SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Dragon Ball Gekishin Squadra, c'è ancora speranza per i MOBA | Recenione Dragon Ball: Gekishin Sq...
      PS5 , SWITCH , MOBILE , XBOX , PC
      8.3
    • Little Nightmares 3 è l'esperienza co-op che non ti aspetti | Recensione Little Nightmares 3
      PS5 , XSX , PC
      8.0
    • Bye Sweet Carole è una fiaba di pece, cenere e carbone | Recensione Bye Sweet Carole
      PC , PS5 , SWITCH , SWITCH2 , XSX
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Journey to the Savage Planet, a caccia di piccioni intergalattici
In Evidenza

Journey to the Savage Planet, a caccia di piccioni intergalattici

Un'avventura folle e spensierata in un mondo alieno tutto da scoprire!

Advertisement

Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 17/12/2019 alle 15:00 - Aggiornato il 10/08/2020 alle 23:08
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Journey to the Savage Planet è esattamente ciò che ci dice il titolo: un viaggio attraverso un pianeta selvaggio. Ricco di avventura e demenzialità il gioco di Typhoon Games porta colore e ironia in questa folle colonizzazione di un nuovo mondo a supporto della campagna spaziale della quarta compagnia sul pianeta. Un successo assicurato per l’epica impresa a caccia di piccioni intergalattici sperduti nell’Universo degno dei più grandi eroi di questi tempi e che potremo apprezzare nella sua totalità solamente a partire dal 28 gennaio 2020.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Journey to the Savage Planet
Journey to the Savage Planet
  • Sviluppatore: Typhoon
  • Produttore: 505 Games
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE
  • Generi: Azione , Avventura
  • Data di uscita: 28 gennaio 2020

Il videogioco nasce come medium di intrattenimento, e come tale può avere diverse derive. Su tutte, però, non può esimersi dal calcare sovente la via del divertimento più leggero e spensierato. Non che non venga riposta la giusta attenzione ai prodotti più maturi e impegnati, anzi forse l’apice videoludico è stato raggiunto proprio con questi, ma risata e ironia nel contesto videoludico funzionano particolarmente bene. Elementi di cui è straripante il titolo di esordio di Typhoon Studios: Journey to the Savage Planet. Dietro al titolo troviamo un team giovane, ma formato da esperti sviluppatori che nel loro curriculum possono vantare ruoli di rilievo negli studi che hanno contribuito alla precedente generazione. Che non siano ragazzini alla ventura lo si è visto fin dall’annuncio di questo titolo “esplorativo-demenziale”, che abbiamo avuto la fortuna di rivedere in un’ora di giocato in occasione di uno studio tour qui negli uffici Digital Bros di Milano.


Come anticipavamo Journey to the Savage Planet è un titolo che affonda le proprie radici nell’esplorazione ed è investito da una dose di ironia demenziale, che potrebbe tranquillamente definire l’appartenenza a un omonimo genere per l’occasione. In realtà se volessimo dare una definizione più canonica, Journey to the Savage Planet rientrerebbe a pieno titolo tra i MetroidVania, con azione, avventura e puzzle che fanno da contorno di gameplay alle vicende.

Un ibrido in pieno stile che ci porta nel bel mezzo della colonizzazione di un pianeta alieno, arruolati dalla quarta compagnia mondiale di esplorazione spaziale (su quattro): non certo le migliori premesse per un viaggio sicuro verso la scoperta di un nuovo mondo. Anche perché il pianeta su cui siamo atterrati è tutto fuorché sicuro. E’ pieno zeppo di mostri di diverse specie, alcune più pericolose di altre, ma nessuna particolarmente amichevole. Piccioni intergalattici si alternano con salamandre rocciose e altri frankestein alieni partoriti dalle menti del team di sviluppo. L’ironia demenziale del gioco attraversa ogni singolo aspetto ed è il filtro attraverso cui il giocatore arriva a scoprire un Metroidvania di sostanza. Il titolo fortemente esplorativo si presta molto bene anche a un’avventura di coppia, fruibile tramite l’online in maniera, a detta degli sviluppatori, semplicissima.

Gadget e accessori eccessivamente inutili per esplorare pianeti folli!

C’è un’innumerevole quantità di gadget e abilità, che si può costruire con la macchina inclusa nella propria nave, e che consente di affrontare le diverse sezioni dell’avventura. Proseguendo si percepisce un misto di libertà e di necessità, perché per quanto la mappa da esplorare non sia mai chiusa all’esplorazione, ha bisogno dell’uno o dell’altro oggetto per essere affrontata. E ce ne sono moltissimi, che diventano necessari non soltanto per superare le numerose sezioni di platforming di cui il gioco è costellato, ma anche per eliminare i mostri più irrequieti sul campo di battaglia, dato che ciascuno ha caratteristiche offensive e difensive che devono essere eluse per portarlo alla sconfitta.


