Un nuovo capitolo si apre nella storia dell'intrattenimento quando due giganti del settore decidono di unire nuovamente le forze. Mattel, Inc. e Warner Bros. Discovery Global Consumer Products hanno annunciato una partnership globale pluriennale che riporterà l'universo DC Comics nel portafoglio della celebre azienda di giocattoli.
L'accordo, che entrerà in vigore nella seconda metà del 2026, concede a Mattel i diritti globali per sviluppare e commercializzare un'ampia gamma di prodotti ispirati ai personaggi DC, segnando un ritorno significativo dopo anni di separazione tra i due brand.
La collaborazione abbraccia l'intero universo narrativo DC, includendo icone come Batman, Superman, Wonder Woman, Joker e Harley Quinn. Questa mossa strategica permetterà a Mattel di creare action figure, playset, accessori, prodotti per il gioco di ruolo e oggetti da collezione per adulti, sfruttando un patrimonio culturale che ha plasmato generazioni di appassionati in tutto il mondo.
Nel panorama sempre in evoluzione del mercato dei giocattoli, un cambiamento significativo si profila all'orizzonte per i fan del mondo DC Comics. Mattel, colosso dell'industria ludica e storico competitor di LEGO, ha recentemente annunciato di aver ottenuto i diritti di licenza globali per lo sviluppo di prodotti basati sui personaggi DC, inclusi Batman, Superman e Wonder Woman.
L'accordo, che diventerà operativo nella seconda metà del 2026, rappresenta un ritorno alle origini per Mattel, che potrà nuovamente portare nelle case dei consumatori action figure, playset e collezioni per adulti ispirati ai supereroi e villain più iconici dell'universo DC.
Mentre i primi set di costruzioni Mattel Brick Shop dedicati agli adulti, concentrati sul brand Hot Wheels (ve ne abbiamo parlato in questo nostro articolo) stanno facendo la loro comparsa sugli scaffali dei negozi dopo la fase dei pre-ordini sulle principali piattaforme e marketplace, l'azienda guarda già al futuro con questa espansione strategica.
Il comunicato stampa, rilasciato il 27 febbraio, non lascia dubbi sull'ampiezza dell'accordo, che include specificatamente personaggi come Batman, Superman, Wonder Woman, Joker e Harley Quinn, aprendo potenzialmente le porte a un universo di possibilità creative.
Nick Karamanos, Senior Vice President of Entertainment Partnerships di Mattel, ha espresso grande entusiasmo per questo traguardo:
È un traguardo incredibilmente importante accogliere nuovamente DC in Mattel. Non vediamo l'ora di utilizzare il nostro approccio Mattel Playbook alla gestione del marchio, al design del prodotto e all'innovazione per dare vita ai popolari personaggi DC attraverso tutti i canali. Questa rinnovata partnership rifletterà la nostra passione condivisa per coinvolgere e ispirare fan e collezionisti di tutte le età.
Nuovi scenari competitivi nel mondo dei mattoncini
Ciò che resta da chiarire è se Mattel deterrà i diritti esclusivi sui personaggi DC o se li condividerà con LEGO. Il comunicato menziona "playset" e "collezioni per adulti", termini che potrebbero potenzialmente includere anche giocattoli da costruzione come parte della linea Mattel Brick Shop.
Tuttavia, esiste anche la possibilità che questa licenza si estenda solo ad altri prodotti Mattel, permettendo a LEGO di mantenere i diritti per la produzione di set di costruzioni a tema DC.
Una situazione simile esiste già nel rapporto tra diverse aziende per quanto riguarda le licenze Star Wars. LEGO detiene i diritti per produrre giocattoli da costruzione Star Wars, mentre i diritti di merchandising per altri giocattoli Star Wars sono detenuti da altre aziende, come Hasbro per le action figure - un fatto che LEGO ha ripetutamente indicato quando ha dovuto spiegare la sua impossibilità di vendere minifigure Star Wars autonome.
LEGO possiede i diritti sui personaggi DC dal 2012 come parte del suo più ampio tema Super Heroes (che include anche soggetti e modelli Marvel).
