SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Dragon Ball Gekishin Squadra, c'è ancora speranza per i MOBA | Recenione Dragon Ball: Gekishin Sq...
      PS5 , SWITCH , MOBILE , XBOX , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Il terremoto tra Huawei e gli USA | Le novità tech e social
Tech

Il terremoto tra Huawei e gli USA | Le novità tech e social

Tra le notizie tech e social della settimana, soprattutto il terremoto che sta scuotendo il mercato di Huawei in USA

Advertisement

Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 21/05/2019 alle 09:50
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Di solito, su queste pagine, ci ritroviamo a parlare di videogiochi, cinema, serie TV, tecnologia. La sensazione, chiudendo questo numero di SpazioTech, e di essere finiti con il parlare di quella che è più che altro una questione politica. Il nostro augurio è che siano tutelati consumatori e lavoratori che prestano le loro ore e i loro servigi a Huawei, in mezzo a tutto questo.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Spazio Tech
Spazio Tech
  • Piattaforme: TECH
  • Data di uscita:

È una settimana che si farà ricordare, quella che stiamo vivendo. In queste ore, infatti, sta tenendo banco la questione legata a Donald Trump e al ban di Huawei negli Stati Uniti, con i dispositivi del produttore cinese che si stanno schiantando, letteralmente, contro un muro e con la compagnia che ovviamente non ci sta. Vediamo da vicino tutte le ultime novità nel nostro appuntamento con SpazioTech.

C’era una volta, Instagram Direct

In settimana, vi abbiamo riferito dell’annunciata chiusura di Instagram Direct, ma la parte più interessante è che, con ogni probabilità, non ne conoscevate nemmeno l’esistenza. L’applicazione è il corrispondente di Messenger su Facebook, ossia un’applicazione standalone pensata per consentire lo scambio di messaggi istantanei tra gli utenti del social – in questo caso, Instagram.

instagram direct

Tuttavia, sembra proprio che l’applicazione non abbia riscontrato le attenzioni che Facebook Inc. si aspettava, al punto che ne è stata annunciata la chiusura. Entro il prossimo mese, non ci sarà più modo di utilizzarla e le conversazioni al suo interno saranno trasferite direttamente sulla schermata Direct di Instagram, dove già da ore potete scambiare messaggi con altri utenti senza passare per un’app apposita.

Verso WhatsApp Dark

Continuano anche i lavori sulla versione Dark di WhatsApp, sempre richiestissima dagli utenti: senza dilungarci troppo, in settimana vi abbiamo riferito che i nelle fasi di beta sono stati apportati alcuni ulteriori cambiamenti, che mirano proprio alla release per il grande pubblico, ormai molto vicina.

Le schermata dell’app in fase di test ci mostrano la schermata in cui prevale (ovviamente) il nero, ideale da utilizzarsi soprattutto in ambienti in cui l’illuminazione è scarsa e il tipico bianco/verde dell’interfaccia di Photoshop risulterebbe estremamente sgradevole.


Eccoti qui, Asus ZenFone 6

Dopo le tante indiscrezioni, è arrivata la presentazione ufficiale di ASUS Zenfone 6, il nuovo smartphone di casa ASUS che punta su alcune particolari peculiarità. La prima, confermata dopo i rumor, è la sua batteria: parliamo di 5000 mAh, per una capienza estremamente generosa e una capacità di utilizzo che dovrebbe superare anche il giorno intero – così da non tediare l’utente con la necessità di repentine ricariche.

Confermata, rispetto ai rumor, anche la peculiare fotocamere ribaltabile: la medesima ottica si può ruotare per essere utilizzata sia come camera posteriore che come frontale, in maniera tale che il display non abbia bisogno di notch o fori per ospitare la fotocamera per i selfie. Il risultato estetico, lato design, è sicuramente gradevole.

Tra le altre specifiche, Zenfone 6 si affida ad Android 9 con ZenUI 6 Pie, chipset Snapdragon 855 Qualcomma e 6 GB di memoria RAM. In merito all’archiviazione, si parla di 64 GB, estendibili però fino a 2 TB con Micro SD. Il display è un pannello da 6,4″, con 403 ppi di densiltà e protetto da Gorilla Glass 6. Lo smartphone è già in vendita al costo di listino di 499€ per il taglio da 64 GB, 559€ per i 128 GB e 599€ per i 256 GB.

Tecnologia o politica? Il caso Huawei-USA

In passato ci siamo già ritrovati a parlare delle ruggini tra gli Stati Uniti e gli smartphone di produzione cinese, identificati come veri e propri terminali “spia” di cui veniva sconsigliato l’acquisto ai cittadini americani che svolgano lavori di responsabilità per lo Stato. Tuttavia, dopo che la situazione sembrava essersi rasserenata dopo le tensioni di qualche tempo fa, è arrivata la notizia che Donald Trump ha bandito i terminali Huawei dagli USA. Questo significa che la compagnia non può più acquistare tecnologie statunitensi, se non con apposite autorizzazioni, né può vendere le sue nel Paese a stelle e strisce.

