SpazioGames Logo
Vai a Spaziogames
  • News
    Gadget Libri e Fumetti Collezionismo Life Style Abbigliamento & Fashion Movie & Streaming Giochi da Tavolo
  • Recensioni
    • I Fantastici 4: Gli Inizi, recensione - Un cinecomic solido che gioca sul sicuro I Fantastici 4: Gli Iniz...
      7.0
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - L'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Speciali
  • Trivia
  • Offerte
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Spaziogames
Accedi a Xenforo
Immagine di Gaea-Tima 1, recensione: i kaiju secondo J-POP Manga
Libri e Fumetti

Gaea-Tima 1, recensione: i kaiju secondo J-POP Manga

J-POP Manga porta in Italia Gaea-Tima, un interessantissimo seinen a tema kaiju consigliato da Shinji Higuchi - co‑regista di Shin Godzilla.

Advertisement

Avatar di Domenico Bottalico

a cura di Domenico Bottalico

Staff Writer Cultura POP

Pubblicato il 24/07/2025 alle 11:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • il trauma, la memoria collettiva e la trasformazione di un disastro in culto rendono il manga riflessivo oltre che spettacolare
    • la psicologia della protagonista è cesellata in maniera impeccabile
  • Contro
    • la narrazione di questo primo volume non ha un ritmo elevatissimo
    • i personaggi secondari sono appena abbozzati

Il Verdetto di Cultura POP

7.5
A metà strada fra l'action di Kaiju No. 8 e l'approccio autoriale di Asadora! di Urasawa, Gaea-Tima 1 offre una prospettiva fresca al genere kaiju combinando le classiche sequenze spettacolari con introspezione e critica sociale con una protagonista psicologicamente ben tratteggiata. Un primo volume meramente introduttivo ma che mostra grandi potenzialità per una serie da tenere sicuramente d'occhio!

J-POP Manga porta in Italia Gaea-Tima, un interessantissimo seinen a tema kaiju consigliato da Shinji Higuchi - co‑regista di Shin Godzilla, firmato da KENT - autore già conosciuto in Italia per l'ottimo Colorless (Musubi Edizioni). L'opera, la cui serializzazione è iniziata nel  2023 sulla rivista Monthly Young Magazine di Kodansha e attualmente vanta 6 volumi, verrà pubblicata bimestralmente nel nostro paese.

Di cosa parla Gaea-Tima 1

Un attacco devastante di un kaiju sulla cittadina costiera di Sukuba, provocando uno tsunami distruggendola quasi completamente. La protagonista, Miyako Morino, sopravvive all’attacco e, dieci anni dopo, vive nella stessa città rinata: da quando il kaiju si è inabissato, il mare è diventato fertile, e Gaea‑Tima, il mostro stesso, viene venerato come “divinità della fertilità” mentre la comunità prospera attraverso turismo e pesca. Anche Miyako sembra aver superato il trauma e produce e vende souvenir raffiguranti il kaiju.

Miyako viene avvicinata dall'esuberante Ryūgoku Matsushima, uno scienziato interessato a rintracciare il kaiju e studiarne gli effetti sull'ecosistema. Questo improvviso e caotico incontro coincide però con altro evento incredibile: la comparsa di un kaiju al largo di Sukuba. Altrettanto incredibilmente però riappare anche Gaea-Tima a difesa della città.

Qual è il rapporto fra il kaiju e Miyako? Chi è davvero Matsushima? Ma soprattutto qual è l'origine dei kaiju che si scontrano non curanti degli umani?

Cosa hanno in comune Gaea‑Tima e Monarch? 

Gaea-Tima esplora temi centrali come trauma, memoria collettiva e la mercificazione del dolore. Da un lato la città trasforma una tragedia in una "trappola per turisti" dall'altro la protagonista, Miyako, è il volto di questa ambiguità: sopravvissuta al disastro, oggi vende souvenir ispirati al mostro che ha distrutto la sua infanzia. La sua vita è segnata da una contraddizione profonda, tra il desiderio di andare avanti e l’impossibilità di dimenticare.

