SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Crash Team Racing Nitro-Fueled vs Mario Kart 8
In Evidenza

Crash Team Racing Nitro-Fueled vs Mario Kart 8

Una sfida ventennale

Advertisement

Avatar di Nicolò Bicego

a cura di Nicolò Bicego

Redattore

Pubblicato il 14/08/2019 alle 08:51 - Aggiornato il 30/09/2019 alle 12:09
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Abbiamo cercato di dare una risposta a chi si chiede quale sia il migliore titolo di kart tra Mario Kart 8 e Crash Team Racing: Nitro-Fueled. La vittoria di Mario Kart 8 era praticamente inevitabile: la serie di Nintendo ha continuato ad evolversi e perfezionarsi per oltre vent'anni, mentre il titolo di Beenox è il remake di un titolo uscito nel 1996 e rimasto fermo a quell'anno; e se il gioco è sicuramente invecchiato benissimo, la competizione diretta con Mario Kart è ancora impari. Questo, però, non significa che un ipotetico CTR 2 non possa surclassare il futuro Mario Kart 9; Nintendo, adesso, dovrà stare in guardia per tenersi lo scettro delle guide arcade.

Fin da quando l’originale Crash Team Racing giunse sugli scaffali di tutto il mondo nel lontano 1999, era evidente a chi fosse diretta la sfida.

Il peramele di Naughty Dog, in quegli anni, era diventato la mascotte non ufficiale di Sony, almeno per una buona parte del pubblico della prima Playstation; era solo naturale, dunque, che Naughty Dog tentasse di competere con la mascotte della concorrenza per eccellenza, vale a dire il buon Mario di Nintendo. Mario Kart 64 era sul mercato dal 1996: si trattava del secondo capitolo della sotto-serie, dopo il primo Super Mario Kart su Snes. Questi due titoli si sono scontrati, ancor più che in termini di vendite, nei cuori dei videogiocatori cresciuti in quegli anni; una sfida che, purtroppo, non si sarebbe replicata. Perché nessuno dei due sequel di Crash Team Racing fu anche solo minimamente all’altezza di competere con i corrispettivi proposti da Nintendo. Eppure, quell’unico titolo era riuscito a rimanere così impresso nel cuore dei videogiocatori al punto da convincere Activision della profittabilità di un remake. Questo perché il gioco, effettivamente, aveva molti punti a suo favore: una modalità avventura, totalmente assente in Mario Kart; un approccio meno permissivo rispetto a quello visto nel titolo Nintendo, basato interamente sulla capacità del giocatore di sfruttare continuamente i boost. Questo, ovviamente, unito alla personalità e al carisma della serie di provenienza, all’epoca sulla cresta dell’onda. E vi dirò la verità: se la sfide fosse tra Mario Kart 64 e Crash Team Racing, premierei il secondo. Piste più ispirate, scorciatoie non sempre scontate, una modalità avventura per i momenti in solitaria: tutto questo contribuiva, a parer mio, a rendere Crash Team Racing superiore a Mario Kart 64. Forse anche perché Mario Kart 64 è il titolo più debole della serie di Nintendo, insieme al primo capitolo: entrambi hanno avuto la loro importanza storica, ma non sono affatto invecchiati bene.

mario kart 8 deluxe nintendo eshop

Stessi avversari, altra sfida

Considerando che Crash Team Racing: Nitro-Fueled è un remake perfetto del primo episodio, potreste chiedervi perché la decisione di premiare Mario Kart 8. Be’, il punto sta proprio in ciò che Nitro-Fueled rappresenta. Nonostante l’incredibile quantità di aggiunte rispetto al capitolo originale, Crash Team Racing: Nitro-Fueled rimane “solamente” il perfetto remake di un gioco di vent’anni fa. È questo che si propone di essere e non c’è niente di sbagliato: dopotutto, il gioco rende benissimo ancora oggi. Tuttavia, questo non gli permette di gareggiare ad armi pari con Mario Kart 8. In questi vent’anni, la serie di Nintendo ha continuato a sperimentare, evolversi, perfezionarsi: di capitolo in capitolo, gli sviluppatori hanno lavorato sul bilanciamento degli oggetti, sul perfezionamento delle meccaniche di gioco, sulla realizzazione di piste sempre più elaborate e variegate. È qui che si nota un forte divario tra i due titoli. Pensate alla manciata di oggetti disponibili in Crash Team Racing: Nitro-Fueled e pensate alla pletora di oggetti presenti in Mario Kart 8; pensate al modo in cui, in Mario Kart 8, alcuni di questi oggetti consentono di ribaltare completamente le sorti di una gara, pur senza mai rinunciare a premiare la bravura dei partecipanti. Oppure pensate alle nuove strategie introdotte da Mario Kart 8 Deluxe attraverso la possibilità di tenere due oggetti, o di raggiungere un nuovo livello di slide boost.

