SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Creative Arts Emmy 2019: trionfa Game of Thrones

Si è svolta la prima serata di premiazioni per gli Emmy Awards, con i premi assegnati alle categorie più tecniche

Advertisement

Immagine di Creative Arts Emmy 2019: trionfa Game of Thrones
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 16/09/2019 alle 14:52

Nelle scorse ore sono stati assegnati i Creative Arts Emmy 2019, i premi che forniscono un cosiddetto oscar della televisione ai ruoli più tecnici, che rendono realtà gli spettacoli che tutti noi seguiamo appassionatamente sul piccolo schermo.

A fare incetta di premi è stato Game of Thrones, che ha portato a casa 10 premi sulle 18 candidature in queste categorie. Bene anche Chernobyl e Free Solo, con 7 Emmy cadauna.

Ramin Djawadi, premiato per i brani di The Long Night (Game of Thrones 8×03)

Tra i premi ottenuti da Game of Thrones, anche quelli per l’episodio della celebre battaglia The Long Night, valso l’Emmy, per la colonna sonora di Ramin Djawadi, per il montaggio sonoro, per gli effetti sonori, per il montaggio a camera singola e per il make-up. La serie di HBO è stata premiata anche per il miglior casting, per la miglior sequenza d’apertura (la ormai celebre sigla che mostra gli scenari, rinnovata per la stagione finale), per i migliori stunt e per i migliori costumi ed effetti speciali (episodio The Bells, il penultimo).

Questi i vincitori nelle diverse categorie.

  • Miglior “short form” per commedia o dramma: State of the Union
  • Miglior montaggio per  una serie drammatica a camera singola: Game of Thrones – The Long Night (Tim Porter)
  • Miglior montaggio per  una serie comedy a camera singola: Fleabag – Episodio 1 (Gary Dollner)
  • Miglior fotografia per una serie a camera singola (mezz’ora): Russian Doll – Ariadne (Chris Teague)
  • Miglior fotografia per serie limitata o film: Chernobyl – Please remain calm (Jakob Ihre)
  • Miglior attrice in un corto comedy o dramma: Rosamund Pike in State of the Union
  • Miglior montaggio sonoro per una serie limitata: Chernobyl, 1:23:45
  • Miglior mix sonoro per una serie comedy o dramma (un’ora): Game of Thrones – The Long Night
  • Miglior casting per una serie drammatica: Game of Thrones
  • Miglior casting per una serie comedy: Fleabag
  • Miglior casting per una serie limitata, film o speciale: When They See Us
  • Miglior supervisione musicale: The Marvelous Mrs. Maisel – We’re going to the Catskills!
  • Miglior composizione musicale per una serie limitata, film o speciale: Chernobyl – Please remain calm (Hildur Gudnadottir)
  • Miglior composizione musicale per una serie drammatica: Game of Thrones – The Long Night (Ramin Djawadi)
  • Miglior programma interattivo: NASA’s Insight Mars Landing
  • Miglior risultato nei media interattivi in un programma con script: Bandersnatch
  • Miglior attore in un corto comedy o dramma: Chris O’Dowd, State of the Union
  • Miglior musica originale d’apertura: Succession (Nicholas Britell)
  • Miglior sequenza d’apertura: Game of Thrones
  • Miglior attrice guest in una serie comedy: Jane Lynch, The Marvelous Mrs. Maisel
  • Migliori parrucchieri per una serie limitata o film: Fosse/Verdon
  • Migliori parrucchieri per una serie a camera singola: The Marvelous Mrs. Maisel
  • Migliori stunt per comedy o varietà: Glow (Shauna Duggins)
  • Migliori stunt per una serie drama, limitata o film: Game of Thrones (Rowley Irlam)
  • Miglior fotografia per una serie a camera singola (un’ora): The Marvelous Mrs. Maisel – Simone
  • Miglior fotografia per una serie multicamera: The Ranck – Reckless
  • Miglior attore guest in una serie dramma: Bradley Whitford in The Handmaid’s Tale
  • Miglior trucco non protesico in una serie a camera singola: Game of Thornes – The Long Night
  • Miglior trucco non protesico in una serie limitata o film: Fosse/Verdon
  • Migliori costumi d’epoca: The Marvelous Mrs. Maisel – We’re going to the Catskills!
  • Migliori costumi odierni: Russian Doll – Superiority Complex
  • Migliori costumi fantasy/sci-fi: Game of Thrones – The Bells
  • Miglior montaggio per una serie limitata a camera singola: Chernobyl – Please Remain Calm
  • Miglior montaggio per una serie comedy multi-camera: One Day at a time – The Funeral
  • Migliori effetti speciali: Game of Thornes – The Bells
  • Migliori effetti speciali in un ruolo di supporto: Chernobyl – 1:23:45
  • Miglior montaggio sonoro per comedy o dramma (mezz’ora): Barry – ronny/lilly
  • Miglior montaggio sonoro per comedy o dramma (un’ora): Game of Thrones – The Long Night
  • Miglior production design per programma narrativo (mezz’ora): Russian Doll – Nothing in this world is easy
  • Miglior production design per programma narrativo storico o fantasy: Chernobyl
  • Miglior production design per programma narrativo contemporaneo: The Handmaid’s Tale – Holly
  • Miglior attore guest in una serie commedia: Luke Kirby in The Marvelous Mrs. Maisel
  • Miglior mix sonoro per una serie limitata o film: Chernobyl – 1:23:45
  • Miglior mix sonoro per una serie commedia o dramma (mezz’ora): Barry – ronny/lilly
  • Miglior makeup protesico per una serie, serie limitata, speciale o film: Star Trek: Discovery – If memory serves
  • Miglior attrice guest in una serie drammatica: Cherry Jones in The Handmais’ Tale – Holly

Fonte: Emmys

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni

Mass Effect 3 riceve un nuovo finale grazie ai fan: è già disponibile su PC. Scaricalo nel link che trovi nella nostra notizia.

Immagine di Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»

Uno sviluppatore anonimo di Halo Studios svela che il morale è sotto i tacchi dopo gli ultimi licenziamenti, con il team minacciato anche dall'IA.

Immagine di Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Craig Mazin dopo l'addio di Druckmann: «È stato un sogno»

La Stagione 3 di The Last of Us sarà curata dal solo Craig Mazin, dopo che sia Neil Druckmann che Halley Gross hanno deciso di rinunciare allo show.

Immagine di Craig Mazin dopo l'addio di Druckmann: «È stato un sogno»
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

EA si aspetterebbe numeri folli per il nuovo Battlefield

Stando a un nuovo report, pare che EA voglia raggiungere ben 100 milioni di giocatori complessivi con il nuovo capitolo di Battlefield.

Immagine di EA si aspetterebbe numeri folli per il nuovo Battlefield
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano

Nuovo gioco 3D di Mario in sviluppo per Nintendo Switch 2, secondo un insider: uscita tra il 2026 e il 2028. Leggi i dettagli.

Immagine di Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #5
    Migliori microfoni per fare streaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.