SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Dragon Ball Gekishin Squadra, c'è ancora speranza per i MOBA | Recenione Dragon Ball: Gekishin Sq...
      PS5 , SWITCH , MOBILE , XBOX , PC
      8.3
    • Little Nightmares 3 è l'esperienza co-op che non ti aspetti | Recensione Little Nightmares 3
      PS5 , XSX , PC
      8.0
    • Bye Sweet Carole è una fiaba di pece, cenere e carbone | Recensione Bye Sweet Carole
      PC , PS5 , SWITCH , SWITCH2 , XSX
      8.5
    • Digimon Story: Time Stranger è una valida alternativa ai Pokémon | Recensione Digimon Story: Time Stra...
      PS5 , XSX , PC
      7.9
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Battlefield 6, c'è un dettaglio inedito nell’uso delle armi pesanti

Un dettaglio realistico nell’Open Beta sorprende i giocatori: persino la resistenza fisica del personaggio diventa parte del gameplay.

Advertisement

Immagine di Battlefield 6, c'è un dettaglio inedito nell’uso delle armi pesanti
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Patrizio Coccia

a cura di Patrizio Coccia

Staff Writer

Pubblicato il 23/08/2025 alle 17:00 - Aggiornato il 25/08/2025 alle 12:08

La notizia in un minuto

  • In Battlefield 6 le mitragliatrici leggere causano tremore e affaticamento della mano durante il fuoco prolungato, influenzando precisione e stabilità dell'arma
  • Questa meccanica spinge verso un gameplay più tattico, richiedendo raffiche controllate e gestione strategica del combattimento invece del classico "dito fisso sul grilletto"
  • La feature rappresenta l'evoluzione della filosofia DICE verso il realismo immersivo, seguendo la tradizione della saga di distinguersi dagli sparatutto più frenetici con dettagli autentici
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

L’Open Beta di Battlefield 6 continua a rivelare sorprese che vanno oltre le classiche meccaniche da sparatutto. L’ultima curiosità scoperta dai fan riguarda un dettaglio che, sebbene apparentemente marginale, dimostra la volontà di DICE di spingersi sempre più verso un realismo immersivo.

Quando un giocatore utilizza una mitragliatrice leggera (LMG) per un fuoco prolungato, la mano del soldato inizia a tremare e a mostrare segni di affaticamento, influenzando la stabilità dell’arma e la precisione complessiva.

Un’attenzione al dettaglio che va oltre la pura estetica: non si tratta solo di un’animazione aggiuntiva, ma di una caratteristica che costringe i giocatori a gestire il proprio stile di combattimento.

In Battlefield 6 non basta più avere il dito fisso sul grilletto: per mantenere l’efficacia bisogna alternare raffiche controllate, scegliere con attenzione le coperture e persino valutare i tempi di ingaggio.

Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Questa scelta di design si inserisce nella filosofia storica della saga, che ha sempre puntato a differenziarsi dagli sparatutto più frenetici con un approccio tattico e corale. L’introduzione della fatica muscolare durante le raffiche lunghe rappresenta un passo avanti nell’idea di “guerra realistica” che DICE porta avanti sin dai tempi di Battlefield 1942.

Il comportamento delle LMG, d’altronde, è sempre stato un punto cruciale del bilanciamento nella serie. Queste armi garantiscono un volume di fuoco devastante, ma in cambio richiedono più tempo per essere ricaricate e presentano una mobilità ridotta.

Ora, con l’aggiunta della stanchezza fisica, i giocatori dovranno tener conto anche di una variabile ulteriore, che rende il loro utilizzo più strategico che mai.

Le prime reazioni della community oscillano tra entusiasmo e perplessità. Da un lato c’è chi apprezza questa evoluzione, ritenendola un tocco di autenticità che rende ogni scontro più teso e realistico. Dall’altro lato, alcuni temono che un’eccessiva enfasi sul realismo possa compromettere il ritmo tipico degli scontri su larga scala che caratterizzano la saga.

Tuttavia, trattandosi di una Beta, è plausibile che DICE stia ancora testando i parametri di questa nuova meccanica, pronta ad aggiustarla in base al feedback dei giocatori.

Non sarebbe comunque la prima volta che lo studio svedese utilizza l’Open Beta come banco di prova per introdurre innovazioni destinate a diventare colonne portanti del gameplay. Basti pensare al sistema di distruzione ambientale, ormai marchio di fabbrica del franchise, che nelle sue prime iterazioni era stato accolto con scetticismo, per poi rivelarsi uno degli aspetti più amati.

In un contesto in cui molti sparatutto cercano di conquistare i giocatori con meccaniche sempre più spettacolari, Battlefield 6 sembra voler ribadire la sua identità attraverso un’attenzione quasi maniacale al dettaglio e al realismo.

Non si tratta solo di grafica fotorealistica o di mappe gigantesche, ma anche di piccole trovate che contribuiscono a rendere ogni battaglia più credibile.

L’uscita ufficiale di Battlefield 6 è fissata per il 10 ottobre 2025, ma già da ora l’Open Beta si sta dimostrando un terreno fertile di discussione e scoperta. E se persino la mano del nostro soldato si affatica dopo una raffica prolungata, possiamo aspettarci che il gioco finale porterà con sé altre sorprese capaci di ridefinire ancora una volta l’esperienza bellica targata DICE.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione

Sarà riuscito Battlefield 6 a far dimenticare gli ultimi due, mediocri, capitoli? Scopriamolo insieme nella nostra recensione.

Immagine di Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Sacred 2 Remaster, ecco la data di uscita ufficiale

THQ Nordic rivela quando potremo mettere le mani sulla versione rimasterizzata del celebre action RPG Sacred 2, in arrivo entro il 2025.

Immagine di Sacred 2 Remaster, ecco la data di uscita ufficiale
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

FF7 Remake e Rebirth insieme in edizione fisica per PS5

Square Enix lancia finalmente Final Fantasy 7 Remake e Rebirth in un pack fisico doppio per i collezionisti della serie.

Immagine di FF7 Remake e Rebirth insieme in edizione fisica per PS5
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Red Dead Online si tinge d’horror per Halloween

Ricompense triple in chiamata alle armi di Halloween, ritorna il pass di Halloween 2, bonus per distillatori e premi settimanali esclusivi.

Immagine di Red Dead Online si tinge d’horror per Halloween
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

GeForce NOW accoglie Battlefield 6 e altri titoli

EA presenta il nuovo capitolo su cloud con GeForce RTX 5080, accompagnato da Little Nightmares III, Morrowind e integrazione Discord ufficiale.

Immagine di GeForce NOW accoglie Battlefield 6 e altri titoli
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior CPU da gaming: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior dissipatori CPU: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior mouse da gaming: classifica ottobre 2025
  • #4
    Migliori auricolari gaming: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior controller PC: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.