SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di ASUS TUF Z390-ProGaming - Recensione
Tech

ASUS TUF Z390-ProGaming - Recensione

Alla scoperta di pregi e difetti di ASUS TUF Z390 Pro-Gaming, scheda madre pensata per i videogiocatori

Advertisement

Avatar di Paolo Russo

a cura di Paolo Russo

Pubblicato il 19/12/2019 alle 09:50
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • BIOS davvero ben fatto
    • Moltitudine di porte
    • Due slot M.2 NVME
    • Solidità dei componenti
    • VRM ottimi
  • Contro
    • Prezzo leggermente sopra la media
    • Poche porte USB sul retro

Il Verdetto di SpazioGames

8.5

In conclusione, quello di ASUS è sicuramente un prodotto valido, che, con la grande vastità di feature, si colloca nella fascia alta del mercato delle schede madri. L’unica pecca sono le “sole” sei porte USB posteriori e il prezzo, che rispetto alle altre Z390 entry level è di una ventina di euro più alto (parliamo di circa 220€ di listino). L’inclusione di header RGB, coniugata ad Aura Sync, offre la possibilità di personalizzare a piacimento il colore della nostra build. Le componentistiche sono molto solide e ben costruite – d’altronde, la serie TUF è ben conosciuta proprio per questo.

Ormai il chipset Z390 è cosa conosciuta: sul mercato, infatti, ci sono diverse scelte plausibili. ASUS, si sa, è una delle più affidabili, dal momento che si avvale di componentistica di qualità e ottimi VRM (per chi fosse intenzionato ad overclockare). Abbiamo avuto la fortuna, grazie al team di ASUS Italia, di mettere le mani su una TUF Z390 Pro-Gaming, una scheda di fascia alta che si colloca appena al di sotto della più costosa ROG. La compatibilità si estende a tutti i processori Intel Core di ottava e nona generazione oltre ai più economici Pentium e Celeron.

Da non trascurare anche il fatto che vanti due slot M.2, entrambi capaci di supportare dischi a stato solido NVME, oltre a una buona disposizione di porte posteriori tra cui le 3.1. Aura Sync è presente e offre un tocco in più a una motherboard che già di suo si mostra particolarmente accattivante – perché RGB is the way!

A tu per tu con TUF Z390 Pro-Gaming

Una volta aperta la confezione ci si trova subito di fronte la scheda madre sigillata in un sacchetto antistatico, oltre al bridge per effettuare SLI, due cavi SATA 3, il backplate da attaccare al case e ovviamente i bulloni per gli SSD M.2 – che solitamente non vengono forniti in dotazione.  ASUS ha inserito anche un adattatore per gli header del pannello frontale. La scheda presenta il classico design della linea TUF, mantenendo la colorazione carbon e oro che l’ha sempre caratterizzata.

Le feature per questa motherboard non mancano, anzi: è presente il classico “memOK! II” che serve a correggere automaticamente gli errori di avvio causati da possibili instabilità del sistema o eventuali problemi di overclock. Troviamo inoltre il supporto ad Intel Optane, oltre ad un chip audio Realtek S1200A di buon livello.

La disponibilità al livello di porte è buona, ci sono infatti 4xUSB 3.1 Gen1 e 2xUSB3.1 Gen2, oltre ad una Display Port, una porta HDMI, una PS2, la classica Gigabit Ethernet e le porte del chip audio sopraccennato. Purtroppo la versione PRO-GAMING non è dotata di WiFi, a differenza della PLUS-GAMING (che si porta a casa con qualche euro in più).

Riportiamo di seguito le specifiche tecniche della motherboard prese direttamente dal sito di ASUS.

Specifiche tecniche di ASUS TUF Z390-ProGaming

CARATTERISTICHE

  • Chipset scheda madre Intel: Z390
  • Fattore di forma: ATX
  • Sistema audio: 7.1 canali
  • Sistema operativo Windows supportato: Windows 10

MEMORIA

  • Tipi di memoria supportati: DDR4-SDRAM
  • Tipo di slot di memoria: DIMM
  • Velocità di memoria supportate: 2133, 2400, 2666, 2800, 3000, 3200, 3300, 3333, 3400, 3466, 3600, 3733, 3866, 4000, 4133, 4266 MHz
  • Numero di slot di memoria: 4
  • Canale di memoria: Doppio
  • Non-ECC: Sì
  • RAM massima supportata: 64 GB
  • Senza buffer: Sì

PROCESSORE

  • Produttore processore: Intel
  • Processori compatibili: Intel Celeron, Intel Pentium, Intel Core 8Th & 9Th Gen
  • Socket: LGA 1151 (Presa H4)

