SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Dragon Ball Gekishin Squadra, c'è ancora speranza per i MOBA | Recenione Dragon Ball: Gekishin Sq...
      PS5 , SWITCH , MOBILE , XBOX , PC
      8.3
    • Little Nightmares 3 è l'esperienza co-op che non ti aspetti | Recensione Little Nightmares 3
      PS5 , XSX , PC
      8.0
    • Bye Sweet Carole è una fiaba di pece, cenere e carbone | Recensione Bye Sweet Carole
      PC , PS5 , SWITCH , SWITCH2 , XSX
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Creed II Recensione | Il suo ring non è più la strada
In Evidenza

Creed II Recensione | Il suo ring non è più la strada

Advertisement

Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Editor-In-Chief

Pubblicato il 19/01/2019 alle 10:22 - Aggiornato il 24/01/2019 alle 22:01
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Ritmo incalzante e mai noioso.
    • Grandi personaggi per una grande storia.
  • Contro
    • Spesso fa troppo leva sull'effetto nostalgia.

Il Verdetto di SpazioGames

8
Toccante, adrenalinico, emozionante, commovente. Tutto questo e molto altro ancora, è Creed II. Un film che fa un deciso passo in avanti rispetto al primo (dignitosissimo) film, sale sul ring e prende a pugni in faccia tutti i luoghi comuni delle pellicole dedicate al genere. E non inquadratelo "solo" come uno spin-off di Rocky: dopo i titoli di coda capirete che la sfida di Adonis Creed aveva una posta in gioco ben più alta di quello che pensavate. Nei cinema dal 24 gennaio 2019.

Quando il primo Creed uscì al cinema, nel 2016, in pochi si aspettavano di trovarsi dinanzi all’erede di Rocky Balboa. In verità, la saga dedicata ad Adonis nasceva proprio dalle ceneri della serie con Sylvester Stallone, ormai troppo avanti con gli anni per continuare a salire sul ring, knockout dopo knockout. Nonostante questo, la pellicola di Ryan Coogler (Black Panther) ottenne ben più di un consenso tra i fan, tanto che in Creed II Adonis ha tutta l’intenzione di portare a termine una “missione di vita” ben più grande di un semplice incontro pugilistico. Poiché questa volta la posta in palio è decisamente più alta. Ma ancora una volta con Rocky al suo fianco.

Un pugile ha due mani, e un cuore che batte

Per capire Creed II bisogna però fare un viaggio indietro nel tempo di ben 30 anni, tornando agli eventi di Rocky IV: lo scontro tra Ivan Drago (Dolph Lundgren) e Rocky Balboa, anzitutto una “guerra fredda” tra pesi massimi, con il primo colpevole di aver ucciso sul ring Apollo Creed (Carl Weathers) e il secondo impegnato a onorare la sua memoria. Il resto è storia. Ora, molti anni sono trascorsi e nonostante la gente percepisca la boxe in maniera sensibilmente diversa rispetto al 1985, qualcosa è rimasta identica a trent’anni fa: la voglia di vincere. Il figlio di Ivan Drago, Victor (interpretato dal pugile Florian Munteanu), è infatti pronto a riprendersi l’onore perduto dal padre negli anni ’80 e per farlo dovrà sfidare proprio il pupillo di Rocky, Adonis. Una sfida, che non solo suonerà come un eco dal passato, bensì rappresenterà una lezione di vita per entrambe le parti. USA contro Unione Sovietica, ancora una volta (ma senza una minaccia nucleare a fare da sfondo alla lotta).

Il cambio di regista (Steven Caple Jr. al posto del ben più oliato Coogler) non è un gran problema ai fini dell’economia generale del film, che ancora una volta si dimostra essere una lezione di vita – e di cinema – con ben pochi eguali sul grande schermo. Michael B. Jordan è un Adonis Creed più maturo e sofferente rispetto al ragazzo un po’ ribelle che abbiamo imparato a conoscere nel primo film. Stallone, mentore fedele e sempre pronto a esporsi per il suo pupillo, è semplicemente straordinario. Senza contare che ammirare nuovamente Dolph Lundgreen/Ivan Drago fissare negli occhi Sly/Rocky Balboa – nonostante un bel po’ di rughe in più sul volto di entrambi – è un’emozione difficile da descrivere a parole. E poi c’è la bravissima Tessa Thompson, una presenza femminile ben più incisiva di quanto si creda.

Creed II è però prima di tutto un film sulla ricerca di una propria identità, bersaglio centrato appieno se lo inquadra da un punto di vista puramente concettuale. La pellicola di Caple Jr. inciampa solo quando si tratta di mettere in scena i vari incontri sul ring (sotto questo aspetto, il primo film era sensibilmente più curato), ma si tratta di una problematica non così dannosa ai fini del giudizio finale. Perché il film non solo può essere tranquillamente inquadrato come un vero e proprio capitolo della saga di Rocky (una sorta di “rifacimento” del quarto capitolo), ma anche e soprattutto di un tassello fondamentale nella narrazione legata ad Adonis. Perché la sfida della vita non finirà certo con questo secondo capitolo, potete scommeterci.

+ Ritmo incalzante e mai noioso.

+ Grandi personaggi per una grande storia.

- Spesso fa troppo leva sull'effetto nostalgia.

8.0

Toccante, adrenalinico, emozionante, commovente. Tutto questo e molto altro ancora, è Creed II. Un film che fa un deciso passo in avanti rispetto al primo (dignitosissimo) film, sale sul ring e prende a pugni in faccia tutti i luoghi comuni delle pellicole dedicate al genere. E non inquadratelo “solo” come uno spin-off di Rocky: dopo i titoli di coda capirete che la sfida di Adonis Creed aveva una posta in gioco ben più alta di quello che pensavate. Nei cinema dal 24 gennaio 2019.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

16 anni fa usciva l'Uncharted più importante di sempre

Parlare oggi di Uncharted 2 significa parlare di un gioco che non cambiò soltanto Naughty Dog, ma cambiò anche il modo in cui guardavamo i single-player.

Immagine di 16 anni fa usciva l'Uncharted più importante di sempre
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Black Myth: Wukong riceve un update grande quanto un gioco

Black Myth: Wukong si aggiorna domani con un file da 100GB che porta nuovi contenuti e miglioramenti al gioco d'azione basato sulla mitologia cinese.

Immagine di Black Myth: Wukong riceve un update grande quanto un gioco
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Le console Xbox stanno davvero sparendo dai negozi?

Target e Walmart non rimuoveranno i prodotti Xbox dai loro negozi, contrariamente ai rumor diffusi durante il weekend secondo varie fonti.

Immagine di Le console Xbox stanno davvero sparendo dai negozi?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Resident Evil Requiem, Leon era già nel primo trailer?

Secondo una nuova indiscrezione, il primo trailer di Resident Evil Requiem mostrerebbe Leon Kennedy in due brevi scene. Ecco i dettagli.

Immagine di Resident Evil Requiem, Leon era già nel primo trailer?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

No, Silent Hill 2 non starebbe per tornare di nuovo

Salóme Gunnarsdóttir, l'attrice che ha prestato la voce al personaggio di Maria nel remake di Silent Hill 2, ha spento le speranze di migliaia di fan.

Immagine di No, Silent Hill 2 non starebbe per tornare di nuovo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior notebook gaming: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior scheda video: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior TV gaming: classifica ottobre 2025
  • #4
    Uncharted e John Wick si "fondono" in un nuovo gioco
  • #5
    Need for Speed Underground 2, il remake dei fan è bellissimo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.