SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Cyberpunk 2077 1.2: come gira ora su PS4?

Abbiamo testato l'ultima patch di Cyberpunk 2077 su PS4 e in retrocompatibilità su PS5: vediamo cosa è cambiato nelle performance

Advertisement

Immagine di Cyberpunk 2077 1.2: come gira ora su PS4?
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 30/03/2021 alle 18:24

Quando, lo scorso mese di dicembre, CD Projekt RED ha dato pubblicazione a Cyberpunk 2077, è stato evidente da subito – come vi raccontammo al day-one – che la versione console del gioco fosse una forma-altra rispetto a quello che avevamo visto su un PC da gaming. Al di là di inciampi tecnici e bug presenti su tutte le versioni, chi ha portato a casa il gioco su PS4 (per fare un esempio) si è trovato di fronte a una risoluzione estremamente scalata, un frame rate incostante e un pop-in onnipresente, con diversi hotfix che sono usciti via via per migliorare la situazione.

Ci siamo poi trovati di fronte all'arrivo di due patch maggiori, che avrebbero dovuto risolvere la maggior parte delle problematiche: quella 1.1 di gennaio, più interlocutoria, e quella titanica 1.2 pubblicato lunedì, che con 43 GB di download sistema moltissimi difetti e bug in cui era possibile incappare. Quanto cambia, però, nelle performance del gioco in sé?

Guarda su

Come potete vedere nel video sopra, abbiamo fatto qualche test su PlayStation 4 base (versione fat) e su PlayStation 5 in retrocompatibilità. Rimane la non-possibilità di scegliere tra modalità grafica e modalità performance – presente su Xbox Series X. Il crollo di frame rate che avevamo visto al debutto (c'erano cali anche intorno a 10-12 fps) per fortuna continua a essere un ricordo, ma ci sono dei momenti di fortissimo stuttering – come quando si innescano delle sparatorie o quando ci sono più NPC su schermo, ad esempio.

Il maggior problema rimane però il sempre presente pop-in: capita che vi spuntino davanti dei veicoli e, nella guida notturna, c'è un problema nel caricamento delle luci. Sfrecciando a velocità sostenuta, ad esempio, vi troverete ancora in aree praticamente buie, col rischio di andare a schiantarvi, perché l'incedere del vostro veicolo sarà più rapido della velocità di caricamento degli asset. Continuano anche i pop-in di texture e ombre, anche sui modelli dei personaggi che incontrate per Night City. Rispetto all'uscita, è migliorata la gestione del traffico (non siamo incappati in auto in sosta in mezzo a un incrocio senza motivo), c'è un numero più convinto di pedoni (ma lontanissimo, comprensibilmente, da quello visto su PC con lo slider apposito) e non ci è più capitato di vedere i veicoli "fantasma" comparire all'orizzonte e poi sparire quando venivano in direzione del giocatore.

È effettivamente vero che la polizia impiega più tempo a intervenire rispetto alla versione 1.1 del gioco, abbondando anche nell'uso di droni. Tuttavia, in alcuni casi la cosa appare artificiosa: ci è capitato, nel video, di commettere un crimine nei pressi di una volante, senza che gli agenti intervenissero. Non abbiamo invece osservato cambiamenti significativi nel modello di guida.

cyberpunk-2077-ps4-patch-12-30754.jpg cyberpunk-2077-ps4-patch-12-30755.jpg cyberpunk-2077-ps4-patch-12-30757.jpg

Durante le nostre prove su PS4 e su PS5 non siamo incappati in crash che hanno portato a una schermata di errore e alla chiusura del gioco. Appare evidente dal video, inoltre, che l'edizione PS5 sia assolutamente godibile alla vista, rispetto alla controparte PS4, ancora più slavata e lontanissima dai 60 fps della retrocompatibilità su next-gen.

Rimane, in definitiva, la sensazione che ora Cyberpunk 2077 sia giocabile anche su PlayStation 4, anche se i compromessi tecnici sono ancora evidenti nelle fasi a mondo aperto, a maggior ragione nelle passeggiate in aree affollate o durante i momenti di guida. Molto pulita, rispetto a versioni di lancio come la 1.03, la pulizia dell'immagine negli interni.

Avendone la possibilità, l'opzione migliore è quella di sfruttare la retrocompatibilità su PS5, dove le cose vanno sensibilmente meglio anche dal punto di vista tecnico.

Leggi anche Cyberpunk 2077, patch 1.2: la lista completa dei cambiamenti

Alternative valide sono, ovviamente, la versione PC – ampiamente la migliore del lotto, ma era già evidente nella nostra video recensione – e la versione Stadia, che è stata presa in analisi dal nostro Paolo.

Difficile immaginare che l'edizione PS4 possa migliorare più di così, dopo quattro mesi di lavori svolti da CD Projekt RED. Vedremo, comunque, se ci saranno ulteriori patch, anche minori, e ve ne daremo notizia su SpazioGames.

Se volete acquistare Cyberpunk 2077 su PS4 fatelo approfittando del prezzo di Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Plus Extra e Premium, ecco gli 11 giochi gratis di agosto

Svelati gli 11 giochi gratis da scaricare su PlayStation Plus Extra e Premium: ci sono Mortal Kombat 1 e Marvel's Spider-Man.

Immagine di PlayStation Plus Extra e Premium, ecco gli 11 giochi gratis di agosto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Football Manager 26 annunciato ufficialmente

Dopo lo stop forzato del capitolo precedente, la serie calcistica torna con un nuovo motore grafico e probabile debutto su Game Pass al day one.

Immagine di Football Manager 26 annunciato ufficialmente
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Uncharted 5 potrebbe arrivare per davvero

Naughty Dog: in sviluppo un secondo progetto top secret, potrebbe essere Uncharted 5, secondo le parole di un noto leaker.

Immagine di Uncharted 5 potrebbe arrivare per davvero
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il seguito di Lords of the Fallen sarà svelato molto presto

Il sequel dell’action RPG di CI Games si mostrerà ufficialmente la prossima settimana, con alte aspettative dopo il successo del primo capitolo.

Immagine di Il seguito di Lords of the Fallen sarà svelato molto presto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Batman e Superman passano a Mattel: nuovo accordo dal 2026

Mattel ottiene i diritti per i personaggi DC come Batman e Superman dal 2026, ampliando la sua offerta con action figure, set e collezioni per adulti.

Immagine di Batman e Superman passano a Mattel: nuovo accordo dal 2026
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #2
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    8 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su XBox e PC
  • #5
    PlayStation Plus Extra e Premium, ecco gli 11 giochi gratis di agosto
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.