CONTROLLER DI ARCHIVIAZIONE

  • Livelli RAID: 0, 1, 5, 10

I/O INTERNI

  • Connettori USB 2.0: 2
  • Connettori USB 3.0: (3.1 Gen 1) 2
  • Numero di connettori SATA III: 6
  • Connettore del pannello anteriore: Sì
  • Connettore ATX (24-PIN): Sì
  • Numero di connettori EATX: 1
  • Connettore ventola CPU: Sì
  • Numero di connettori ventola chassis: 3

Pannello posteriore porte I/O

  • Quantità di porte USB 3.0 (3.1 Gen 1) di tipo A: 4
  • Quantità di porte USB 3.1 (3.1 Gen 2) di tipo A: 2
  • Quantità porte Ethernet LAN (RJ-45): 1
  • Quantità porte PS/2: 1
  • Quantità porte HDMI: 1
  • Quantità Display Ports: 1
  • Uscite per cuffie: 1
  • Uscita microfono: Sì

COLLEGAMENTO IN RETE

  • Collegamento Gigabit LAN: Sì
  • Controller LAN: Intel I219V

GRAFICA

  • Tecnologia di processo parallela: 2-Way SLI, CrossFireX

SLOT ESPANSIONE

  • Slot PCI Express x1 (Gen 3.x): 3
  • Slot PCI Express x16 (Gen 3.x): 3
  • Numero di slot di M.2 (M): 2

BIOS

  • Tipo BIOS UEFI: AMI
  • Dimensione memoria BIOS: 16 MB
  • Versione ACPI: 6.1
  • Jumper di azzeramento CMOS: Sì

DIMENSIONI E PESO

  • Larghezza 305 mm
  • Profondità 244 mm

BIOS e overclock

Il BIOS è rimasto sempre lo stesso classico delle serie ROG e TUF, e si divide in due modalità: la ADVANCED Mode per modificare nel dettaglio le impostazioni di OC, oltre alla gestione delle periferiche interne e di I/O, la STANDARD Mode per avere una panoramica del funzionamento del sistema e alcune opzioni modificabili – tra cui la modalità XMP per la RAM e l’ordine di avvio dei dischi di sistema.

Non manca il sistema di fan control che offre la possibilità di regolare la velocità delle ventole. Spingendoci nella modalità avanzata sono moltissime le impostazioni di overclock, a partire dal semplice CPU Core Ratio fino alla classica modifica dei voltaggi. L’aggiornamento del BIOS è inoltre molto semplice, grazie alla feature EZFlash3 che ASUS ha introdotto sul mercato quest’anno.

TechPowerUP

L’overclock non è temuto dalla TUF Z390 Pro-GAMING, che offre la caratteristica solidità del marchio – che garantisce come proprio tratto distintivo una resistenza maggiore rispetto alla concorrenza (anche interna) anche a fronte di un utilizzo spinto.

+ BIOS davvero ben fatto

+ Moltitudine di porte

+ Due slot M.2 NVME

+ Solidità dei componenti

+ VRM ottimi

- Prezzo leggermente sopra la media

- Poche porte USB sul retro

8.5

In conclusione, quello di ASUS è sicuramente un prodotto valido, che, con la grande vastità di feature, si colloca nella fascia alta del mercato delle schede madri. L’unica pecca sono le “sole” sei porte USB posteriori e il prezzo, che rispetto alle altre Z390 entry level è di una ventina di euro più alto (parliamo di circa 220€ di listino). L’inclusione di header RGB, coniugata ad Aura Sync, offre la possibilità di personalizzare a piacimento il colore della nostra build. Le componentistiche sono molto solide e ben costruite – d’altronde, la serie TUF è ben conosciuta proprio per questo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa

Sony ha rilasciato silenziosamente un nuovo aggiornamento per PS5 che introduce un elegante tema animato per il Welcome Hub.

Immagine di PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»

Don't Nod, sviluppatore di Lost Records e Jusant, procede con una riduzione del personale a causa di difficoltà finanziarie.

Immagine di Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Death Stranding 2 farebbe surriscaldare PS5, a quanto pare

Alcuni giocatori testimoniano surriscaldamenti improvvisi delle proprie PS5 causati dalla schermata della mappa di Death Stranding 2.

Immagine di Death Stranding 2 farebbe surriscaldare PS5, a quanto pare
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Resident Evil 1 Remake si farà o no? Arriva una risposta

Capcom non è attualmente al lavoro su un remake del primo Resident Evil, ma in futuro non è da escludere che il gioco possa vedere la luce.

Immagine di Resident Evil 1 Remake si farà o no? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il nuovo evento Bandai Namco è ufficiale: ecco data e giochi confermati

Tra pochi giorni scopriremo tutte le novità in arrivo al Bandai Namco Summer Showcase: vediamo la data ufficiale e tutti i giochi già confermati.

Immagine di Il nuovo evento Bandai Namco è ufficiale: ecco data e giochi confermati
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
  • #4
    7 giochi in offerta che non state comprando nei Saldi Estivi di Steam
  • #5
    I risultati di WWE Night of Champions 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.