SpazioGames Logo
Vai a Spaziogames
  • News
    Gadget Libri e Fumetti Collezionismo Life Style Abbigliamento & Fashion Movie & Streaming Giochi da Tavolo
  • Recensioni
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio Runar
      7.5
    • Unlock! - Nella mente di Sherlock Holmes | Recensione Unlock! - Nella mente di...
      7.5
    • Unlock! - La canzone dello spruzzo di mare | Recensione Unlock! Short Adventures...
      8.5
    Mostra tutti i prodotti
  • Speciali
  • Trivia
  • Offerte
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Spaziogames
Accedi a Xenforo

Eric Stoltz: la storia del primo Marty McFly in Ritorno al Futuro

Eric Stoltz fu il primo Marty McFly in Ritorno al Futuro ma dopo alcune settimane di riprese venne sostituito ma una sua scena sarebbe ancora visibile nel film.

Advertisement

Immagine di Eric Stoltz: la storia del primo Marty McFly in Ritorno al Futuro
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Domenico Bottalico

a cura di Domenico Bottalico

Staff Writer Cultura POP

Pubblicato il 16/10/2025 alle 09:00

Ritorno al Futuro è diventato un cult anche grazie alla iconica interpretazione di Michael J. Fox nel ruolo di Marty McFly ma non tutti sanno che inizialmente il ruolo venne affidato a Eric Stoltz che però, dopo alcune settimane, venne sostituito perché giudicato troppo serio. Esistono teorie e dichiarazioni del cast secondo cui alcune sue riprese potrebbero essere rimaste nella versione finale: in particolare nella scena del pugno a Biff nel Lou’s Café. Ripercorriamo insieme questa incredibile "storia di cinema".

Ritorno al Futuro tornerà sul grande schermo: il 21 ottobre, giorno simbolo della saga, Marty McFly, Doc Brown e la mitica DeLorean faranno rivivere a fan di tutte le età le emozioni di un classico intramontabile. Il 21 ottobre infatti non è una data qualsiasi: è il giorno in cui Marty viaggia nel tempo nel secondo capitolo della trilogia e, dal 2015, è la giornata mondiale delle celebrazioni dedicate alla saga. Per l’occasione, Nexo Studios invita tutti a presentarsi al cinema con outfit ispirati al film (gilet rosso, camice da scienziato, Nike Mag): l’obiettivo è creare il più grande raduno di fan in Italia. Le foto condivise con l’hashtag #RitornoAlFuturoDay40 entreranno nei canali social ufficiali di Nexo Studios.

Elenco delle sale e prevendite disponibili su nexostudios.it. Cultura POP è media partner dell'evento.

Immagine id 31918

In parallelo al ritorno in sala, proseguirà la mostra-evento BACK IN TIME – THE EXHIBITION, aperta fino al 27 ottobre 2025 a Villa Beretta Magnaghi (Marcallo con Casone – MI). Si tratta di  2.000 mq di esposizione immersiva con oltre 100 memorabilia originali dal Back to the Future Museum che comprendono le scenografie iconiche fra cui Torre dell’Orologio, Lou’s Cafe e il Ballo Incanto sotto al mare; i veicoli leggendari fra cui la DeLorean DMC12, la Ford di Biff, il Volkswagen T2 e la Toyota Hilux di Marty.

Chi mostrerà il biglietto del cinema avrà 20% di sconto sulla mostra. Parte del ricavato della mostra sarà devoluto a Team Fox, associazione fondata da Michael J. Fox per la ricerca sul Parkinson.

Chi è Eric Stoltz e perché venne scelto inizialmente come Marty McFly

Eric Stoltz era un attore già noto all’epoca per ruoli più “seri”, come quello di Rocky Dennis in Mask. (SYFY) Bob Gale e Robert Zemeckis avevano originariamente contattato Michael J. Fox per il ruolo di Marty, ma Fox era impegnato con la sitcom Casa Keaton, e non poteva liberarsi per le riprese. Così decisero di affidare la parte a Stoltz, che fisicamente somigliava a Fox e che aveva già dimostrato impegno e capacità, anche se con un metodo recitativo molto intenso.

Altri attori considerati per il ruolo di Marty prima di Stoltz furono C. Thomas Howell, Johnny Depp, Corey Hart e Ralph Macchio.

