SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Il Calendario dell'Avvento 2018 Giorno 11 | CoD Black Ops 4

Riscopriamo con il Calendario dell'Avvento i fattori del successo del rinnovamento della serie con Call of Duty Black Ops 4.

Advertisement

Immagine di Il Calendario dell'Avvento 2018 Giorno 11 | CoD Black Ops 4
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 11/12/2018 alle 14:35

Siamo all’undicesimo giorno di dicembre. Il Natale si avvicina. Continua così il nostro Calendario dell’Avvento: l’appuntamento quotidiano con cui cerchiamo di recuperare ricordi, eventi, giochi e riflessioni dall’anno che sta per volgere al termine.

Ieri abbiamo definito il 2018 l’anno del passaggio da Remastered a Remake, poco prima ci siamo persi a ricordare l’E3 2018, che potrebbe essere l’ultimo con la presenza di Sony, e siamo tornati anche ad apprezzare le buone mosse di mercato di Microsoft che si è dimostrata affamata di tornare in prima fila per la nuova generazione. Per non parlare poi dei giochi che singolarmente abbiamo visto e continueremo a ricordare su queste pagine.

Proprio un gioco è il tema di questa puntata del Calendario dell’Avvento. Un FPS che ha saputo ritrovare la vicinanza alla propria community con un capitolo inaspettatamente rivoluzionario: Call of Duty Black Ops 4.

call of duty black ops 4

Treyarch, nel trittico di team di sviluppo adibiti alla gestione annuale della produzione di COD, è sicuramente quello che ha saputo distinguersi maggiormente, dando all’interno della struttura tradizionale della serie il proprio marchio di fabbrica. Non a caso la campagna dei Black Ops è tra le più apprezzate dell’epoca moderna della serie, così come Call of Duty Black Ops 3 è stato il re indiscusso della scena competitiva per ben 3 anni, eclissando la scena esport nata sotto Infinite Warfare e WWII.

Il curriculum di tutto rispetto del team lo ha fatto assurgere a guida dell’intero progetto CoD, per dare i ritmi e la giusta direzione all’evoluzione della serie. Così l’attesa di scoprire le forme di Call of Duty Black Ops 4 aveva dato origine ad aspettative che, oggi dopo l’uscita, dichiariamo che non sono andate deluse.E’ uscita dai giochi la campagna in favore di un potenziamento netto del multiplayer, cooperativo e competitivo, e della modalità Battle Royale Blackout. La campagna, difatti, era scarsamente giocata e in qualche modo, nel suo non evolversi era sempre più un peso per il gioco. Senza stare a ripercorrere singolarmente le modalità e i motivi che ne hanno sancito i miglioramenti, e che potete recuperare nella recensione, quello che accomuna gli sforzi di Treyarch è stato quindi l’ascoltare la community.

I fedeli giocatori di CoD hanno in più occasioni espresso determinate esigenze per la nuova iterazione, e tra di queste a gran voce si reclamava il ritorno al gameplay boots on the ground, a un competitivo serio in grado di rinverdire la scena esport e tanti contenuti zombie per la schiera di seguaci e content creator che hanno interpretato al meglio la vena cooperativa e spettacolare della modalità.

Le stesse esigenze che tra l’altro aveva anche Activision che aveva bisogno che il proprio titolo arrivasse a dare forza al CoD Championship e che, vista la qualità del lavoro svolto, il gioco avesse grande visibilità su tutti i canali social, tramite cui i giocatori di oggi comunicano. Sono così questi i fattori del successo di Call of Duty Black Ops 4, di critica e di pubblico, aver trovato i punti in cui il gioco poteva e doveva migliorare per dare motivo alla community “core” di spingere il prodotto e dall’altra averlo fatto con la giusta chiave e con il coraggio di dare un taglio ai rami secchi del passato. Perlomeno per il momento.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Resident Evil Requiem sembra davvero "l'erede" di P.T.

Resident Evil 9 presenta molte somiglianze con il progetto P.T., cancellato oltre dieci anni fa ma ancora vivido nelle menti dei giocatori.

Immagine di Resident Evil Requiem sembra davvero "l'erede" di P.T.
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un Prince of Persia gratis a sorpresa su Game Pass

I giocatori Xbox Game Pass ricevono un titolo Ubisoft molto interessante, a sorpresa e disponibile dal day one senza alcun costo aggiuntivo.

Immagine di Un Prince of Persia gratis a sorpresa su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

ROG Xbox Ally, abbiamo provato il futuro del gaming portatile Microsoft e ASUS

Alla Gamescom 2025 sono state finalmente mostrate dal vivo i nuovi PC handheld nati dalla collaborazione fra Microsoft e ASUS, ROG Xbox Ally.

Immagine di ROG Xbox Ally, abbiamo provato il futuro del gaming portatile Microsoft e ASUS
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

I licenziamenti colpiscono anche BioShock 4

Cloud Chamber licenzia 80 sviluppatori dopo il rinvio di BioShock 4. Il sequel richiederà più tempo per rielaborare elementi chiave della storia.

Immagine di I licenziamenti colpiscono anche BioShock 4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Hollow Knight Silksong ha finalmente una data di uscita!

Il seguito dell’acclamato metroidvania arriverà finalmente il 4 settembre 2025, dopo anni di silenzio e attesa da parte dei fan.

Immagine di Hollow Knight Silksong ha finalmente una data di uscita!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Tornare a scuola con stile: i migliori astucci, borracce e quaderni nerd
  • #3
    Resident Evil: Requiem non stravolge le regole, le migliora: lo abbiamo provato
  • #4
    The Sims 4, dopo 11 anni arriva una delle funzioni più richieste
  • #5
    La serie animata di Splinter Cell è viva e c'è una data da segnare sul calendario
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.