SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Il Calendario dell'Avvento 2018 Giorno 11 | CoD Black Ops 4

Riscopriamo con il Calendario dell'Avvento i fattori del successo del rinnovamento della serie con Call of Duty Black Ops 4.

Advertisement

Immagine di Il Calendario dell'Avvento 2018 Giorno 11 | CoD Black Ops 4
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 11/12/2018 alle 14:35

Siamo all’undicesimo giorno di dicembre. Il Natale si avvicina. Continua così il nostro Calendario dell’Avvento: l’appuntamento quotidiano con cui cerchiamo di recuperare ricordi, eventi, giochi e riflessioni dall’anno che sta per volgere al termine.

Ieri abbiamo definito il 2018 l’anno del passaggio da Remastered a Remake, poco prima ci siamo persi a ricordare l’E3 2018, che potrebbe essere l’ultimo con la presenza di Sony, e siamo tornati anche ad apprezzare le buone mosse di mercato di Microsoft che si è dimostrata affamata di tornare in prima fila per la nuova generazione. Per non parlare poi dei giochi che singolarmente abbiamo visto e continueremo a ricordare su queste pagine.

Proprio un gioco è il tema di questa puntata del Calendario dell’Avvento. Un FPS che ha saputo ritrovare la vicinanza alla propria community con un capitolo inaspettatamente rivoluzionario: Call of Duty Black Ops 4.

call of duty black ops 4

Treyarch, nel trittico di team di sviluppo adibiti alla gestione annuale della produzione di COD, è sicuramente quello che ha saputo distinguersi maggiormente, dando all’interno della struttura tradizionale della serie il proprio marchio di fabbrica. Non a caso la campagna dei Black Ops è tra le più apprezzate dell’epoca moderna della serie, così come Call of Duty Black Ops 3 è stato il re indiscusso della scena competitiva per ben 3 anni, eclissando la scena esport nata sotto Infinite Warfare e WWII.

Il curriculum di tutto rispetto del team lo ha fatto assurgere a guida dell’intero progetto CoD, per dare i ritmi e la giusta direzione all’evoluzione della serie. Così l’attesa di scoprire le forme di Call of Duty Black Ops 4 aveva dato origine ad aspettative che, oggi dopo l’uscita, dichiariamo che non sono andate deluse.E’ uscita dai giochi la campagna in favore di un potenziamento netto del multiplayer, cooperativo e competitivo, e della modalità Battle Royale Blackout. La campagna, difatti, era scarsamente giocata e in qualche modo, nel suo non evolversi era sempre più un peso per il gioco. Senza stare a ripercorrere singolarmente le modalità e i motivi che ne hanno sancito i miglioramenti, e che potete recuperare nella recensione, quello che accomuna gli sforzi di Treyarch è stato quindi l’ascoltare la community.

I fedeli giocatori di CoD hanno in più occasioni espresso determinate esigenze per la nuova iterazione, e tra di queste a gran voce si reclamava il ritorno al gameplay boots on the ground, a un competitivo serio in grado di rinverdire la scena esport e tanti contenuti zombie per la schiera di seguaci e content creator che hanno interpretato al meglio la vena cooperativa e spettacolare della modalità.

Le stesse esigenze che tra l’altro aveva anche Activision che aveva bisogno che il proprio titolo arrivasse a dare forza al CoD Championship e che, vista la qualità del lavoro svolto, il gioco avesse grande visibilità su tutti i canali social, tramite cui i giocatori di oggi comunicano. Sono così questi i fattori del successo di Call of Duty Black Ops 4, di critica e di pubblico, aver trovato i punti in cui il gioco poteva e doveva migliorare per dare motivo alla community “core” di spingere il prodotto e dall’altra averlo fatto con la giusta chiave e con il coraggio di dare un taglio ai rami secchi del passato. Perlomeno per il momento.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente da CD Projekt RED e studio TRIGGER. Leggi tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»

Microsoft Xbox sta affrontando una grave crisi di fiducia tra i suoi utenti, alimentata dai recenti licenziamenti di massa, percepiti come un tradimento.

Immagine di I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"

Insomniac Games è al lavoro su due giochi non annunciati oltre a Marvel's Wolverine. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita

Marvel’s Venom: slitta al 2026 l’uscita del gioco PS5 secondo un nuovo report. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Non tutto è perduto per il nuovo Banjo-Kazooie

Dopo anni di speculazioni, Xbox e Rare starebbero finalmente valutando proposte da studi esterni per sviluppare un nuovo capitolo di Banjo-Kazooie.

Immagine di Non tutto è perduto per il nuovo Banjo-Kazooie
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Come scegliere le migliori cuffie da gaming
  • #4
    Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass
  • #5
    Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.