La novità, che non è retroattiva (ossia, chi possiede un Huawei non dovrà buttarlo), è già valida e si applica al mercato dei soli Stati Uniti. Come era immaginabile, non è arrivata senza conseguenze: la compagnia cinese ha dichiarato che questa decisione inciderà su migliaia di posti di lavoro in USA e ha anticipato che si rivolgerà a tutte le sedi legali competenti per tutelare il suo mercato.

huawei logo

Nel frattempo, però, si è già attivato un effetto domino: Google e Intel, ad esempio, hanno già sospeso rispettivamente le licenze e gli accordi con Huawei, in virtù della decisione della Casa Bianca. In particolare, Google in merito ad Android ha fatto sapere che non supporterà più ufficialmente il suo sistema operativo sui terminali Android, che dovranno accontentarsi di accedere alla versione open source dell’OS. Questo è valido anche per l’Europa, poiché Google sospende il supporto ad Android in tutti i territori all’infuori della Cina. Inoltre, questo comporta anche l’addio ad applicazioni come Play Store e Gmail.

A queste due compagnie, seguono anche le sospensioni degli accordi di Qualcomm e Broadcom, che hanno fatto inferocire ulteriormente il produttore cinese.

For Huawei users' questions regarding our steps to comply w/ the recent US government actions: We assure you while we are complying with all US gov't requirements, services like Google Play & security from Google Play Protect will keep functioning on your existing Huawei device.

— Android (@Android) May 20, 2019

Queste notizie arrivano nel momento in cui Huawei sta vivendo un periodo roseo, essendosi affermata come il secondo venditore di smartphone al mondo, alle spalle della sola Samsung. La compagnia coreana detiene il 22,8% del mercato, Huawei il 18,8%, Apple il 12,8%, Xiaomi l’8,9% e Oppo l’8,7%. Tutti gli altri, si spartiscono il 28%, per un giro d’affare da 314 milioni di unità nel solo Q1 2019.

Come si muoverà Huawei? Quale sarà la risposta della Cina? Gli USA commenteranno ulteriormente la decisione? Per ora, le incognite sono infinite e non possiamo che attendere novità dalle parti coinvolte.

Di solito, su queste pagine, ci ritroviamo a parlare di videogiochi, cinema, serie TV, tecnologia. La sensazione, chiudendo questo numero di SpazioTech, e di essere finiti con il parlare di quella che è più che altro una questione politica. Il nostro augurio è che siano tutelati consumatori e lavoratori che prestano le loro ore e i loro servigi a Huawei, in mezzo a tutto questo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cinque giochi gratis in arrivo questa settimana su Game Pass

Cinque nuovi titoli in arrivo su Xbox Game Pass promettono una settimana intensa, tra horror psicologico, avventure emozionanti e mondi da esplorare.

Immagine di Cinque giochi gratis in arrivo questa settimana su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Resident Evil Requiem, Leon era già nel primo trailer?

Secondo una nuova indiscrezione, il primo trailer di Resident Evil Requiem mostrerebbe Leon Kennedy in due brevi scene. Ecco i dettagli.

Immagine di Resident Evil Requiem, Leon era già nel primo trailer?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Battlefield 6 e COD brillano sull'ASUS ROG Ally X

La nuova console portatile di ASUS mostra prestazioni solide nei test con Battlefield 6, Call of Duty e altri titoli di punta.

Immagine di Battlefield 6 e COD brillano sull'ASUS ROG Ally X
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Steam Next Fest al via: prova gratis 3.000 giochi, da ora

A partire da oggi, 13 ottobre 2025 alle 19, gli utenti di tutto il mondo potranno accedere a una selezione di oltre 3.000 demo gratuite su Steam.

Immagine di Steam Next Fest al via: prova gratis 3.000 giochi, da ora
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Harry Potter conquista la Sicilia con un pop-up store da sogno

Funside e Centro Sicilia aprono l'11 ottobre il primo pop-up store Harry Potter in Italia: 400 m² di magia con eventi, giochi e oltre 15 brand partner.

Immagine di Harry Potter conquista la Sicilia con un pop-up store da sogno
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior notebook gaming: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior scheda video: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior TV gaming: classifica ottobre 2025
  • #4
    16 anni fa usciva l'Uncharted più importante di sempre
  • #5
    Black Myth: Wukong riceve un update grande quanto un gioco
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.