Ci si trova a tu per tu con un combat-system semplice e godibile, con pochi tasti da memorizzare, ma con tanti oggetti e meccaniche da scoprire per avanzare. Non neghiamo che essendo partiti da una fase avanzata del gioco abbiamo impiegato un po’ di tempo a muovere tutto in funzione del gioco. Journey to the Savage Planet ha difatti il merito di continuare a proporre al giocatore sequenze di enigmi e piccoli puzzle con soluzioni differenti sia durante i combattimenti, sia durante l’esplorazione. In parallelo si svolge anche il lato esplorativo del gioco, con una certa attenzione al recupero di materiali, ottenibili in maniera ben precisa, e collezionabili sparsi per il pianeta. Questi servono per sviluppare la tecnologia necessaria a proseguire nel gioco e avanzare così nelle missioni principali e secondarie che insieme costruiscono l’avventura di Journey to the Savage Planet. L’unico accenno narrativo che viene fatto nel gioco, oltre a quello che definisce il contesto in cui le nostre avventure si svolgono, consiste nello scoprire il mistero del pianeta in cui siamo stati catapultati e di cui non sappiamo veramente nulla. Mettendo tutto assieme, si sviluppa un ritmo sostenuto che si abbina all’ambientazione estremamente colorata e fuori di testa del gioco. Questo perché l’ottimo lavoro di insieme di cui gode Journey to the Savage Planet, per quello che abbiamo intuito dalla sessione di anteprima, trova un riscontro visivo di tutto rispetto. La prova si è svolta su PS4 Pro con impostazioni PS4 base, senza alcun tipo di modalità boost attiva. In questo modo abbiamo potuto saggiare la bontà del gioco almeno nella maniera in cui tutti riusciranno a goderselo. Come già confermato in occasione delle precedenti prove Journey to the Savage Planet si esibisce in biomi alieni colorati ed esagerati descritti con colori e forme anch’essi lontani da ciò che potremmo definire canonico. In pratica tutto ciò che probabilmente vi potreste immaginare unendo in unico titolo esplorazioni, pianeti alieni e ironia demenziale. 

Ricordiamo poi che il gioco sarà disponibile su PC, PS4 e Xbox One a partire dal 28 gennaio, e sarà venduto a prezzo budget, intorno ai 30 euro, pur vantando di una campagna che gli sviluppatori dicono si aggirerà intorno alle 13-15 ore di gioco.

+ Ottima giocabilità

+ Demenziale al punto giusto

+ Co-op Online a due giocatori

+ Tanti gadget e tante idee

+ Prezzo budget

Journey to the Savage Planet è esattamente ciò che ci dice il titolo: un viaggio attraverso un pianeta selvaggio. Ricco di avventura e demenzialità il gioco di Typhoon Games porta colore e ironia in questa folle colonizzazione di un nuovo mondo a supporto della campagna spaziale della quarta compagnia sul pianeta. Un successo assicurato per l’epica impresa a caccia di piccioni intergalattici sperduti nell’Universo degno dei più grandi eroi di questi tempi e che potremo apprezzare nella sua totalità solamente a partire dal 28 gennaio 2020.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

16 anni fa usciva l'Uncharted più importante di sempre

Parlare oggi di Uncharted 2 significa parlare di un gioco che non cambiò soltanto Naughty Dog, ma cambiò anche il modo in cui guardavamo i single-player.

Immagine di 16 anni fa usciva l'Uncharted più importante di sempre
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Black Myth: Wukong riceve un update grande quanto un gioco

Black Myth: Wukong si aggiorna domani con un file da 100GB che porta nuovi contenuti e miglioramenti al gioco d'azione basato sulla mitologia cinese.

Immagine di Black Myth: Wukong riceve un update grande quanto un gioco
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Resident Evil Requiem, Leon era già nel primo trailer?

Secondo una nuova indiscrezione, il primo trailer di Resident Evil Requiem mostrerebbe Leon Kennedy in due brevi scene. Ecco i dettagli.

Immagine di Resident Evil Requiem, Leon era già nel primo trailer?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Cinque giochi gratis in arrivo questa settimana su Game Pass

Cinque nuovi titoli in arrivo su Xbox Game Pass promettono una settimana intensa, tra horror psicologico, avventure emozionanti e mondi da esplorare.

Immagine di Cinque giochi gratis in arrivo questa settimana su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Le console Xbox stanno davvero sparendo dai negozi?

Target e Walmart non rimuoveranno i prodotti Xbox dai loro negozi, contrariamente ai rumor diffusi durante il weekend secondo varie fonti.

Immagine di Le console Xbox stanno davvero sparendo dai negozi?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior notebook gaming: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior scheda video: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior TV gaming: classifica ottobre 2025
  • #4
    Uncharted e John Wick si "fondono" in un nuovo gioco
  • #5
    Need for Speed Underground 2, il remake dei fan è bellissimo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.