Dopo circa cinque-sei settimane di riprese, tuttavia, Zemeckis e Gale compresero che il tono interpretativo di Stoltz, più drammatico e metodico, non si adattava alla commedia vivace che volevano ottenere. Stoltz era bravo, ma mancava l’ironia e la leggerezza che il personaggio di Marty McFly richiedeva. Così venne presa la difficile decisione di sostituirlo con Michael J. Fox, il quale accettò di lavorare con orari improbi: riprese del film durante le ore libere dalla sitcom.

Eric Stoltz appare ancora in Ritorno al Futuro?

Anni dopo, i fan hanno suggerito che alcune riprese con Stoltz potrebbero essere sopravvissute al montaggio finale, benché in modo residuale e quasi invisibile. La scena più discussa è quella in cui Marty dà un pugno a Biff nel Lou’s Café, una delle prime scene del film ambientate nel 1955. Secondo Thomas F. Wilson, l’attore che interpreta Biff, la mano che tira il pugno appare troppo alta per essere quella di Michael J. Fox, suggerendo che la scena potrebbe essere stata girata originariamente con Stoltz.

Bob Gale ha confermato che nel montaggio sono segnalate delle note di Harry Keramidas - il montatore - che indicano come la scena sia stata rigirata con Fox, ma alcuni ciak originali erano etichettati con “OK” invece che con “Buona” (o “Good”), distinzione che secondo Gale può lasciare aperta la possibilità che qualche fotogramma con Stoltz sia rimasto.

Oltre alla scena del pugno, si ipotizza che Stoltz compaia molto brevemente anche in altre scene, ad esempio durante la successiva corsa in skateboard verso la Courthouse Square, o in inquadrature “di spalle” o molto distanti, dove non si distingue il volto. Queste riprese sarebbero state realizzate prima che venisse ufficializzata la sostituzione con Fox. 

Tuttavia, Harry Keramidas ha affermato che le note di produzione mostrano che quelle stesse scene sono state “rigirate” con Michael J. Fox. Perciò, anche se il negativo originale potrebbe contenere fotogrammi con Stoltz, non è garantito che siano ancora esistenti, né che possano essere usati senza rischi di danneggiamento. Verificare i numeri impresi ai bordi del negativo sarebbe l’unico modo per accertarsene definitivamente, ma è un’operazione molto delicata. 

Guarda su

Cosa dice il cast di Ritorno al Futuro?

Christopher Lloyd, interprete di Doc Brown, ha dichiarato che non si aspettava la sostituzione, e che la decisione fu motivata dalla necessità di portare più comicità al personaggio di Marty. Lea Thompson ha espresso sentimenti simili: pur stimando Stoltz, ha confermato che il suo approccio era diverso da quello che la sceneggiatura richiedeva.

Bob Gale, che ha vissuto direttamente il processo, ha riconosciuto che fu una scelta dolorosa ma ritenuta necessaria per il tono complessivo del film. 

Prodotto in caricamento
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Capcom non capiva perché GOG volesse i vecchi Resident Evil

GOG ha dovuto convincere Capcom che c’è ancora chi ama le versioni originali di Resident Evil, nonostante i remake moderni.

Immagine di Capcom non capiva perché GOG volesse i vecchi Resident Evil
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Annunciati i giochi gratis di ottobre su PS Plus Extra e Premium

Sony annuncia i giochi in arrivo a ottobre 2025 per gli abbonati Extra e Premium, inclusi i titoli del catalogo Classics per i membri Premium.

Immagine di Annunciati i giochi gratis di ottobre su PS Plus Extra e Premium
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione

Abbiamo speso un bel po' di tempo assieme al nuovo handheld di Asus e Microsoft, ROG Xbox Ally, per capire se è arrivato lo "Steam Deck Killer".

Immagine di ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

PlayStation Network down per ore, ma non per tutti

Il servizio PlayStation Network ha smesso di funzionare nelle prime ore del mattino, lasciando gli utenti senza accesso ai giochi multiplayer.

Immagine di PlayStation Network down per ore, ma non per tutti
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Come cambiare la VRAM su Xbox Ally e perché farlo

Per ottenere prestazioni ottimali da Xbox Ally e Xbox Ally X, è necessario regolare la VRAM in base al gioco. Ecco come fare.

Immagine di Come cambiare la VRAM su Xbox Ally e perché farlo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior console portatile: classifica ottobre 2025
  • #2
    Bluepoint riparte dal fallimento del gioco di God of War
  • #3
    Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione
  • #4
    Un nuovo horror gratis arriva oggi su Xbox Game Pass
  • #5
    Ecco i giochi gratis di domani su Epic Games Store
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.