assassini corrispondeva una maggiore possibilità di successo, anche se personalmente ricordo delusioni abissali anche in casi nei quali tutto sarebbe dovuto andare liscio.

La cosa molto carina, quella di cui voglio parlare, è legata però a cosa succedeva quando si decideva di sguinzagliare un assassino contro un obiettivo. Molto semplicemente, l’operazione veniva raccontata attraverso un piccolo video (gustateveli tutti qui). Il bello è che la clip mostrava proprio in che modo agiva il nostro killer. E lo faceva sia nei casi di successo, sia in quelli meno fortunati…

Blood on the church floor

In linea di massima le tipologie di uccisioni non erano tantissime e, per forza di cose, tendevano a ripetersi dopo poco (tant’è che il gioco dava la possibilità di “skipparle”). Alle poche varianti dovevano aggiungersi però i cambiamenti di scenario, necessari per dare un minimo di coerenza con la fazione che si stava controllando.

In ogni caso, le scenette delle uccisioni degli assassini si potevano dividere in due grandi categorie: le vittorie e i fallimenti catastrofici. Nel primo caso, erano particolarmente “divertenti” le scenette che venivano mostrate quando si voleva far fuori qualche membro della chiesa, come il papa o altri cardinali. L’uccisione nel confessionale, ad esempio, con il sangue che scorreva scenografico al di fuori della cabina, era veramente di classe. Anche il video dedicato all’assassinio del papa era particolarmente gustoso, con uno spettacolare attacco da lontano con balestra.

Altri tentativi di assassinio erano meno eclatanti. Ad esempio, il nostro assassino poteva nascondersi dentro a un barile per poi scoccare un dardo avvelenato al momento opportuno. Oppure poteva spingere un masso giù dalle mura del castello, giusto in tempo per uccidere il proprio obiettivo che stava entrando dall’ingresso principale. Insomma, la creatività dei nostri killer non aveva confini.

Certo, tutto questo se le cose andavano bene. E non andavano sempre bene.

Se vuoi uccidere con un serpente, scegli il serpente giusto

In Medieval 2: Total War, come peraltro in altri titoli Creative Assembly, le cose potevano andare molto bene o tremendamente male. E questo valeva anche per gli assassini. Perché i video che mostravano le imprese dei nostri killer potevano trasformarsi – nei casi peggiori – in scenette tragicomiche.

E così si poteva finire a vedere killer che, intenzionati a uccidere un sovrano con il morso letale di un serpente, finivano loro stessi vittima del rettile. In altri casi ancora, il serpente decideva semplicemente di scappare via, per la disperazione del nostro suddito. Oppure gli assassini potevano essere scoperti da soldati o civili perché troppo incauti, oppure semplicemente incapaci.

Il fallimento più tragicomico, secondo me, era quello dove l’assassino aspettava la sua vittima dietro a una porta, con in mano un coltello. Se tutto andava bene, l’obiettivo apriva gentilmente l’anta, dando modo al killer di attaccarlo alle spalle. Se andava male, il target di turno sbatteva la porta in faccia all’assassino, che veniva ferito dal suo stesso coltello.

Anche perché, tutto sommato, non è che gli assassini facessero molto per celare la propria natura. Tutti incappucciati, con una camminata lenta e felpata, e soprattutto con un bel coltello in mano, nessuno poteva mai immaginare che fossero dediti all’omicidio, no? Erano anche questi dettagli piuttosto sopra le righe (e ce n’erano anche altri), però, che per me rendevano Medieval 2: Total War un gioco da ricordare.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente da CD Projekt RED e studio TRIGGER. Leggi tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"

Insomniac Games è al lavoro su due giochi non annunciati oltre a Marvel's Wolverine. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Non tutto è perduto per il nuovo Banjo-Kazooie

Dopo anni di speculazioni, Xbox e Rare starebbero finalmente valutando proposte da studi esterni per sviluppare un nuovo capitolo di Banjo-Kazooie.

Immagine di Non tutto è perduto per il nuovo Banjo-Kazooie
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nintendo lavora a nuovi film oltre Super Mario 2 e Zelda

Dopo il successo di Super Mario Bros. e l'annuncio del live action di Zelda, Nintendo ha confermato che altri progetti cinematografici sono in sviluppo.

Immagine di Nintendo lavora a nuovi film oltre Super Mario 2 e Zelda
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»

Microsoft Xbox sta affrontando una grave crisi di fiducia tra i suoi utenti, alimentata dai recenti licenziamenti di massa, percepiti come un tradimento.

Immagine di I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Come scegliere le migliori cuffie da gaming
  • #4
    Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass
  • #5
    Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.