SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Calendario dell’Avvento 2018 Giorno 22 | Addio, Telltale Games

Advertisement

Immagine di Calendario dell’Avvento 2018 Giorno 22 | Addio, Telltale Games
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Staff Writer

Pubblicato il 22/12/2018 alle 10:00 - Aggiornato il 07/01/2019 alle 10:01

Continuiamo con il Calendario dell’Avvento di SpazioGames.it, la rubrica che ripercorre gli eventi e le uscite più importanti dell’anno del mercato videoludico. Parlando di notizie, poche di queste sono state scioccanti come la rivelazione della chiusura di Telltale Games.

telltale games

Tutto è iniziato il 21 settembre 2018, come spesso accade, con un tweet. Dopo alcune notizie susseguitesi i giorni precedenti riguardo dei licenziamenti a parlare fu Kevin Bruner, co-fondatore di Telltale Games, il quale pubblicò un comunicato stampa in cui annunciava l’imminente chiusura della società. Da lì una serie di botta e risposta, chiudiamo-non chiudiamo-invece chiudiamo, ma nel giro di qualche ora il destino della software house è divenuto noto.

Telltale Game si aggiunge alla lista delle software house che ci hanno lasciato, per così dire, e che dal 2019 non vedremo più. Il rammarico è duplice perché la stagione finale di The Walking Dead era iniziata da poco all’epoca, ed ora sta continuando ma zoppicante e probabilmente con un finale che non sarà mai quello che i creativi dello studio avevano pensato.

Si è detto molto sulla vicenda, come è giusto che sia vista l’importanza dell’evento. Prima di tutto è arrivata la solidarietà di altri studi, anche molto importanti, ed alcuni di questi hanno offerto prontamente la possibilità di assumere alcuni dei ragazzi di Telltale. Gli altri, da giocatori ad analisti, hanno dovuto invece fare i conti con un discorso molto ampio, da affrontare su più livelli.

the walking dead final season clementine

Clementine, protagonista della saga The Walking Dead di Telltale

Nei giorni successivi all’annuncio sono venuti fuori molti dettagli importanti sui motivi della scelta. Alla base di questi c’è una banale mancanza di liquidità, precisamente un mancato finanziamento di cospicue dimensioni, la cui mancata realizzazione ha decretato la fine prematura dei lavori. Ma è evidente che Telltale Games, al di là della crisi economica globale e di altri fattori politici e sociali, poteva effettivamente fare di più.

Dopo l’ebrezza dei primi successi, lo studio non ha mai investito troppo per innovare realmente un engine che era ormai datato, così come una formula di gioco che in breve tempo è diventata abusatissima. Il costo dell’acquisto delle licenze legate ai franchise di riferimento non ha aiutato, soprattutto quando anche i “grandi nomi” non hanno riscosso il successo sperato (come per l’avventura sui Guardiani della Galassia). Inchieste e rivelazioni di mesi e mesi fa, più o meno intorno al periodo dell’annuncio dell’accordo mai finalizzato con Netflix per la serie di Stranger Things, hanno rivelato anche una gestione poco lungimirante da parte della dirigenza.

Un caso da ricordare, per vari motivi. Un monito per l’industria su più livelli, dal lato dirigenziale e quello del mercato, con la consapevolezza che anche i migliori cadono, soprattutto se non sanno sostenere il ritmo di un mercato videoludico che non accenna a rallentare neanche per un attimo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica

Il sito specializzato GamingGadgets.io ha pubblicato uno studio curioso e affascinante: quali sono i videogiochi più stressanti di sempre?

Immagine di Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali

The Witcher 3: una mod apre finalmente l’intero Palazzo di Beauclair ai giocatori. Scaricala ora nel link gratis che trovi nella notizia.

Immagine di The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

C'è un gioco che prende in giro Skyrim, e potete provarlo gratis

The RPG: My First Dungeon Smells su Steam offre ai fan di Skyrim un prologo gratuito e molto promettente per gli amanti dei giochi di ruolo.

Immagine di C'è un gioco che prende in giro Skyrim, e potete provarlo gratis
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Oblivion Remastered è ora più "vivo" grazie ai fan

Oblivion Remastered: una nuova mod aggiunge 43 viaggiatori alle strade di Cyrodiil. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Oblivion Remastered è ora più "vivo" grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Kana Sakuragi, recensione: la streghetta debutta in grande stile nella SH Figuarts di Bandai

Arriva la recensione di Kana Sakuragi direttamente dall'anime Magilumiere Magical Girls Inc., per la linea SH Figuarts di Tamashii Nations.

Immagine di Kana Sakuragi, recensione: la streghetta debutta in grande stile nella SH Figuarts di Bandai
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Migliori SSD per il gaming - Luglio 2025
  • #3
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #4
    Migliori controller gaming - Luglio 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.