SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    • Metal Gear Solid Delta | Recensione - Il remake che serviva? Metal Gear Solid Delta:...
      PS5 , XSX , PC
      8.3
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Contra Rogue Corps, la nostalgia nel caricatore
In Evidenza

Contra Rogue Corps, la nostalgia nel caricatore

Quel senso di sfida videoludico che mancava

Advertisement

Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Ex Staff Writer

Pubblicato il 29/07/2019 alle 10:28 - Aggiornato il 30/09/2019 alle 12:09
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Contra Rogue Corps prova a rinvigorire un franchise che ha fatto scuola, ma che ad oggi potrebbe aver già detto tutto quello che poteva dire. La via è quella del twin stick shooter, un genere ormai abusato che il titolo Konami prova a percorrere con la via del grottesco, con personaggi fuori di testa ed una messa in scena totalmente nonsense. Potrebbe anche funzionare, se non fosse che la prova dell’E3 2019 non ci ha mostrato quel qualcosa in grado di renderci interessati al progetto. Almeno per ora.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Contra Rogue Corps.
Contra Rogue Corps.
  • Sviluppatore: Konami
  • Piattaforme: SWITCH
  • Data di uscita: 26 settembre 2019

Contra è uno di quei franchise che risiedono nella storia videoludica. “Eh, Dark Souls è difficile, ma non è mica difficile come Contra!”, vi dirà qualche videogiocatore attempato. Ed è vero, perché il titolo Konami ha sempre rappresentato quel senso di sfida videoludico old-school per eccellenza. Solo che i tempi sono cambiati, poi è arrivato Metal Slug, e non c’era più spazio per Contra. Non che non ci abbiano riprovato, in quel di Konami, ma non è mai successo che lo shooter ritornasse in voga.

Per questo l’esistenza di Contra Rogue Corps, in uscita il 24 settembre su tutte le console e PC, sorprende un po’. Sarà la volta buona? Torneremo a celebrare uno dei franchise storici della storia dei videogiochi? C’era davvero bisogno di un altro twin-stick shooter? Forse sì, forse no.

C’era un panda con una mitragliatrice pesante

Contra Rogue Corps mette subito in chiaro le cose: non c’è niente per cui prendersi sul serio. Il filmato iniziale che ha preceduto la nostra prova all’E3 2019 racconta brevemente i presupposti del titolo, una trama che è assolutamente ininfluente quando si inizia a sparare a qualsiasi cosa si muova vomitando più piombo possibile. Allo stesso modo, questa nuova iterazione del franchise fa un bel passo in avanti in termini di gameplay. La telecamera si alza, e Contra diventa un twin-stick shooter.

Come accennato nell’introduzione, era paradossalmente più innovativo tornare a creare uno shooter 2D per voler cavalcare l’effetto nostalgia che permea ogni industria dell’intrattenimento. Ma Contra Rogue Corps guadagna in esplorazione, costruzione degli scenari, e nel gameplay che ora prevede schivate, possibilità di lanciare armi ad area, nemici con punti deboli alle spalle (soprattutto i boss) e tutto quello che ci si può aspettare da uno shooter di questo tipo.

Ovviamente ci sono i quattro protagonisti del tutto assurdi e grotteschi: un marine con parti meccaniche, un panda berserk armato di mitragliatrice pesante con il cervello di uno scienziato, una ninja sexy seminuda con un’entità aliena nello stomaco (tenuta a bada da una katana perennemente infilzata, perché sì) ed un alieno gigante chiamato The Gentleman perché è gentile nei modi. Oltre ad essere completamente fuori di testa, questi quattro fenomeni da baraccone potranno essere potenziati e modificati in svariati modi tramite la valuta e gli oggetti ottenuti durante le missioni.

Armi, equipaggiamento, caratteristiche e modalità passive, l’avanzamento dei personaggi è una componente fondamentale in Contra Rogue Corps, centrale nel gameplay. C’è una quantità smodata di moduli ed armi che è possibile equipaggiare ed utilizzare, e di certo non mancheranno le cose da collezionare. Non ci ha convinto moltissimo l’aspetto tecnico. Abbiamo provato il titolo su PS4, ed il tutto ci è sembrato non troppo ispirato. A partire dal character design di eroi ed antagonisti, troppo esagerato e grezzo, con un risultato finale per niente accattivante. Gli scenari sono allo stesso già visti e rivisti, con una realizzazione tecnica neanche troppo esaltante.

Contra Rogue Corps prova a rinvigorire un franchise che ha fatto scuola, ma che ad oggi potrebbe aver già detto tutto quello che poteva dire. La via è quella del twin stick shooter, un genere ormai abusato che il titolo Konami prova a percorrere con la via del grottesco, con personaggi fuori di testa ed una messa in scena totalmente nonsense. Potrebbe anche funzionare, se non fosse che la prova dell’E3 2019 non ci ha mostrato quel qualcosa in grado di renderci interessati al progetto. Almeno per ora.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Il finale di Metal Gear Solid Delta delude i fan: «Imbarazzante»

I fan di Metal Gear Solid criticano il finale ricreato in Delta: Snake Eater, definendo "senz'anima" la versione rimasterizzata della scena iconica.

Immagine di Il finale di Metal Gear Solid Delta delude i fan: «Imbarazzante»
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Baldur's Gate 3 diventa ancora più bello da vedere grazie ai fan

Il modder lexo1000 rilascia un pacchetto di texture HD per Baldur's Gate 3 che migliora la qualità grafica di tutti gli ambienti del celebre RPG.

Immagine di Baldur's Gate 3 diventa ancora più bello da vedere grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Cyberpunk 2077, qualcuno ha scoperto delle location nascoste

Nuove mod per Cyberpunk 2077 sbloccano location nascoste nel gioco di CDPR, offrendo contenuti inediti per i fan del titolo.

Immagine di Cyberpunk 2077, qualcuno ha scoperto delle location nascoste
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Resident Evil 5 Remake è davvero in sviluppo?

Secondo quanto svelato dall'insider Dusk Golem, Capcom non sta sviluppando il remake di Resident Evil 5: i progetti attivi sono Code Veronica e RE0.

Immagine di Resident Evil 5 Remake è davvero in sviluppo?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Silent Hill f è davvero un "soulslike"? Konami fa chiarezza

Konami chiarisce che Silent Hill f non è un soulslike, esprimendo frustrazione per il dibattito in corso tra i fan della serie horror.

Immagine di Silent Hill f è davvero un "soulslike"? Konami fa chiarezza
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori soundbar per PS5 del 2025
  • #3
    Red Dead Redemption 2, non guarderete più le stelle allo stesso modo
  • #4
    Il finale di Metal Gear Solid Delta delude i fan: «Imbarazzante»
  • #5
    Battlefield 6, c'è un dettaglio inedito nell’uso delle armi pesanti
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.