SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Anche i computer diventano curvi - Le novità tech e social
Tech

Anche i computer diventano curvi - Le novità tech e social

Perché avere solo smartphone con il display curvo quando puoi avere computer all-in-one con il corpo intero ricurvo?

Advertisement

Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 28/01/2020 alle 10:21
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Settimana in cui si parla soprattutto dei prodotti che verranno – dalle proposte di Motorola all'idea di Apple di un iMac con corpo all-in-one curvo, che includerebbe perfino la tastiera. Si direbbe, insomma, che il futuro voglia virare sopratutto verso i pieghevoli e i corpi ricurvi: saranno all'altezza delle aspettative o l'apparenza sarà la miglior specifica di questi prodotti?

Informazioni sul prodotto

Immagine di Spazio Tech
Spazio Tech
  • Piattaforme: TECH
  • Data di uscita:

Da qualche tempo, gli appassionati di tecnologia stanno assistendo alla nuova tendenza delle curve nei corpi dei loro gadget preferiti. Ecco che così sono arrivati smartphone con display dai bordi curvi prima, altri con display capaci di curvarsi su sé stessi poi e, a quanto pare, presto sarà anche la volta degli iMac. Si tratta di una delle notizie calde dai mondi tech e social di questa settimana, di cui discutiamo – come di consueto – sulle pagine di SpazioTech.

Motorola e la guida a Razr

Cominciamo con Motorola, secondo la quale il futuro non è solo pieghevole. Secondo le ultime indiscrezioni, infatti, la compagnia starebbe pianificando anche un nuovo smartphone che conterebbe su una stylus, come nel modello di Samsung Galaxy Note. Potrebbe essere, quindi, un terminale incentrato soprattutto sull’uso da “organizer”, sulla presa di appunti e sulla capacità del touchscreen di recepire fedelmente gli spostamenti della penna.

Al di là dei rumor, comunque, una certezza di Motorola in questo periodo è rappresentata dal chiacchieratissimo Razr, smartphone pieghevole che rispolvera le linee estremamente sottili e il design a conchiglia dei tempi andati, proponendo un display che è possibile richiudere su sé stesso in verticale.

Si tratta di un design familiare eppure peculiare, al punto che la casa produttrice ha sentito la necessità di diffondere un video che spiega cosa fare e cosa non fare con il suo Razr.

Per farvi un esempio, lo smartphone è in grado di resistere all’acqua (che respinge), ma non agli oggetti appuntiti – quindi evitate di riporlo in tasca senza averlo prima chiuso, o non applicare una pellicola protettiva come fareste su un normale telefono.

Per Huawei il futuro è nelle fotocamere

Se Motorola ha deciso che il futuro passa per i design a conchiglia e per gli smartphone con stylus, Huawei vuole continuare a concentrarsi sulle fotocamere dei suoi terminali. Ecco che così, mentre siamo in attesa della presentazione di Huawei P40 nel prossimo mese di marzo, sono emersi dei documenti che dovrebbero riferirsi a Huawei Mate 40.

Queste immagini, diffuse dal sito specializzato 91Mobiles, fanno riferimento addirittura a otto fotocamere, cinque posteriori e tre frontali, che vorrebbero garantire la miglior qualità visiva possibile – con sensori diversi chiamati a immortalare dettagli diversi dell’immagine che state scattando.

Va da sé che si tratterebbe di una proposta importante per chi dà priorità soprattutto alla qualità delle ottiche, quando sceglie che smartphone acquistare.

Per Samsung, il futuro è degli smartphone pieghevoli

Sembra rifarsi decisamente a Razr, la nuova proposta di Samsung, svelata dai documenti trapelati online – su cui il sito Let’s Go Digital ha costruito un primo mock-up. Stiamo parlando di Samsung Galaxy Z Flip, questo il nome commerciale che dovrebbe avere lo smartphone, che proporrà a sua volta un design a conchiglia con touchscreen interno.