crash team racing nitro fueled

Nonostante le meccaniche dei due giochi siano estremamente simili, il livello di rifinitura che esse hanno raggiunto in Mario Kart 8 Deluxe è ovviamente maggiore: ovviamente perché Nintendo ha avuto altri sei titoli, dopo Mario Kart 64, per sperimentare e introdurre nuovi elementi, mentre Beenox ha basato il suo (ottimo) lavoro su quanto di (ottimo) fatto da Naughty Dog vent’anni fa. Pensate, ancora, alla personalizzazione offerta dai due giochi: Nintendo ha molto da imparare da quanto offerto da Beenox, soprattutto sulle incredibili skin dei personaggi. Al contempo, però, la personalizzazione offerta da Beenox non incide sulle prestazioni: esistono tre classi di personaggi e quelle rimangono. Mario Kart, invece, offre oggi la possibilità di combinare diversi elementi del kart per modificare a piacimento le proprie statistiche, un elemento di cui ho sentito molto la mancanza in Nitro-Fueled. Ciò non toglie che il lavoro fatto da Beenox sia davvero eccelso e che Nintendo debba adesso prendere appunti per evitare di vedere un gioco targato Beenox superare in termini qualitativi il futuro Mario Kart 9. Per anni, Mario Kart è stato praticamente l’unico partecipante a questa gara, adesso ha trovato un degno avversario. Con un ipotetico Crash Team Racing 2, Beenox avrà finalmente l’occasione di recuperare il gap temporale con la serie di Nintendo e di dimostrare la sua abilità nella creazione di nuove piste, peraltro già visibile nell’ottima “Tour del Crepuscolo”.

Abbiamo cercato di dare una risposta a chi si chiede quale sia il migliore titolo di kart tra Mario Kart 8 e Crash Team Racing: Nitro-Fueled. La vittoria di Mario Kart 8 era praticamente inevitabile: la serie di Nintendo ha continuato ad evolversi e perfezionarsi per oltre vent’anni, mentre il titolo di Beenox è il remake di un titolo uscito nel 1996 e rimasto fermo a quell’anno; e se il gioco è sicuramente invecchiato benissimo, la competizione diretta con Mario Kart è ancora impari. Questo, però, non significa che un ipotetico CTR 2 non possa surclassare il futuro Mario Kart 9; Nintendo, adesso, dovrà stare in guardia per tenersi lo scettro delle guide arcade.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS6 portatile più potente di Switch 2 e ROG Xbox Ally X?

Nuove interessanti indiscrezioni sulla prossima PS6 Handheld, il presunto dispositivo portatile che accompagnerà la futura generazione di console Sony.

Immagine di PS6 portatile più potente di Switch 2 e ROG Xbox Ally X?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PlayStation Store aggiunge una nuova funzionalità sul prezzo

Sony ha implementato su PS Store una funzione che i fan chiedevano da tempo: l’indicazione del “Prezzo più basso negli ultimi 30 giorni”.

Immagine di PlayStation Store aggiunge una nuova funzionalità sul prezzo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Meritiamo Bloodborne Remake, e vi spiego perché

Bloodborne non è "solo" un gioco: è una cicatrice che i giocatori portano con orgoglio, perché fa male al punto giusto. E ora c'è bisogno di un remake.

Immagine di Meritiamo Bloodborne Remake, e vi spiego perché
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Quando esce il Trailer 3 di GTA 6? I fan pensano di saperlo

Secondo una recente teoria, il terzo trailer del nuovo capitolo di Grand Theft Auto avrebbe già una data di uscita nascosta.

Immagine di Quando esce il Trailer 3 di GTA 6? I fan pensano di saperlo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Roblox, Fortnite e tantissimi altri giochi sono down

Roblox, Fortnite e altri videogiochi popolari non sono accessibili a causa di un'interruzione di rete su vasta scala. Vediamo che succede.

Immagine di Roblox, Fortnite e tantissimi altri giochi sono down
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Miglior Arcade Stick: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior volante PS5: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior volante Xbox: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior controller Flight Simulator: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.