La narrazione induce a interrogarsi su cosa renda i mostri tali e su come la società idolatri e tenda a mitizzare anche gli eventi più tragici.

In questo senso l'approccio di Gaea-Tima è molto simile ai film dell'Era Showa di Godzilla, che aveva un forte sottotesto di critica sociale, ma anche all'ottima serie TV Monarch – Legacy of Monsters in cui al centro della narrazione viene messo il rapporto profondo, spesso traumatico, tra l’uomo e i giganteschi kaiju, riflettendo su cosa significhi realmente “conoscere” un kaiju. 

A metà strada fra l'action di Kaiju No. 8 e l'approccio autoriale di Asadora! di Urasawa, Gaea-Tima 1 offre sì le tipiche scene spettacolari di un fumetto di kaiju ma si prende il suo tempo per cesellare il background e la psicologia della protagonista offrendo al lettore una visione molto diretta dei suoi sentimenti rendendo così il twist sulle origini di Gaea-Tima ancora più sorprendente.

La seconda parte del volume è decisamente più ritmata mostrando anche il carattere più corale della narrazione non lesinando neanche passaggi più leggeri e grotteschi offrendo una valvola di sfogo in un contesto altrimenti carico di implicazioni.

Gaea‑Tima: un kaiju-manga dall'estetica retro-vintage

Il tratto di KENT contribuisce a rendere Gaea-Tima 1 facilmente riconoscibile. Ancora influenzato da una certa estetica anni 80 con personaggi dai tratti dolci, linee continue e melliflue e una particolare attenzione al panneggio. Le linee pulite valorizzano il ritmo delle tavole e facilitano la lettura fluida, mentre nei momenti di comic relief le espressioni vengono volutamente esagerate e rese grottesche.

Le scene d’azione sono dense e dinamiche, con neri profondi in cui si scava, e spesso occupano doppie pagine che rendono l’impatto visivo potente. Nell'ottica di questa estetica retro-vintage, lo stesso Gaea-Tima sembra un enorme pupazzone ma nel complesso il design è fresco e lontano dal cliché dei kaiju rivelando anche dettagli anatomici non indifferenti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

EA Sports FC 26 introdurrà 5 nuovi campionati giocabili

EA Sports FC 26 annuncia l'arrivo di almeno 5 nuove leghe nel gioco, anche se non sappiamo ancora quali saranno nello specifico.

Immagine di EA Sports FC 26 introdurrà 5 nuovi campionati giocabili
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Prime Gaming, disponibili altri 2 nuovi giochi gratis di luglio 2025

Da questo momento sono disponibili 2 nuovi giochi gratis da riscattare su Prime Gaming: scopriamo insieme quali sono e come riscattarli.

Immagine di Prime Gaming, disponibili altri 2 nuovi giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Gli autori di Clair Obscur incontrano Square Enix per «scambi di idee»

Sandfall Interactive è stata accolta negli uffici di Square Enix, per un produttivo «scambio di idee» con gli autori di Final Fantasy.

Immagine di Gli autori di Clair Obscur incontrano Square Enix per «scambi di idee»
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Silent Hill 1 Remake potrebbe uscire prima del previsto

Secondo quanto svelato dall'insider DuskGolem, il remake del primo Silent Hill sarebbe già in sviluppo da almeno 3 anni: data d'uscita imminente?

Immagine di Silent Hill 1 Remake potrebbe uscire prima del previsto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

C'è un accessorio per Switch 2 che non ha comprato quasi nessuno

I primi dati di vendita dal mercato statunitense confermano la scarsa popolarità della telecamera ufficiale per Nintendo Switch 2.

Immagine di C'è un accessorio per Switch 2 che non ha comprato quasi nessuno
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #3
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #4
    Migliori SSD per il gaming del 2025
  • #5
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.