Sebbene la sua produzione iniziale coprisse un ampio spettro di supereroi della Justice League, da Batman e Superman a Lanterna Verde e Hawkgirl, i set più recenti hanno presentato quasi esclusivamente il Cavaliere Oscuro, con la sola eccezione di un mech di Superman lanciato all'inizio di quest'anno.
La mossa di Mattel potrebbe quindi rappresentare un vero e proprio terremoto nel settore, potenzialmente ridefinendo gli equilibri tra i principali produttori di giocattoli a livello mondiale. Per i consumatori e i collezionisti, questo potrebbe tradursi in una maggiore varietà di prodotti DC sul mercato, ma anche in una possibile frammentazione dell'offerta tra diversi brand, ciascuno con la propria interpretazione del vasto universo DC Comics.
Mentre attendiamo ulteriori dettagli su come questo accordo influenzerà concretamente il mercato, una cosa è certa: i fan dei supereroi DC avranno molte più opzioni tra cui scegliere a partire dal 2026, quando la visione di Mattel per questi iconici personaggi prenderà finalmente forma concreta sugli scaffali dei negozi di tutto il mondo.
Un ritorno atteso nel panorama dell'intrattenimento
La nuova partnership si inserisce in un momento particolarmente significativo per DC Comics, che si prepara a inaugurare un nuovo capitolo creativo nel 2025. L'universo DC continua infatti a espandersi attraverso fumetti, animazione, serie TV e film, offrendo infinite possibilità di sviluppo per prodotti destinati a fan di tutte le età. La decisione di riaffidare a Mattel la licenza per i giocattoli DC rappresenta una mossa strategica per entrambe le aziende.
Robert Oberschelp, responsabile di Warner Bros. Discovery Global Consumer Products, ha sottolineato l'importanza di questa collaborazione:
La nostra collaborazione con Mattel porterà a nuove offerte che celebrano sia il ricco patrimonio di DC sia le future narrazioni attraverso editoria, animazione, TV e cinema. Ogni storia e personaggio, dall'eroismo di Batman, Superman e Wonder Woman fino alle malefatte di Joker e Harley Quinn, sono fonte d'ispirazione primaria per una partnership che combina la forza di Mattel con l'appeal globale di DC.
L'accordo di licenza non nasce dal nulla, ma si costruisce su una relazione preesistente tra Mattel e Warner Bros. Discovery Global Consumer Products. La collaborazione tra le due aziende copre già più di 30 marchi e franchise della vasta libreria di Warner Bros. Discovery, includendo Harry Potter, FRIENDS, Seinfeld, Ted Lasso e molti altri, attraverso diverse categorie di prodotti come giocattoli prescolare, peluche, bambole, veicoli, giochi e articoli da collezione.
Per appassionati e collezionisti, questa notizia rappresenta un'opportunità di vedere nuove interpretazioni dei loro eroi e villain preferiti tradotte in prodotti tangibili. La capacità di Mattel di innovare nel design e nella funzionalità dei giocattoli, unita alla ricchezza narrativa dell'universo DC, promette di generare linee di prodotti che soddisferanno sia i giovani fan che i collezionisti adulti più esigenti.
L'industria del giocattolo basato su licenze continua a rappresentare uno dei segmenti più redditizi del mercato, con i personaggi dei supereroi che dominano costantemente le classifiche di vendita. Questo accordo strategico posiziona entrambe le aziende per capitalizzare su questo trend duraturo, offrendo al contempo nuove opportunità per espandere il pubblico dei rispettivi brand attraverso prodotti innovativi che catturano l'essenza dei personaggi iconici di DC.
Con l'arrivo del 2026, gli scaffali dei negozi di giocattoli e gli spazi dedicati al collezionismo si prepareranno ad accogliere una nuova generazione di prodotti che uniranno l'esperienza manifatturiera di Mattel con l'immaginario senza tempo di DC Comics, rinnovando un sodalizio che promette di ridefinire gli standard del settore e riaccendere la passione dei fan di tutte le età.