Il mondo degli MMORPG potrebbe presto aprirsi a una nuova generazione di giocatori grazie all’arrivo di Final Fantasy 14 su Nintendo Switch 2. Naoki Yoshida, noto come Yoshi-P e volto di spicco di Square Enix, ha lasciato intendere che le trattative con Nintendo stanno procedendo in maniera positiva, alimentando le speranze di milioni di fan.
Le sue dichiarazioni, rilasciate dopo il Gamescom Opening Night Live 2025, hanno inoltre suggerito che anche Final Fantasy 16 (qui la nostra recensione) potrebbe approdare sulla console ibrida giapponese.
Portare Final Fantasy 14 su Switch 2 non significherebbe solo ampliare il mercato, ma introdurre una vera rivoluzione nell’esperienza di gioco. Yoshida immagina scenari affascinanti per i veterani: rilassarsi sul divano con le attività di raccolta e crafting sulla console portatile, per poi passare al PC quando si tratta di affrontare i raid più complessi. Una flessibilità che potrebbe ridefinire il modo in cui i Warriors of Light vivono il loro mondo virtuale.
Per i nuovi giocatori, l’arrivo su Switch 2 rappresenterebbe invece un’occasione unica per avvicinarsi al genere MMO. La natura accessibile e immediata della console Nintendo abbatterebbe molte delle barriere d’ingresso che tradizionalmente scoraggiano i giocatori meno esperti, avvicinandoli a un’esperienza solitamente legata al PC gaming.
Le discussioni tra Square Enix e Nintendo sembrano andare nella direzione giusta. Yoshida ha ribadito come entrambe le aziende stiano “facendo del loro meglio” per concretizzare il progetto, pur invitando i fan ad avere ancora un po’ di pazienza: restano infatti dettagli tecnici e commerciali da definire.
L’entusiasmo del producer è palpabile: non si tratta solo di una sfida tecnica, ma di un passo verso una visione più ampia, che punta a democratizzare l’accesso a esperienze finora appannaggio di una nicchia di appassionati con setup avanzati.
Le sue parole sono arrivate in concomitanza con il reveal del crossover tra Final Fantasy 14 e Monster Hunter Wilds, segno che Square Enix intende puntare sempre più su collaborazioni strategiche per ampliare la propria audience. L’arrivo su Switch 2 segnerebbe un precedente storico per il genere MMO su console Nintendo, aprendo la strada a nuovi titoli di pari complessità.
In attesa di conferme ufficiali, l’ottimismo di Yoshida lascia ben sperare: l’annuncio potrebbe arrivare nei prossimi mesi, con l’obiettivo di ridefinire sia il panorama del gaming portatile sia quello degli MMORPG moderni.