L’idea, spiegano i documenti emersi online, è quella di un doppio schermo: quello piccolo, esterno, consente di avere un’anteprima della fotocamera, di vedere l’orario e le notifiche. Quello grande, interno, sarebbe invece il cuore pulsante del terminale, e funzionerebbe come tutti i normali touchscreen.

Oltre al mock-up del sito citato, sono anche arrivate alcune foto dalla Cina, che mostrano quello che dovrebbe essere il design definitivo di questo smartphone. Dopo Galaxy Fold, insomma, si direbbe che Samsung sia intenzionata a continuare a sperimentare con i pieghevoli – questa volta puntando però su un taglio verticale, anziché sull’apertura “a libro” del precedente modello.


A lasciarlo presumere sono le immagini di un brevetto, dove possiamo vedere il display del “futuro iMac” (chissà se sarà chiamato così o meno) occupare il pannello frontale della macchina. Questo monitor è installato su un corpo all-in-one, con scocca presumibilmente in vetro, che arriverebbe a una piega inferiore, per poi poggiarsi su una base. Niente linee interrotte, quindi, ma curve sinuose che culminano in una parte bassa, dove si troverebbe la tastiera – da vedere, dicevamo, se installata lì (improbabile, impedirebbe di sostituirla), o se alloggiata nella base per pura comodità. Sul retro, invece, nelle immagini è possibile vedere una sorta di base di supporto, che dà equilibrio alla struttura, particolarmente armonica.

Bisognerà ovviamente vedere se questo brevetto troverà compimento e che aspetto avrà il prodotto finale. Per ora, ci dice che per il futuro dei suoi computer desktop Apple comincia a pensare a qualcosa più delle solite situazioni più sottili delle precedenti, tentando di rivoluzionare un design che è ormai vecchio di più di una decina di anni, ma che in effetti ha sempre soddisfatto i consumatori che lo hanno scelto. Rivoluzionarlo sarà forse troppo rischioso?

Settimana in cui si parla soprattutto dei prodotti che verranno – dalle proposte di Motorola all’idea di Apple di un iMac con corpo all-in-one curvo, che includerebbe perfino la tastiera. Si direbbe, insomma, che il futuro voglia virare sopratutto verso i pieghevoli e i corpi ricurvi: saranno all’altezza delle aspettative o l’apparenza sarà la miglior specifica di questi prodotti?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 aumenta di prezzo, ma non da noi

L'annuncio di Sony relativo al rincaro di PlayStation 5 rappresenta solo l'ultimo episodio di una tendenza consolidata che stravolge le regole del settore.

Immagine di PS5 aumenta di prezzo, ma non da noi
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Requiem avrà delle "sorprese" per chi giocherà in terza persona

Il nuovo capitolo Capcom offre animazioni esclusive in terza persona che esaltano il lato più cinematografico del terrore.

Immagine di Requiem avrà delle "sorprese" per chi giocherà in terza persona
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Krafton espande e migliora InZOI con Island Getaway

Krafton svela il nuovo trailer del DLC Island Getaway di InZOI al Gamescom 2025, mostrando gameplay con nuove attività e ambientazioni tropicali.

Immagine di Krafton espande e migliora InZOI con Island Getaway
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Final Fantasy 14 e 16 su Switch 2? Qualcosa bolle in pentola

Il director Naoki Yoshida conferma colloqui positivi con Nintendo e parla di “massimo impegno” per portare i due giochi sulla nuova console.

Immagine di Final Fantasy 14 e 16 su Switch 2? Qualcosa bolle in pentola
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Resident Evil Requiem sembra davvero "l'erede" di P.T.

Resident Evil 9 presenta molte somiglianze con il progetto P.T., cancellato oltre dieci anni fa ma ancora vivido nelle menti dei giocatori.

Immagine di Resident Evil Requiem sembra davvero "l'erede" di P.T.
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Black Myth Zhong Kui è la bomba a sorpresa di Gamescom 2025
  • #3
    Dying Light 2, il nuovo aggiornamento "rivoluziona" il gioco
  • #4
    Gamescom Opening Night Live 2025 | Tutti gli annunci e i trailer
  • #5
    La Divina Commedia è il nuovo gioco dagli autori di Enotria
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.